Super User

Super User

Il Presidente del Consiglio Comunale Daniela Marras ha convocato il Consiglio Comunale per martedì 22 Dicembre alle ore 17.30 e, in prosecuzione di seduta, per mercoledì 23 Dicembre alle ore 17.30.

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che si sta avviando al termine il progetto NEET Equity dell’UNICEF Italia, selezionato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale nell’ambito dell’Avviso “Prevenzione e contrasto al disagio giovanile” (ID 189/Avviso Disagio), rivolto a 300 ragazzi e ragazze tra i 16 e i 22 anni di Napoli, Taranto e Carbonia.

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che è stato pubblicato il bando pubblico per accedere al fondo destinato agli "inquilini morosi incolpevoli”.

Potranno presentare domanda coloro che, avendo un contratto di affitto per la propria abitazione, hanno ricevuto un atto di intimazione di sfratto per morosità incolpevole con citazione in giudizio per la convalida.
I "morosi incolpevoli" sono coloro che non sono stati più in grado di pagare gli affitti per la perdita o la riduzione di almeno il 30% del reddito del proprio nucleo familiare, dovute ad una delle seguenti cause: perdita del lavoro per licenziamento; accordi aziendali o sindacali con riduzione dell'orario di lavoro; cassa integrazione ordinaria o straordinaria che riduce notevolmente il reddito; mancato rinnovo dei contratti a termine o di lavoro atipici; cessazione o consistente riduzione di attività da libero professionista o di impresa registrata, derivanti da cause di forza maggiore o da perdita di avviamento; malattia grave, infortunio o morte di un componente da cui consegue una forte riduzione del reddito familiare o la necessità di utilizzare gran parte del reddito per affrontare le spese mediche e assistenziali.

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza e i soggetti a vario titolo interessati che venerdì 18 Dicembre, alle ore 10.30, presso la sala polifunzionale di piazza Roma a Carbonia, il Centro Commerciale Naturale Carbonia Produce, in occasione del suo 2° anniversario e dell'82° anniversario della città, in seguito alla partecipazione ad un bando regionale che gli ha assegnato un contributo di € 30.000, presenterà un’iniziativa di fondamentale importanza per le imprese cittadine e per l’economia della territorio, che permetterà a 100 aziende di accedere gratuitamente al circuito commerciale e all'APP “CARBONIA PRODUCE”*, applicazione per Smartphone, realizzata con il contributo del Comune di Carbonia e della R.A.S.

Nel corso della conferenza stampa, alla presenza del Sindaco Paola Massidda, del Presidente Massimo Fadda e del direttivo del CCN Carbonia Produce, di assessori e consiglieri comunali verranno anche illustrate le iniziative in corso per il Natale 2020, organizzate dal Centro Commerciale Naturale Carbonia Produce, in collaborazione con le associazioni, i Comitati di Quartiere e il contributo economico del Comune di Carbonia.

Il Comune di Carbonia
Carbonia, 16 Dicembre 2020

Il Comune di Carbonia ha aderito al programma “Smarter Italy”, avviato a Gennaio 2019 dalla collaborazione tra il Ministero dello Sviluppo Economico e l’Agenzia per l’Italia Digitale, con l’obiettivo di accelerare la crescita del paese attraverso l’utilizzo degli appalti innovativi.
Ad Aprile 2020, grazie al lavoro del Ministro Paola Pisano, del Ministro Gaetano Manfredi e del Sottosegretariato di Stato allo Sviluppo Economico Alessandra Todde, viene siglato il protocollo d’intesa che favorisce l’ingresso al programma “Smarter Italy” del Ministero dell’Università e della Ricerca e del Dipartimento per la Trasformazione digitale, portando la dotazione economica del programma ad un valore di oltre 90 milioni di euro. Viene confermata inoltre l’Agenzia per l’Italia digitale come soggetto attuatore.

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che sabato 19 Dicembre sulla scalinata del sagrato della Chiesa San Ponziano si svolgerà la “Raccolta Alimentare”, un’importante iniziativa di generosità e solidarietà a favore delle persone bisognose e in difficoltà. Un modo per rendere, se possibile, più liete le giornate, regalando un sorriso alle fasce deboli della popolazione in un periodo di festa come quello del Santo Natale.

? La “Raccolta Alimentare” è organizzata dal Parroco di San Ponziano Don Cristian Lilliu con il supporto dell’Associazione Onlus “Divina Misericordia”.

? La raccolta si svolgerà dalle ore 9 alle ore 18.

♦️ I cittadini sono invitati a contribuire, nel loro piccolo, a questa iniziativa meritoria tesa a contrastare fenomeni di emarginazione, esclusione sociale e povertà.

Il Comune di Carbonia
Carbonia, 15 Dicembre 2020

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che il Comandante della Polizia Locale ha emesso un’ordinanza che prevede l'istituzione di 16 nuovi stalli riservati ai disabili nelle strade urbane della città.
"L'obiettivo è favorire la mobilità dei soggetti deboli e delle persone diversamente abili tramite la concessione e disponibilità di nuovi spazi riservati alla sosta dei veicoli con esposto l'apposito contrassegno per disabili. Si tratta di un provvedimento che mira a dare risposte alle richieste pervenute all'ufficio della Polizia Locale da parte di cittadini con difficoltà deambulatorie", ha spiegato il Sindaco Paola Massidda.

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che nella giornata di ieri si è verificata una grossa perdita sulla condotta adduttrice “Dorsale Sulcis” in località Is Porcus a Perdaxius. L’intervento di riparazione verrà eseguito nella data odierna, martedì 15 Dicembre 2020.
Per tutta la durata dei lavori risulterà conseguentemente interrotto l’afflusso ai serbatoi di accumulo urbani.
L’erogazione all’utenza potrà essere garantita con le scorte disponibili nei serbatoi sino alle ore 20 di oggi, martedì 15 Dicembre. Da tale ora verrà interrotta sino alle ore 6 di mercoledì 16 Dicembre 2020.
Sarà cura di Abbanoa limitare le ore di interruzione, qualora gli interventi dovessero essere completati in tempi minori rispetto a quelli previsti.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 15 Dicembre 2020

L’Ecocentro Comunale è uno strumento fondamentale all’interno del servizio di igiene urbana per la raccolta dei rifiuti valorizzabili, ma ancora troppo piccolo e inadeguato rispetto alla quantità di rifiuti raccolti e stoccati in esso e alle esigenze della cittadinanza. Ecco perché l’Amministrazione Comunale plaude al risultato ottenuto a seguito delle proficue interlocuzioni con l’assessorato all’Ambiente della Regione Sardegna, che ha riconosciuto un finanziamento di 120 mila euro necessario per offrire un miglior servizio di raccolta differenziata e superare le frequenti criticità legate alla chiusura degli impianti di destino finale.

Gentili concittadini,

l’ATS mi ha comunicato la presenza di 17 nuovi casi di positività nella nostra città rispetto al precedente aggiornamento di cui vi ho informato lo scorso 1° Dicembre. Purtroppo si segnala anche il decesso di un uomo di 91 anni. L’Amministrazione Comunale esprime sentite condoglianze alla famiglia del nostro concittadino, alla quale ci stringiamo in un simbolico abbraccio.

Attualmente sono 27 le persone positive a Carbonia contro le 39 del precedente aggiornamento del 1° Dicembre.

Dal report dell’ATS emergono anche dati che ci confortano e ci inducono a guardare al futuro con maggiore ottimismo e fiducia: aumenta il numero delle persone negativizzate, 75, e delle persone guarite clinicamente: 49.

Ovviamente dobbiamo continuare a mantenere alta la guardia e a dimostrare un alto senso di responsabilità nel rispetto delle prescrizioni atte a contenere e prevenire la diffusione del contagio.

Cerca nei Bandi di Gara

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta