Super User

Super User

Si conclude oggi la rassegna “Biblionotte”, organizzata dal Comune di Carbonia con la collaborazione del Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis (SBIS) e la Pro Loco di Carbonia.

Dopo lo spettacolo artistico letterario “Periferie dell’Infinito” di Davide Catinari, stasera, venerdì 18 Settembre, alle ore 17.30, a Bacu Abis, in piazza Santa Barbara, Rita Atzeri presenta il libro “Riccino e Riccetta”, un evento per adulti e bambini.

Il libro, scritto da Rita Atzeri e illustrato da Eva Rasano per le edizioni Condaghes, racconta alcuni episodi della vita di Antonio Gramsci, proponendo al pubblico la figura dell’intellettuale di Ales e i principali elementi del suo pensiero storico, sociale e politico.
”Riccino e Riccetta” narra la vicenda di due piccoli ricci, fratellino e sorellina, che vengono “rapiti” una sera d’estate da Nino, il quale li porta a casa sua. Il vivace ragazzino è il futuro filosofo e politico Antonio Gramsci.
Sono gli stessi piccoli ricci, catturati di notte dal giovanissimo Antonio e da un amico - e allevati sotto il grande melo nel giardino di casa - a raccontare in un susseguirsi di incontri con altri animali e oggetti parlanti, i temi fondamentali dei suoi scritti: libertà, uguaglianza, democrazia, rispetto dell’altro.
 
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 18 Settembre 2020

? Il Comune di Carbonia, al fine di agevolare il rilascio delle tessere elettorali non ancora consegnate ai cittadini e il rilascio dei duplicati in caso di smarrimento della tessera o in caso di completamento degli spazi su cui apporre il bollo di sezione, comunica che l’Ufficio Elettorale di via XVIII Dicembre sarà accessibile al pubblico nei seguenti giorni e orari:

✅ Giovedì 17 Settembre dalle ore 10 alle ore 13;

✅ Venerdì 18 e sabato 19 Settembre dalle ore 9 alle ore 18;

✅ Domenica 20 Settembre dalle ore 7 alle ore 23;

✅ Lunedì 21 Settembre dalle ore 7 alle ore 15.

Per quanto concerne le circoscrizioni:

✅ Cortoghiana: sabato dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18; domenica dalle 7 alle 13 e dalle 15 alle 20; lunedì dalle 7 alle 13;

✅ Bacu Abis: domenica dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Il Comune di Carbonia
Carbonia, 16 Settembre 2020

Si avvia alla conclusione la rassegna “Biblionotte”, organizzata dal Comune di Carbonia con la collaborazione del Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis (SBIS) e la Pro Loco di Carbonia.

Giovedì 17 Settembre alle ore 20.30, al primo piano della Biblioteca Comunale di viale Arsia, andrà in scena il penultimo appuntamento della rassegna che prevede lo spettacolo artistico letterario “Periferie dell’infinito”. A precedere la serata, a partire dalle ore 20, l'Associazione culturale Sturmtruppen consegnerà una targa ai familiari di Francesca Medau, la compianta nostra concittadina scomparsa prematuramente circa 6 anni fa.
 
Lo spettacolo "Periferie dell'infinito" di Davide Catinari è una performance di letture, musica e immagini mescolate attraverso un percorso immaginario tra socialità, alienazione, vita, morte, stazioni immaginarie della vita di ogni essere umano, passeggero senza bagaglio nel viaggio quotidiano al centro di se stesso, confuso nella marginalità di un infinito che non gli appartiene e gli è impossibile comprendere.
Questo non significa che la vita stessa non possa trasformarsi in una sfida senza vincitori, diventando un'opera d'arte o un'esperienza estrema, ma in ogni essere umano esiste un confine che non tutti hanno il coraggio di attraversare.

 Il Comune di Carbonia informa i cittadini iscritti nelle sezioni elettorali numeri 18-19-20 che - a partire dal Referendum Costituzionale del 20-21 Settembre - potranno nuovamente recarsi alle urne per espletare il proprio diritto di voto presso l'edificio scolastico "Sebastiano Satta" di via della Vittoria.

Il ripristino della funzionalità delle sezioni 18-19-20 nella loro sede originaria è una conseguenza della riapertura nel Settembre 2019  e della rinnovata agibilità e fruibilità dell’intero edificio di via Della Vittoria, il cui utilizzo era interdetto dal 1° Giugno del 2016, data in cui si verificò il cedimento del solaio laterocementizio tra il piano seminterrato e il piano terra del settore dedicato ai servizi igienici.
 
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 16 Settembre 2020

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che è indetto un concorso pubblico per esami per il conferimento di 1 posto a tempo pieno e indeterminato di Dirigente Amministrativo.

Tra i requisiti per l’ammissione si segnalano:

Possesso del titolo di studio di Diploma di Laurea/Laurea Specialistica/Laurea Magistrale in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio o Economia, oppure titolo equipollente;
Essere dipendente di ruolo delle Pubbliche Amministrazioni ed avere compiuto almeno 5 anni di servizio svolti in posizioni funzionali per le quali è richiesto il possesso del diploma di laurea (inquadramento nella categoria giuridica D del vigente ordinamento del personale del comparto Funzioni Locali o in categoria giuridica equiparata ai sensi della normativa vigente o con inquadramento di dirigente).
La predetta anzianità di servizio è ridotta a 3 anni se si è in possesso del Dottorato di Ricerca o del diploma di specializzazione conseguito presso scuole individuate con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di concerto con il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca;  4 anni di anzianità di servizio per i dipendenti delle Amministrazioni statali reclutati a seguito di corso-concorso.
La domanda per l’ammissione al concorso in oggetto va presentata esclusivamente via Internet tramite apposito form.
Per maggiori informazioni sul bando e sulle modalità di invio della domanda:
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 16 Settembre 2020

Il Sindaco Paola Massidda e l’intera Amministrazione Comunale di Carbonia si congratulano con nonno Giacomo Cirina, che oggi ha compiuto la bellezza di 100 anni. Originario di Goni, vive da diversi decenni a Carbonia con la moglie Rosina. Ha lavorato nelle miniere ed è stato prigioniero di guerra in Inghilterra.

 Il Sindaco Paola Massidda stamattina si è recato da lui per fargli gli auguri e congratularsi per l’importante traguardo raggiunto. Nonno Giacomo è ancora arzillo, parla correttamente la lingua inglese e ha deliziato il Sindaco e i parenti con alcune canzoncine in lingua inglese.
A lui vanno i migliori auguri per un buon 100° compleanno.
Con nonno Giacomo sono ormai numerosi i centenari che abitano nella nostra città, un risultato che conferma Carbonia come uno dei Comuni più longevi della Sardegna.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 15 Settembre 2020

Si avvia alla conclusione la rassegna “Biblionotte”, organizzata dal Comune di Carbonia con la collaborazione del Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis (SBIS) e la Pro Loco di Carbonia.

Nell’ambito degli eventi “E…State a Carbonia 2020”, dallo scorso 24 Agosto si sono susseguite diverse manifestazioni culturali che hanno riscosso l’apprezzamento del pubblico e vedranno il loro epilogo nelle giornate di giovedì 17 Settembre e venerdì 18 Settembre con due appuntamenti letterari da non perdere:
Giovedì 17 Settembre alle ore 20.30 nel Parco di Villa Sulcis in viale Arsia Davide Catinari presenta “Periferie dell’infinito”, spettacolo artistico letterario;
Venerdì 18 Settembre alle ore 17.30 a Bacu Abis, in piazza Santa Barbara, Rita Atzeri presenta il libro “Riccino e Riccetta”, un evento per adulti e bambini.
 
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 15 Settembre 2020
periferie

Il Comune di Carbonia informa i cittadini interessati che, in occasione del Referendum Costituzionale del 20 e 21 Settembre 2020, ogni elettore affetto da gravi disabilità fisiche potrà rivolgersi al Medico di Igiene e Sanità Pubblica che opera nel proprio Comune, con decorrenza immediata e negli orari di attività ordinaria, per il rilascio dei certificati medici.

Il certificato medico per gli elettori fisicamente impediti potrà essere rilasciato tutti i giorni non festivi (dalle ore 8.30 alle 11) a Carbonia presso l’Ambulatorio sito in via Costituente.
 
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 15 Settembre 2020

La Commissione comunica che le prove scritte della selezione per il Concorso Pubblico per la Copertura a tempo pieno e indeterminato di 10 posti di Istruttore Amministrativo Contabile (categoria C) si svolgeranno secondo il seguente calendario e nella sede riportata sotto:

Giovedì 17 Settembre ore 9.30 prima prova scritta presso l'Istituto di Istruzione "Sebastiano Satta" di via della Vittoria;

Giovedì 17 Settembre ore 13.30 seconda prova scritta presso l'Istituto di Istruzione "Sebastiano Satta" di via della Vittoria.

I candidati dovranno presentarsi nella data e luogo indicati per l'espletamento delle prove muniti di valido documento di identità e di mascherina conformemente alla normativa Anticovid. La mancata presentazione equivarrà a rinuncia. Il presente avviso è pubblicato sul sito Internet del Comune di Carbonia nell'apposita sezione "Amministrazione Trasparente" dedicata ai Concorsi.

Tale comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti di tutti i candidati; costituisce pertanto onere in capo a ciascun candidato verificare nel predetto sito Web la pubblicazione di tutte le informazioni relative alla selezione.

Il Comune di Carbonia

Carbonia, 14 Settembre 2020

 
Il Comune di Carbonia informa i cittadini interessati che l’Associazione “Le Rondini” garantirà il servizio di trasporto delle persone disabili al proprio seggio elettorale in occasione del Referendum Costituzionale confermativo relativo alla riduzione del numero dei parlamentari, che si svolgerà nelle giornate di domenica 20 e lunedì 21 Settembre. 
 
Il servizio verrà garantito ai cittadini disabili  in possesso della certificazione medica rilasciata dalla competente Azienda Sanitaria.
 
I cittadini che vorranno usufruire del servizio dovranno comunicare la propria richiesta all’Ufficio Elettorale del Comune di Carbonia nelle giornate di venerdì 18 Settembre (dalle ore 15.30 alle ore 19.00) e il Sabato 19 Settembre (dalle ore 9.00 alle ore 13.00) al numero di telefono 0781.694493.
 
L’operatore  comunicherà al cittadino richiedente il numero dell’Associazione “Le Rondini”. 
  
 
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 14 Settembre 2020

Cerca nei Bandi di Gara

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta