Il Comune di Carbonia informa che anche quest’anno il Museo del Carbone partecipa alla XIII edizione della Giornata Nazionale delle Miniere. L'iniziativa, organizzata da REMI-ISPRA-SNPA, MISE, AIPAI, ANIM, ASSORISORSE con il Patrocinio del Consiglio Nazionale dei Geologi e di EuroGeoSurveys, prevede l’organizzazione di eventi dedicati su tutto il territorio nazionale.
La manifestazione si svolgerà in presenza, nel rispetto della normativa anti Covid-19 e prevede il contingentamento degli ingressi, la mascherina obbligatoria e il distanziamento interpersonale.
Il Presidente Daniela Marras rende noto che il prossimo Consiglio Comunale si terrà venerdì 28 Maggio alle ore 18:30 in seduta straordinaria, in assenza di pubblico, presso la Sala Consiliare del Centro Polifunzionale in Piazza Roma.
Il Presidente Daniela Marras rende noto che il prossimo Consiglio Comunale si terrà lunedì 24 Maggio alle ore 18:15 in seduta straordinaria in seconda convocazione, attraverso la sola videoconferenza.
Il Presidente Daniela Marras rende noto che il prossimo Consiglio Comunale si terrà lunedì 17 Maggio, alle ore 18:15 in seduta straordinaria in prima convocazione, attraverso la sola videoconferenza.
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che gli uffici comunali resteranno chiusi nelle giornate di giovedì 13 e venerdì 14 Maggio in occasione della Festività di San Ponziano, patrono della Città di Carbonia.
Saranno comunque garantiti i servizi essenziali di legge (Polizia Municipale e Stato Civile).
La riapertura è prevista regolarmente per lunedì 17 Maggio nei consueti orari.
La sezione di Storia Locale del Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis prenderà parte all’edizione 2021 di Archivissima, il festival dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei patrimoni archivistici, che si svolgerà dal 4 al 9 giugno 2021.
Sulla scia del grande successo dell’anno passato il festival si svolgerà anche in versione digitale, per poter raggiungere un numero maggiore di persone e garantire a tutti gli enti una presenza attiva, anche alla luce del perdurare di possibili limitazioni imposte agli eventi dal vivo a causa della pandemia.
Si è tenuta questa mattina a Carbonia la presentazione delle progettualità relative al Just Transition Fund.
“Siamo di fronte – spiega il Sindaco Paola Massidda - a un’opportunità unica per tutto il territorio. Questo Fondo per la Transizione Equa, rappresenta per un’area svantaggiata come il Sulcis Iglesiente una chiara occasione per colmare un gap strutturale rispetto al resto del Paese.
Quella che è stata la fase di raccolta dei fabbisogni e la trasformazione delle idee in progetti concreti è solo un primo passo verso la concretizzazione di una sfida che occuperà l’agenda del Sulcis per i prossimi anni”
Il sistema Bibliotecario del Sulcis partecipa anche quest’anno a Il Maggio dei Libri 2021, la campagna nazionale promossa dal Centro per il Libro e la Lettura per sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile.
Gli appuntamenti in programma saranno quattro, a partire da martedì 4 maggio, con la presentazione di Schirischiri di Sandro Mantega. A moderare l’incontro sarà Franco Manca.
Il Comune di Carbonia informa che domani, venerdì 30 aprile, alle ore 10.00 si terrà la conferenza stampa di presentazione delle progettualità relative al Just Transition Fund da parte del Comune di Carbonia.
L’evento, per le ragioni legate alle restrizioni della zona rossa, avverrà nella sola modalità videoconferenza.
Sarà possibile assistere alla conferenza, collegandosi alla pagina Youtube del Comune di Carbonia, disponibile al seguente link: https://bit.ly/30Su46w
Il Comune di Carbonia
29 Aprile 2021