Ti trovi qui:Servizi»Servizio Lavori Pubblici»Comune di Carbonia - Super User
Super User

Super User

Mercoledì, 20 Febbraio 2019 11:52

Presentazione proposte per Natale 2017

L'Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Carbonia comunica che dal 29 settembre al 30 ottobre 2017, sarà possibile presentare proposte di eventi e spettacoli da inserire nella programmazione delle attività relative a Natale 2017.
Le proposte potranno essere presentate all'Ufficio Protocollo mediante il modulo scaricabile dal sito web del Comune nella sezione Servizi Comunali - Servizio Cultura, Spettacolo e Turismo. Il modulo sarà reperibile anche presso l'ufficio uscieri al piano Terra del Palazzo Comunale (piazza Roma 1).

La raccolta delle proposte è finalizzata alla predisposizione della programmazione delle attività di spettacolo e intrattenimento per le festività di Natale 2017 e Anno Nuovo 2018.

Per eventuali informazioni gli interessati potranno rivolgersi all'Ufficio Cultura, Turismo e Spettacolo ai seguenti numeri: 0781/694412; 0781/694411; indirizzi email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Carbonia, 26 settembre 2017
L'Assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo
Sabrina Sabiu

Mercoledì, 20 Febbraio 2019 11:53

Campagna contro l’abbandono dei cani

L'Associazione di volontariato "Lega nazionale per la difesa del cane" e il Corpo di Polizia Locale promuovono una campagna di sensibilizzazione contro l'abbandono dei cani, prevista dalla convenzione firmata nel marzo del 2016. 

La necessità di contrastare la terribile abitudine di abbandonare i cani, è ancora più sentita in estate, periodo in cui, purtroppo, questo fenomeno già molto diffuso, tende ad aumentare. 

L'Associazione "Lega nazionale per la difesa del cane" distribuirà le locandine contro l’abbandono dei cani nei negozi di Carbonia e dei centri commerciali.

Carbonia, 4 luglio 2016

Il Sindaco
Paola Massidda

Mercoledì, 20 Febbraio 2019 11:37

Adozione cani e lotta al randagismo

  • Informazioni sulla lotta al randagismo ico pdf
  • Promozione adozione canina ico pdf
  • Modello richiesta di affidamento ico pdf

Di seguito pubblichiamo le schede, con fotografia, dei cani adottabili

SchedaDocumento
Scheda Adara ico pdf
Scheda Amy ico pdf
Scheda Babs ico pdf
Scheda Baloo ico pdf
Scheda Casey ico pdf
Scheda Chica ico pdf
Scheda Ciusa ico pdf
Scheda Cream ico pdf
Scheda Diana ico pdf
Scheda Duchessa ico pdf
Scheda Fiorello ico pdf
Scheda Jacob ico pdf
Scheda Mirtilla ico pdf
Scheda Petra ico pdf
Mercoledì, 20 Febbraio 2019 11:21

Albo Avvocati

Albo avvocati 2022 ico pdf

Mercoledì, 20 Febbraio 2019 11:19

Acqua

Dal 2001 l’Amministrazione Comunale ha avviato una serie di interventi, terminati nel 2008, finalizzati al riordino e alla ristrutturazione della rete idrica cittadina, al fine di risolvere il grave e annoso problema della carenza d’acqua. Grazie a questi interventi, Carbonia ha risolto in via definitiva il problema idrico: l’acqua, di buona qualità, scorre tutti i giorni regolarmente nei rubinetti. Non è più necessario imporre le misure di razionamento nella distribuzione, mentre la crescita della rete ha consentito di servire pressoché tutte le utenze. 


Dal 2008 la rete idrica, insieme a quella fognaria, sono state consegnate al gestore Abbanoa, che ha la responsabilità esclusiva della gestione. 

Per eventuali segnalazioni e per guasti o disservizi della rete idrica, è attivo il numero verde di Abbanoa: 800022040.

Per informazioni commerciali, come ad esempio bollette o lettura dei contatori, è attivo il numero verde Abbanoa: 848800974.


L’Ufficio comunale che si occupa, in generale, del servizio idrico è il Servizio di Pubblica Utilità. 

AVVISO Accertamento dei danni causati alle aziende agricole da eventi atmosferici

Gli imprenditori agricoli interessati all'attivazione di interventi compensativi in materia di danni in agricoltura, causati da calamità naturali, eventi eccezionali o avverse condizioni atmosferiche, devono denunciare i danni subiti all'Amministrazione comunale sul cui territorio si è verificato il danno.

L'imprenditore agricolo deve segnalare l'evento calamitoso al Comune utilizzando il modello per la dichiarazione dei danni, rigorosamente entro 10 giorni dalla conclusione dell’evento dannoso pena l’inammissibilità al beneficio

Mercoledì, 20 Febbraio 2019 11:11

POIC: aiuti alle imprese

Sono riaperti i termini per la presentazione dei POIC: 22 Maggio – 22 Giugno 2015.
I settori di attività ammessi, sono i seguenti: turismo (N – Noleggio, agenzie di viaggio, servizi), G – commercio (limitatamente al commercio al dettaglio), C - attività manifatturiere. Le domande potranno essere inoltrate direttamente dal sito della SFIRS.

Per quanto non menzionato, si rimanda al sito internet della SFIRS

Mercoledì, 20 Febbraio 2019 10:21

Dichiarazioni di Residenza e di Domicilio

I cittadini possono presentare le dichiarazioni anagrafiche relative alla dichiarazione di residenza o domicilio non solo attraverso l'apposito Sportello comunale, ma anche per raccomandata, per fax e per via telematica. Quest' ultima possibilità è consentita ad una delle seguenti condizioni:

  1. che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
  2. che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della Carta d'identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
  3. che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante;
  4. che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d'identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.

Le dichiarazioni vanno predisposte sui modelli disponibili presso gli uffici comunali o in calce.

Le dichiarazioni possono essere:

  • consegnate direttamente all’’Ufficio Anagrafe, presso il Front-Office del palazzo Comunale (in piazza Roma sotto il Portico), dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e il martedì anche dalle 16.30 alle 17.30;
  • trasmesse per raccomandata, allegando copia di un documento di identità, all’indirizzo: Comune di Carbonia – Ufficio Anagrafe – Piazza Roma 1 – 09013 Carbonia;
  • inviate via fax al numero 0781/672706, accompagnate dalla copia di un documento di identità;
  • inviate via mail (secondo le modalità indicate ai precedenti punti a, b, c, e d) all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Modello per la dichiarazione di Residenza

Allegato A al modello per la dichiarazione di Residenza, per cittadini non appartenenti all’Unione Europea

Allegato B al modello per la dichiarazione di Residenza per cittadini appartenenti all’Unione Europea

Modello di Trasferimento della Residenza all’estero

La Commissione Elettorale Comunale, nella sua riunione del 21 dicembre 2013 ha discusso della possibilità di intervenire nel processo di nomina degli scrutatori, per venire incontro alle esigenze delle fasce di popolazione in difficoltà. Si tratta di una attività che la Commissione aveva avviato sin dall'inizio dello scorso anno e che ha trovato largo sostegno nell'invito, formulato dal Consiglio Comunale, affinché si verificasse la possibilità di dare la priorità ai disoccupati nell'attribuire l'incarico di scrutatore.

La Commissione Elettorale, alla luce della gravissima crisi occupazionale che attraversa il territorio, ha deciso di effettuare una verifica della situazione occupazionale su settecento cittadini. Si tratta di settecento cittadini, iscritti nell'elenco degli scrutatori, estratti casualmente con sistema informatizzato.

A questi cittadini è stata già inviata una lettera con la quale si chiede di conoscere la situazione occupazionale.

Gli interessati devono rispondere entro il 20 gennaio 2014. Tra coloro che avranno risposto entro il termine e che non sono né occupati o pensionati, né usufruiscono di ammortizzatori sociali, saranno nominati gli scrutatori per le prossime elezioni regionali, fissate il 16 febbraio prossimo. La nomina avverrà secondo l'ordine dell'estrazione già effettuata.

Carbonia, 17 gennaio 2014
L'Amministrazione Comunale

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta