Ti trovi qui:Servizi»Servizio Lavori Pubblici»Comune di Carbonia - Super User
Super User

Super User

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che, al fine di effettuare lavori di indagine ambientale tramite sonde soil-gas, consistenti in particolar modo nella cementificazione di 8 pozzetti piezometri e di 4 sonde SGS, da martedì 1° Settembre a mercoledì 2 Settembre, nella fascia oraria dalle ore 7.30 alle ore 18, è stata disposta l’istituzione del divieto di sosta in piazza Repubblica tra il civico n. 6 e il civico n. 13.

Il Comune di Carbonia
Carbonia, 31 Agosto 2020

Si comunica a tutti i cittadini del Comune di Carbonia che dal 1° Settembre riapriranno al pubblico i seguenti uffici nei locali del Front Office di piazza Roma limitatamente ai giorni e agli orari indicati:

• Attività Produttive: il mercoledì dalle ore 9 alle ore 11;
• Pubblica Istruzione e Sport: il lunedì dalle 10 alle 12, il mercoledì dalle 11 alle 12 e il venerdì dalle ore 10 alle ore 12;
• Cultura, Turismo e Spettacolo: il lunedì dalle 10 alle 12, il mercoledì dalle 11 alle 12 e il venerdì dalle ore 10 alle ore 12;
• Edilizia privata: il martedì dalle ore 9 alle ore 11;
• Nell’edificio dell’Ex Tribunale di via XVIII Dicembre: Servizi Demografici, Stato Civile, Ufficio Elettorale dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13.
♦️ Si ricorda, inoltre, come già comunicato in precedenza, che il Front Office dell'Ufficio Tributi riaprirà dal mese di settembre nei seguenti giorni e orari:
- per la TARI ogni martedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 (a partire dal 1° Settembre 2020);
- per l'IMU ogni giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 (a partire dal 3 Settembre 2020);
- per lo Sportello di Cortoghiana (IMU e TARI) ogni lunedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 (a partire dal 7 Settembre 2020).
♦️ I cittadini, in rispetto alle norme anti Covid 19, per accedere al Front Office dovranno essere muniti di apposita mascherina.
‼️ Il personale dell'Ufficio è, comunque, raggiungibile telefonicamente e via mail: 0781.694275/2767280/242:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per i casi urgenti è possibile concordare un appuntamento.
 
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 31 Agosto 2020

I cantieri comunali avviati col progetto Lavoras hanno restituito alla Città due grandi risultati: opere importanti che restano alla città e lavoro per 40 nostri concittadini.

Per otto mesi tre squadre di lavoratori per un totale 40 unità lavorative hanno lavorato per 20
ore settimanali restituendo alla città opere di messa in sicurezza , quali fasce di parafuoco nelle zone limitrofe a strade comunali e i lavori di manutenzione degli impianti sportivi del complesso di via Balilla.
Due settimane fa si è chiuso il primo cantiere di 14 lavoratori dedicati alla realizzazione delle fasce parafuoco, mentre ieri si sono chiusi i due cantieri che operavano nella Cittadella sportiva di via Balilla.
Uno di questi ultimi due cantieri, di 13 lavoratori ciascuno, ha realizzato la manutenzione e riqualificazione dei muri esterni della pista di atletica per 400 metri lineari; l’altro ha portato avanti i lavori di riqualificazione dell’area di pertinenza della pista di pattinaggio e ripristino della balaustra della pista di pattinaggio.
La cura nella realizzazione dei lavori e l’attenzione anche nelle piccole cose di contorno, come la realizzazione di piccoli giardinetti nelle aree diserbate, testimonia amore e attenzione per la città e per il lavoro da parte di questi nostri concittadini.
A loro tutti i miei ringraziamenti personali e di tutta l’amministrazione, che lavora già per l’apertura di nuovi cantieri Lavoras.
Il Sindaco 
Paola Massidda

Gentili Concittadini,

l’Ats ci ha appena comunicato l’esistenza di un secondo caso positivo al Coronavirus a Carbonia, che fa seguito a quello di cui vi ho informato nella giornata di ieri.

La persona si trovava nel Nord Sardegna, zona in cui lavora e in cui molto probabilmente ha contratto il virus. Si è sottoposto al tampone, il cui referto è positivo. Sta bene, sta osservando il periodo di quarantena a Carbonia e le persone con cui è entrato in contatto sono state già messe in isolamento dalle autorità sanitarie competenti e verranno sottoposte a tampone.
Al nostro concittadino va il nostro augurio di una pronta guarigione.
Ciò che dispiace e preoccupa è notare la presenza di atteggiamenti negazionisti da parte di alcuni nostri concittadini, a cui ricordo ancora una volta l’importanza di mantenere il distanziamento sociale, di indossare la mascherina e di lavare e igienizzare spesso le mani e consiglio di installare l’App Immuni, un utile strumento di informazione, monitoraggio e prevenzione contro il Coronavirus.
Vi ringrazio per la condivisione e per la collaborazione.
Il Sindaco
Paola Massidda

Il Comune di Carbonia pubblica nel link allegato l’avviso per l’assegnazione dei contributi per la gestione dei servizi educativi di prima infanzia e scuole dell’infanzia paritarie. L’obiettivo è garantire la copertura di quota parte dei costi sostenuti dai soggetti gestori per gli anni educativo-scolastici 2019-2020 e 2020-2021.

La copertura tiene conto della chiusura anticipata dei servizi nell’anno educativo-scolastico 2019-2020 a seguito del DPCM 4 Marzo 2020, che ha determinato il mancato introito delle rette di frequenza, lasciando invariati i costi fissi di gestione.

L'Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che sono in corso i lavori di abbattimento di due esemplari di Pinus Pinea sul viale del cimitero. L’abbattimento si è reso necessario per via di evidenti difetti anatomici caratterizzanti queste alberature. I lavori proseguiranno su altri esemplari di pino che presentano altrettanto gravi difetti.

A breve sarà fornita dalla Somica un’approfondita relazione, firmata da un professionista abilitato, anche su altre alberature per le quali si è resa necessaria la valutazione dello stato di salute e conseguente pericolosità.

Sabato 29 Agosto, alle ore 21.30, si svolgerà il terzo e ultimo appuntamento con “Notti a Monte Sirai”, un evento organizzato dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo con il finanziamento della Fondazione Banco di Sardegna, il patrocinio e il contributo economico del Comune di Carbonia.

Il poliedrico attore Francesco Montanari, divenuto famoso per la sua partecipazione nel ruolo del "Libanese" in “Romanzo criminale - La serie”, ispirata alla vera storia della banda della Magliana, sarà protagonista all’Anfiteatro di Monte Sirai del “Processo a Shylock”, accompagnato sul palco da Nico Gori al sassofono e al clarinetto, e da Massimo Moriconi al basso elettrico, contrabbasso e chitarra basso.
Lo spettacolo, nato da un’idea di Elena Marazzita, è prodotto da Aida Studio, con testo a cura di Bianca Melesecchi.
Mercoledì, 26 Agosto 2020 11:55

Carbonia, un caso di positività al Coronavirus

L’Ats ci ha appena comunicato l’esistenza di un caso positivo al Coronavirus a Carbonia. Si tratta di una persona che risultava già in isolamento fiduciario in quanto aveva avuto contatti con altri pazienti positivi.

Ha effettuato il tampone il 24 Agosto, il cui esito si è rivelato positivo.  Sta bene e risulta in isolamento. Le auguriamo di guarire presto e di rimettersi in forma.
Rassicuriamo tutta la cittadinanza e comunichiamo che le persone con cui è entrato in contatto sono state già messe in isolamento dalle autorità sanitarie competenti e verranno sottoposte a tampone.
Ricordo a tutti voi di mantenere il distanziamento sociale, di indossare la mascherina e di lavare e igienizzare spesso le mani e consiglio di installare l’App Immuni, un utile strumento di informazione, monitoraggio e prevenzione contro il Coronavirus.
 
Ringrazio tutti voi per la condivisione e per la collaborazione.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 26 Agosto 2020

Nell’ambito degli eventi “E…State a Carbonia 2020”, l’Amministrazione Comunale di Carbonia ha programmato una serie di manifestazioni culturali – dal titolo “Biblionotte” - organizzate in collaborazione con lo SBIS e la Pro Loco di Carbonia.

Dopo la serata di apertura, che ha visto lunedì scorso nel Parco di Villa Sulcis la presentazione del racconto “D.H.S.” con Anna Di Leo e Federico Cozzucoli, venerdì 28 Agosto alle ore 21.30 l’Arena Mirastelle ospiterà lo spettacolo “Sardi della Pianura” con Flavio Soriga e Renzo Cugis.
”Sardi della Pianura” è uno spettacolo di brevi racconti letti e declamati, di ballate e canzoni, di luoghi comuni rivisitati e rap improvvisati.
In questa performance, Flavio Soriga e Renzo Cugis cercheranno di spiegare a sardi e non sardi ciò che nemmeno loro capiranno mai: cosa significa essere sardi.
 
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 26 Agosto 2020
Sardi della pianura

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che sono state pubblicate le graduatorie relative ai bambini ammessi alla frequenza dell’Asilo Nido Comunale "I Colori dell'Arcobaleno" per il nuovo anno educativo 2020/2021.

“Si tratta di una struttura d’eccellenza nel panorama dei servizi per l’infanzia del nostro territorio, dotata di personale professionale altamente qualificato. Un punto di riferimento basilare per l’educazione dei nostri piccoli”, ha affermato il Sindaco Paola Massidda.

Il servizio è rivolto ai bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 36 mesi.

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta