Anche per il biennio 2020-2021 il Comune di Carbonia si assicura il riconoscimento del titolo di “CITTÀ CHE LEGGE“, bissando l’esito degli anni 2018-2019.
Si comunica a tutti i cittadini del Comune di Carbonia che il Front Office dell'Ufficio Tributi riaprirà dal mese di settembre nei seguenti giorni e orari:
- per la TARI ogni martedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 (a partire dal 1° Settembre 2020);
- per l'IMU ogni giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 (a partire dal 3 Settembre 2020);
- per lo Sportello di Cortoghiana (IMU e TARI) ogni lunedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
(a partire dal 7 Settembre 2020).
Il Comitato di Quartiere di Serbariu in collaborazione con l’associazione O.D.V. Il Pane e le Rose, con il patrocinio del Comune di Carbonia, ha organizzato per venerdì 28 Agosto, dalle ore 19 alle ore 23, il “Mercatino dell’Usato all’Aperto”, fiera del collezionismo e del vintage.
Serata di grande teatro domani, martedì 25 Agosto alle ore 21.30, all’Arena Mirastelle, dove andrà in scena lo spettacolo “La Notte delle Fiaccole” a cura della Compagnia “La Clessidra Teatro”, in collaborazione con la Batuca Dance e con il patrocinio del Comune di Carbonia.
Lo spettacolo avrà in cabina di regia Anna Pina Buttiglieri, con la supervisione del regista Orlando Forioso del TeatrEuropa di Corsica. Le musiche originali saranno a cura di Martina Garau e Gianluca Tozzi.
L’evento si inserisce nell’ambito delle manifestazioni inserite nel cartellone “E…State a Carbonia 2020”.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 24 Agosto 2020
Nell’ambito degli eventi “E…State a Carbonia 2020”, l’Amministrazione Comunale di Carbonia ha programmato una serie di manifestazioni culturali organizzate in collaborazione con lo SBIS e la Pro Loco di Carbonia.
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che è stato pubblicato un nuovo elenco delle famiglie beneficiarie dell'erogazione del contributo regionale inerente le "Misure straordinarie urgenti a sostegno delle famiglie per fronteggiare l'emergenza economico-sociale derivante dalla pandemia SARS-COV-2”.
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che sono aperti fino al 15 Settembre 2020 i termini per la presentazione delle domande di ammissione ai contributi per l’abbattimento della retta per la frequenza di nidi o micronidi. L’intervento, previsto dalla Regione Sardegna, si integra con il già previsto “Bonus Nido” Inps.
Il "Bonus Nidi Gratis” può essere concesso per un importo massimo di 205,65 euro mensili per ciascuno figlio a carico da 0 a 36 mesi per la durata di 8 mesi.
Carbonia si conferma una delle città più longeve della nostra Regione. Dopo i recenti festeggiamenti a Bacu Abis per nonna Elvira Gaviano, vedova Macrì, il Sindaco Paola Massidda si è recato da nonna Margherita Nurchis per farle i migliori auguri - a nome dell’intera Amministrazione Comunale - per il suo 100° compleanno, compiuto oggi, sabato 22 Agosto.
Il raggiungimento di un secolo di vita è uno straordinario traguardo e un’occasione da festeggiare per nonna Margherita, circondata e coccolata dall’amore di 7 figli, 12 nipoti, 9 pronipoti e 1 in arrivo.
Nonna Margherita, nata a Orotelli nel 1920, attualmente vive in via Gisella Orrù, nella casa delle figlie Rosalba e Ornella Pinna, quest’ultima ex dipendente del Comune di Carbonia.
Si trasferì dalla Barbagia al Sulcis nel 1947. La scelta di Carbonia fu dettata da esigenze lavorative: il marito, Pasquale Pinna, era infatti un minatore e le tradizioni del lavoro minerario sono intessute nella famiglia Nurchis-Pinna, che va fiera delle sue origini. Ma non solo. Nonna Margherita, fin da bambina, ha coltivato una passione che custodisce tutt’ora, quella per il cucito e il ricamo, con una particolare passione per il costume sardo, tipico di Orotelli. Particolarmente apprezzati i suoi lavori di ricamo nelle bluse bianche e i ricami dorati sui velluti, con cui ha partecipato alle principali sagre della Sardegna da Sant’Efisio al Redentore.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 22 Agosto 2020
Il Comune di Carbonia pubblica in allegato il nuovo bollettino di pericolo incendi per venerdì 21 Agosto 2020.
La criticità è di colore rosso, ossia è considerata estrema.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 20 Agosto 2020
Il Comune di Carbonia pubblica in allegto la locandina con il calendario dei prossimi eventi estivi e tutti i dettagli su date e orari.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 20 Agosto 2020