Ti trovi qui:Servizi»Servizio Lavori Pubblici»Comune di Carbonia - Super User
Super User

Super User

Anche per il biennio 2020-2021 il Comune di Carbonia si assicura il riconoscimento del titolo di “CITTÀ CHE LEGGE“, bissando l’esito degli anni 2018-2019.

Carbonia è stata premiata per la sua capacità di soddisfare una serie di requisiti previsti nel Bando di carattere nazionale, promosso dal Mibact-Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con ANCI:
1. Ha garantito ai suoi abitanti l’accesso ai libri e alla lettura – attraverso biblioteche e librerie;
2. Ha ospitato Festival (TUTTESTORIE) e Rassegne (BIBLIONOTTE) che hanno mobilitato i lettori e incuriosito i non lettori;
3. Ha partecipato a iniziative congiunte di promozione della lettura tra biblioteche, scuole, librerie e associazioni ("Nati per Leggere”, “L’isola dei libri: Carbonia, una miniera di cultura”, “Storie piccine”, “Carbonia Scrive” e “Carbonia Studia”);
4. Ha aderito a uno o più dei progetti nazionali del Centro per il libro e la lettura ("Libriamoci", "Maggio dei libri");
5. Si è impegnata a promuovere la lettura con continuità anche attraverso la stipula di un Patto locale per la lettura che preveda una stabile collaborazione tra enti pubblici, istituzioni scolastiche e soggetti privati per realizzare pratiche condivise.

Si comunica a tutti i cittadini del Comune di Carbonia che il Front Office dell'Ufficio Tributi riaprirà dal mese di settembre nei seguenti giorni e orari:

         - per la TARI ogni martedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 (a partire dal 1° Settembre 2020);

         - per l'IMU ogni giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 (a partire dal 3 Settembre 2020);

         - per lo Sportello di Cortoghiana (IMU e TARI) ogni lunedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00

(a partire dal 7 Settembre 2020).

Il Comitato di Quartiere di Serbariu in collaborazione con l’associazione O.D.V. Il Pane e le Rose, con il patrocinio del Comune di Carbonia, ha organizzato per venerdì 28 Agosto, dalle ore 19 alle ore 23, il “Mercatino dell’Usato all’Aperto”, fiera del collezionismo e del vintage.

L’iniziativa si svolgerà presso il parco Martiri delle Foibe (zona via Sanzio), fianco SuperPan di via Santa Caterina.
Il mercatino rappresenta un’occasione di socializzazione, nel rispetto delle normative contro la diffusione del Covid-19. Gli abitanti del quartiere e dell’intera città si potranno incontrare in un ampio parco all’aria aperta, vendendo i propri oggetti usati. Un’occasione per ridar vita ad oggetti che teniamo conservati da anni in attesa di una nuova valorizzazione. Il mercatino dell’usato è anche riuso, risparmio di materie prime, nonché scelta di vita ecologica nel rispetto dell’ambiente.
Chiunque volesse esporre i propri prodotti potrà contattare il Comitato di Quartiere tramite il numero 349.4128532.
 
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 25 Agosto 2020

Serata di grande teatro domani, martedì 25 Agosto alle ore 21.30, all’Arena Mirastelle, dove andrà in scena lo spettacolo “La Notte delle Fiaccole” a cura della Compagnia “La Clessidra Teatro”, in collaborazione con la Batuca Dance e con il patrocinio del Comune di Carbonia.

Lo spettacolo avrà in cabina di regia Anna Pina Buttiglieri, con la supervisione del regista Orlando Forioso del TeatrEuropa di Corsica. Le musiche originali saranno a cura di Martina Garau e Gianluca Tozzi.

L’evento si inserisce nell’ambito delle manifestazioni inserite nel cartellone “E…State a Carbonia 2020”.

 

Il Comune di Carbonia

Carbonia, 24 Agosto 2020

Nell’ambito degli eventi “E…State a Carbonia 2020”, l’Amministrazione Comunale di Carbonia ha programmato una serie di manifestazioni culturali organizzate in collaborazione con lo SBIS e la Pro Loco di Carbonia.

Stasera, lunedì 24 Agosto, alle ore 20.30, presso il Parco di Villa Sulcis prende il via la rassegna “Biblionotte”, con la presentazione del racconto “D.H.S.” con Anna Di Leo e Federico Cozzucoli;
La rassegna di appuntamenti letterari proseguirà nelle seguenti date:
 28 Agosto alle ore 21.30 all’Arena Mirastelle Flavio Soriga e Renzo Cugis presentano lo spettacolo “Sardi della Pianura”;
 3 Settembre alle ore 20.30 nel Parco di Villa Sulcis Franciscu Sedda e Bepi Vigna presentano il libro “Il sogno del falco”. Il Codice nascosto nell’opera di Sergio Atzeni”;
17 Settembre alle ore 20.30 nel Parco di Villa Sulcis, Davide Catinari “Periferie dell’infinito”, spettacolo artistico letterario;
18 Settembre alle ore 17.30, in piazza Santa Barbara a Bacu Abis, Rita Atzeri presenta il libro per adulti e bambini “Riccino e Riccetta”.
 
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 24 Agosto 2020

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che è stato pubblicato un nuovo elenco delle famiglie beneficiarie dell'erogazione del contributo regionale inerente le "Misure straordinarie urgenti a sostegno delle famiglie per fronteggiare l'emergenza economico-sociale derivante dalla pandemia SARS-COV-2”.

Si tratta dell’elenco dei beneficiari dell’integrazione del contributo spettante per la seconda mensilità (come previsto dalla Delibera della Giunta Regionale del n. 31/7 del 18.06.2020), corrispondenti ai cittadini ammessi che hanno dichiarato nella domanda di aver fatto richiesta del “Contributo 600 INPS” (compresi negli elenchi approvati con determinazioni dei Servizi Sociali n. 96 del 04.05.2020, n. 114 del 11.05.2020, n. 119 del 14.05.2020 e n. 126 del 22.05.2020).
 
Gli elenchi sono pubblicati al seguente link:
 
Per maggiori informazioni è possibile contattare preferibilmente il seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
 
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 24 Agosto 2020

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che sono aperti fino al 15 Settembre 2020 i termini per la presentazione delle domande di ammissione ai contributi per l’abbattimento della retta per la frequenza di nidi o micronidi. L’intervento, previsto dalla Regione Sardegna, si integra con il già previsto “Bonus Nido” Inps.

Il "Bonus Nidi Gratis” può essere concesso per un importo massimo di 205,65 euro mensili per ciascuno figlio a carico da 0 a 36 mesi per la durata di 8 mesi.

Carbonia si conferma una delle città più longeve della nostra Regione. Dopo i recenti festeggiamenti a Bacu Abis per nonna Elvira Gaviano, vedova Macrì, il Sindaco Paola Massidda si è recato da nonna Margherita Nurchis per farle i migliori auguri - a nome dell’intera Amministrazione Comunale - per il suo 100° compleanno, compiuto oggi, sabato 22 Agosto.

Il raggiungimento di un secolo di vita è uno straordinario traguardo e un’occasione da festeggiare per nonna Margherita, circondata e coccolata dall’amore di 7 figli, 12 nipoti, 9 pronipoti e 1 in arrivo.

Nonna Margherita, nata a Orotelli nel 1920, attualmente vive in via Gisella Orrù, nella casa delle figlie Rosalba e Ornella Pinna, quest’ultima ex dipendente del Comune di Carbonia.
Si trasferì dalla Barbagia al Sulcis nel 1947. La scelta di Carbonia fu dettata da esigenze lavorative: il marito, Pasquale Pinna, era infatti un minatore e le tradizioni del lavoro minerario sono intessute nella famiglia Nurchis-Pinna, che va fiera delle sue origini. Ma non solo. Nonna Margherita, fin da bambina, ha coltivato una passione che custodisce tutt’ora, quella per il cucito e il ricamo, con una particolare passione per il costume sardo, tipico di Orotelli. Particolarmente apprezzati i suoi lavori di ricamo nelle bluse bianche e i ricami dorati sui velluti, con cui ha partecipato alle principali sagre della Sardegna da Sant’Efisio al Redentore.

Il Comune di Carbonia
Carbonia, 22 Agosto 2020

non2

Il Comune di Carbonia pubblica in allegato il nuovo bollettino di pericolo incendi per venerdì 21 Agosto 2020. 

La criticità è di colore rosso, ossia è considerata estrema.

 

Il Comune di Carbonia
Carbonia, 20 Agosto 2020inc

Il Comune di Carbonia pubblica in allegto la locandina con il calendario dei prossimi eventi estivi e tutti i dettagli su date e orari.

Il Comune di Carbonia

Carbonia, 20 Agosto 2020

loc

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta