Domenica 2 Agosto alle ore 21.30 prende il via la nuova edizione di “Notti a Monte Sirai”, un evento organizzato dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo con il finanziamento della Fondazione Banco di Sardegna, il patrocinio e il contributo economico del Comune di Carbonia.
Il Comune di Carbonia pubblica in allegato l'avviso contenente la sede di svolgimento e i turni relativi alla prova preselettiva del concorso pubblico per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 10 posti di Istruttore Amministrativo Contabile Categoria C.
Per maggiori informazioni è possibile consultare anche il seguente link:
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 30 Luglio 2020
Dal 30 Luglio al 2 Agosto la città di Carbonia è la sede della “Festa del Gusto”, un punto di riferimento importante per lo street food internazionale con stand provenienti dalla Sardegna, da varie Regioni d’Italia e dal resto del mondo.
Si tratta della prima volta della “Festa del Gusto” nel territorio del Sulcis.
L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale “INVITAS” con il patrocinio del Comune di Carbonia, si svolge alla Grande Miniera di Serbariu con inaugurazione prevista in data odierna, giovedì 30 Luglio, alle ore 20.
L’ingresso è gratuito. I visitatori dovranno presentarsi muniti di mascherina. Non è necessaria, invece, la prenotazione.
Stasera, mercoledì 29 Luglio, le vie del centro cittadino si animeranno in occasione del nuovo appuntamento con la manifestazione “E…State a Carbonia 2020”, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio e il contributo economico dell’Amministrazione Comunale.
L'evento si svolge, per ogni mercoledì Luglio e Agosto, in piazza Roma e in via Manno.
Sono previste – seppur in forma contingentata e nel rispetto delle normative antiCovid-19 - animazioni per bambini e adulti, a cui si aggiunge la presenza di espositori di prodotti di artigianato e delle tradizioni locali.
Gli spettacoli non sono circoscritti alla piazza Roma e alla via Manno ma proseguono, ogni mercoledì, anche nella via Gramsci con l’iniziativa di shopping sotto le stelle organizzata dal “Centro Rinasce” e i negozi aperti fino alle ore 23.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 22 Luglio 2020
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che sono aperte le iscrizioni al servizio Scuolabus del Comune di Carbonia, riservato agli studenti frequentanti la scuola dell’obbligo, la cui abitazione è situata nelle frazioni e distante non meno di due chilometri dall’istituto scolastico di appartenenza.
Le persone interessate potranno presentare domanda entro il 10 Agosto 2020 al fine di consentire all’Ufficio preposto la predisposizione del servizio per l’anno scolastico 2020-2021.
Adeguamento e messa in sicurezza dei marciapiedi in due strade ad alta densità di traffico come via della Vittoria e viale Trento. Sono questi gli obiettivi dell’Amministrazione Comunale, che ha programmato, a partire da mercoledì 29 Luglio, l’esecuzione di importanti interventi manutentivi anche in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico 2020-2021, che vede l’Istituto Comprensivo Sebastiano Satta di via della Vittoria quale sede di una delle più importanti scuole secondarie di primo grado presenti in città e frequentata quotidianamente da centinaia di ragazzi e genitori. Al pari della viale Trento, importante arteria stradale sede di negozi, attività ricettive, farmacie, studi medici, nonché direttrice stradale di collegamento tra il centro cittadino e i quartieri di Corso Iglesias, Santa Caterina e Serbariu.
Domani, martedì 28 Luglio alle ore 21.30 presso l’Arena Mirastelle del Teatro Centrale, in piazza Roma, si svolgerà il terzo appuntamento della rassegna “Cinema Sotto le Stelle”, promossa dal Comune di Carbonia e organizzata dal CSC Carbonia della Società Umanitaria, in collaborazione con i circoli del Cinema UCCA – Unione Circoli Cinematografici Arci e FICC – Federazione Italiana Circoli del Cinema e il Circolo ARCI La Gabbianella Fortunata di Carbonia.
Verrà proiettato il film “Le Invisibili” di Louis Julien Petit, una brillante commedia sociale con Audrey Lamy, Corinne Masiero e Noémie Lvovsky.
“Percorso tra i talenti di Is Gannaus” prevede un’ampia gamma di esibizioni di gruppi e di singoli di indubbio livello sotto il profilo musicale, artistico e delle discipline cinofilo-sportive.
Tra questi, si segnalano:
• Gruppo “Terapia Intensiva”;
• Gruppo “I Colpevoli”;
• Spettacolo di Dog Agility con Massy e Mya;
• Marco Gannau – Letture Poesie di Ivo Gannau;
• Esposizione di lavori di artisti locali (Ivo Gannau, Nicola Gabbrielli, Rosalba Dessì, Sergio Sanna).
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 27 Luglio 2020
Comincia oggi, lunedì 27 Luglio, la Rassegna Estiva Cortoghianese 2020, organizzata dal Comitato di Quartiere di Cortoghiana, in collaborazione la Pro Loco, il Comune di Carbonia e le associazioni locali. Una serie di iniziative che spaziano dallo sport alle mostre di pittura, fotografia, costumi sardi, sculture, musica, esibizioni di danza e ballo, mercatini artigianali, esposizioni di prodotti tipici sardi. Eventi per tutti i gusti sempre nel pieno rispetto delle normative sulla prevenzione e il contrasto alla diffusione del Covid-19.