Ti trovi qui:Servizi»Servizio Lavori Pubblici»Comune di Carbonia - Super User
Super User

Super User

Un ultimo aggiornamento sulle domande per la partecipazione all’avviso pubblico per l’erogazione delle "Misure straordinarie urgenti a sostegno delle famiglie per fronteggiare l'emergenza economico-sociale derivante dalla pandemia SARS-COV-2”. 

Fino ad ora sono state protocollate 1349 richieste, una buona metà sono state istruite dagli uffici, ma nessuna ancora liquidata.

I ritardi della liquidazione sono dovuti all’attesa di un intervento chiarificatore della Regione Sardegna sulla L.R. n. 12 del 8 Aprile 2020. Chiarimenti che ad oggi non sono arrivati nonostante richiesti dalla nostra amministrazione insieme all’ANCI, che rappresenta i 377 comuni della Sardegna.

Tuttavia, vista l'emergenza economico sociale a cui sono sottoposti diversi nostri concittadini, Lunedì 4 maggio verrà pubblicata sul sito del Comune una graduatoria parziale per 450 istanze e si procederà contestualmente con le liquidazioni a favore di coloro che risulteranno beneficiari secondo i casi non controversi previsti dalla Legge Regionale.

Confidiamo che a breve la Regione sciolga i nodi interpretativi e consenta al Comune di Carbonia, come alla maggior parte dei comuni sardi, di andare incontro alle aspettative legittime e urgenti dei propri concittadini. 

Cogliamo l’occasione per ringraziare di cuore i dipendenti comunali che stanno lavorando ininterrottamente e in condizioni non ottimali, con procedure delicate, dando così un contributo importante e prezioso a supporto della nostra città, provata severamente dalla crisi. 
Grazie e buon lavoro

Il Sindaco Paola Massidda

252 volumi consegnati, 67 plichi distribuiti, 140 libri restituiti. Sono i numeri registrati fino ad ora da “Cibo per la Mente”, l’iniziativa di consegna dei libri a domicilio, partita in via sperimentale lo scorso 9 Aprile, organizzata dall’Amministrazione Comunale di Carbonia e dal personale della Biblioteca-Centro Sistema SBIS in collaborazione con l’Associazione di Volontariato Senso Comune e con il contribuito della Portovesme S.r.l.

Il servizio sta riscuotendo gradimento tra i nostri concittadini - dai più giovani alle fasce di popolazione anziana - e si sta rivelando molto utile soprattutto per gli studenti, sia i maturandi che gli universitari.

Il Coronavirus non blocca le attività amministrative del Comune di Carbonia. Dopo l’inaugurazione di un nuovo servizio a beneficio della cittadinanza, le Case dell’Acqua, avvenuta ieri, stanno per partire i lavori di riqualificazione energetico-ambientale dell’edificio comunale di via XVIII Dicembre.
Nella struttura dell’Ex Tribunale, alla presenza del Sindaco Paola Massidda e dell’assessore ai Lavori Pubblici Gian Luca Lai, è in corso di svolgimento un sopralluogo con il Dirigente del Servizio Tecnico Comunale, il Responsabile Unico del Procedimento, la Direzione dei Lavori e la ditta che eseguirà i lavori, i quali ammontano complessivamente a un importo di 2.308.000 euro (di cui 1.495.000 euro aggiudicati dal Comune di Carbonia a seguito della vincita di un bando regionale).

Stamattina al Mercato Civico e presso l'ex Circoscrizione di Cortoghiana sono state inaugurate le prime due Case dell'Acqua.

Si tratta di due distributori di acqua microfiltrata a km zero all'insegna del "Plastic Free" e del risparmio per la cittadinanza.

In questa fase di emergenza il servizio sarà gratuito. In seguito, il costo dell'acqua sarà di 5 centesimo al litro.

Il Comune di Carbonia
Carbonia, 27 Aprile 2020

Case Acqua4

Il Comune di Carbonia pubblica in allegato il testo completo dell'ordinanza n. 11 del 26 Aprile 2020 emanata dal Commissario Straordinario per l'attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell'emergenza epidemiologica Covid-19.

Il provvedimento dispone che il prezzo finale di vendita al consumo delle mascherine facciali chirurgiche non può essere superiore, per ciascuna unità, a 0,50 centesimi, al netto dell'imposta sul valore aggiunto.
Di seguito pubblichiamo in allegato il testo completo dell'ordinanza emessa dal Commissario Straordinario per l'attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell'emergenza epidemiologica Covid-19
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 27 Aprile 2020 
 

Il Comune di Carbonia pubblica in allegato il testo completo del nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato nella serata di ieri, domenica 26 Aprile 2020.

Il provvedimento dà il via, a partire dal 4 Maggio, alla fase 2, definita di "convivenza" con il Covid.

Il Covid-19 ne ha rallentato il percorso di concretizzazione, ma finalmente anche per Carbonia è arrivato il momento di offrire ai propri cittadini, e non solo, la possibilità di approvvigionarsi di acqua potabile microfiltrata fresca a km zero.

Lunedì 27 aprile, alle ore 12, in Piazza Mercato a Carbonia e, alle ore 13, presso la Circoscrizione di Cortoghiana in via Bresciano, saranno inaugurate le due nuove case dell'acqua, fornite e gestite dalla So.Mi.CA.

All'inaugurazione saranno presenti il Sindaco Paola Massidda, l'assessore all'Ambiente Gian Luca Lai, il dirigente del II Servizio Alberto Siletto e l'Amministratore Unico di So.Mi.Ca. Giuseppe Baghino.

Il 25 Aprile trova quest’anno un Paese in stato di emergenza in cui distanze interpersonali e divieti di assembramento impediscono la stessa commemorazione della ricorrenza con le tradizionali forme di celebrazione. Quindi niente cortei e nessun discorso alla presenza delle autorità religiose e civili, delle forze dell’ordine e delle varie associazioni dei corpi militari, niente deposizione di corone ai piedi della targa commemorativa dei nostri caduti per la Liberazione dal regime fascista. 

Sabato, 25 Aprile 2020 07:31

Buon 25 Aprile, Carbonia!

Il principio di uguaglianza sostanziale, l'importanza del lavoro, della salvaguardia e della cura, giorno dopo giorno, della nostra Costituzione. Sono alcuni punti fermi di un discorso di Piero Calamandrei, datato 1955 ma oggi più che mai attuale. 

?? Riviviamo alcuni estratti del brano di Calamadrei dalla vivavoce di Monica Porcedda della sezione ANPI di Carbonia. 

Il modo migliore per augurare a tutti Voi buon 25 Aprile, buona 75esima Festa di Liberazione Nazionale (1945-2000). 

‼️ E rammentiamo sempre che "la libertà è come l'aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare". 

https://youtu.be/lh0sr3p2f9E

Il Comune di Carbonia, 
Carbonia 25 Aprile 2020

Venerdì, 24 Aprile 2020 16:20

Un fiore per i propri cari

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che, nel rispetto delle prescrizioni riportate nei DPCM e nelle ordinanze regionali emanate per il contenimento della diffusione del Covid-19, i Cimiteri di Carbonia e Cortoghiana resteranno ancora chiusi al pubblico sino a nuove disposizioni. 

‼️ In attesa di novità in merito alla possibilità di riapertura regolare dei cimiteri, a partire da martedì 28 Aprile sarà possibile far portare i fiori sulle tombe dei propri cari defunti a cura dei fiorai.

I cittadini che volessero usufruire di questo servizio potranno prenotarlo presso il proprio fioraio di fiducia, che si farà carico di deporre i fiori in cimitero, secondo il seguente calendario e nella fascia oraria indicata:

- Martedì e giovedì dalle 13:00 alle 15:00;
- Sabato dalle 11 alle 12.

L’accesso sarà riservato solo agli addetti di vendita, che dovranno essere dotati dei necessari DPI previsti (mascherina e guanti) per poter operare.

Il Comune di Carbonia
Carbonia, 24 Aprile 2020

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta