Cari concittadini,
è di questo pomeriggio la nuova comunicazione dell’ATS che mi comunica nuovi 16 casi di positivi al Coronavirus nel nostro Comune di Carbonia.
I casi comunicati oggi sono stati riscontrati in un arco temporale che parte dal 22 al 27 ottobre, tempistica che già denuncia uno stato di sovraccarico di lavoro dei servizi sanitari tenuti al rilevamento e comunicazione dei dati.
Ecco perché oggi vi raccomando, oltre alle solite precauzioni di attenzione alle regole che ci preservano dal contagio, anche quella di mantenere la calma se le risposte alle vostre telefonate o messaggi non sono tempestive.
Il sistema dei tracciamenti dei contatti dei positivi sta diventando sempre più complicato per l’aumento esponenziale dei casi da tenere sotto controllo. Ecco perché è consigliabile aiutare questo tracciamento con l’app immuni la cui funzionalità dipende da quanti decidono di utilizzarla.
Questa volta non ho notizie più specifiche di questi casi dei quali non so se si tratti di asintomatici o meno. Spero che tutti stiano bene e che si tratti solo di aspettare che passi il periodo di quarantena.
A tutti va il mio augurio di uscirne al più presto.
Il Sindaco
Paola Massidda
Carbonia, 29 Ottobre 2020
Nella giornata di martedì 27 Ottobre la Giunta Comunale ha approvato il progetto definitivo per l’esecuzione dei lavori di adeguamento dell’Asilo Nido di via Manzoni, il cui importo è quantificabile complessivamente in 100.000 euro.
Come ha spiegato il Sindaco Paola Massidda, “i lavori mirano ad assicurare il miglioramento del comfort dell’edificio, unitamente ad una prima fase di riqualificazione energetica dell’intera struttura, che rappresenta da anni un fiore all’occhiello nel settore dell’educazione dei nostri bambini”.
“L’attività prevalente oggetto dei lavori in appalto riguarda la sostituzione dei serramenti e delle superfici finestrate, compresa la sostituzione con nuovi infissi in alluminio di una parete in mattone vetro. È prevista inoltre l’automatizzazione elettrica del cancello carrabile di ingresso all’edificio con apertura a distanza”, ha precisato l’assessore ai Lavori pubblici Gian Luca Lai.
Questi interventi si rendono necessari soprattutto in prossimità della stagione invernale, in cui non è raro assistere alla formazione della condensa su finestre e portefinestre a causa dello scarso isolamento termico offerto dagli attuali infissi.
La prima fase dei lavori sarà concentrata sulla rimozione totale degli infissi esistenti (finestre e portefinestre) e dei relativi controtelai, mentre nella seconda fase si procederà all’installazione dei nuovi controtelai termici e degli infissi in profilati estrusi di alluminio elettrocolorato bianco a taglio termico.
Importanti interventi sono previsti anche nella parte interna dell’edificio via Manzoni: l’Asilo Nido sarà presto dotato di nuovi e moderni arredi in grado di rendere più funzionali ed accoglienti gli spazi in cui si svolgono le attività educative.
I lavori in fase di avvio si inseriscono nell’ambito di un’ampia serie di interventi che l’Amministrazione Comunale ha eseguito fin dallo scorso anno sulla struttura dell’Asilo Nido di via Manzoni, tra cui si segnalano gli adeguamenti antincendio e la messa a norma degli impianti.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 29 Ottobre 2020
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che quest’anno – a causa dell’emergenza Coronavirus – la commemorazione dei Defunti e dei Caduti di tutte le Guerre avverrà in forma diversa rispetto alla tradizione consolidatasi nel corso degli anni e non potrà ovviamente contare sulla consueta massiccia partecipazione delle Autorità religiose, civili, associazioni e scuole. In ottemperanza alle prescrizioni dei recenti DPCM in tema di prevenzione e contrasto dell’epidemia da Covid-19, non sarà possibile svolgere alcuna cerimonia ufficiale.
Il Comune di Carbonia rende noto che nel mese di Novembre cominceranno i corsi di lingua sarda, organizzati dalla Provincia del Sud Sardegna e dalla Regione Sardegna.
I corsi, a causa dell'emergenza sanitaria, si svolgeranno on line attraverso la piattaforma zoom.
Sono previsti, nell'ordine, un corso di secondo livello e uno di terzo livello - curati da Guido Cadoni - entrambi della durata di 30 ed entrambi divisi in 12 lezioni dalla durata di due ore e trenta ciascuno.
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che, in occasione delle commemorazioni dei defunti e di Ognissanti, i Cimiteri comunali di Carbonia e di Cortoghiana-Bacu Abis osserveranno orari straordinari di apertura al pubblico.
”Da giovedì 29 Ottobre a martedì 2 Novembre sarà possibile recarsi nei Cimiteri comunali per salutare ed omaggiare i propri cari in orario continuato dalle 7.30 alle 17", ha spiegato il Sindaco Paola Massidda.
Inoltre, "per consentire una maggiore velocità e facilità negli spostamenti all'interno delle varie zone del Cimitero comunale di Carbonia è attivo, in accordo con la So.Mi.Ca., un servizio navetta dalle ore 8 alle 12 e dalle 13 alle 17. Un servizio aggiuntivo a disposizione delle persone anziane o disabili", ha specificato l'assessore ai Servizi di pubblica Utilità Gian Luca Lai.
Per consentire l'afflusso dei cittadini è stata disposta, dal 29 Ottobre al 2 Novembre, dalle ore 7 alle ore 18, l'istituzione del senso unico di marcia dei veicoli nella direzione da via Medadeddu a Medau Is Lampis.
E' previsto, inoltre, il divieto di sosta nel lato sinistro e nel tratto fronte il piazzale centrale del Cimitero.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 28 Ottobre 2020
Il Comune di Carbonia invita i soggetti beneficiari del rimborso spese di viaggio per gli studenti pendolari, buoni libro e spese di istruzione a recarsi presso il Banco di Sardegna - società affidataria del servizio di Tesoreria - al fine di riscuotere le somme in pagamento.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 28 Ottobre 2020
Il Comune di Carbonia ricorda ai soggetti interessati che sul sito Internet istituzionale dell’Ente è attivo l’Albo telematico relativo a lavori, forniture e professionisti tecnici.
È stata una domenica da incorniciare per il mondo dello sport cittadino. Tre atleti, originari di Carbonia, nella giornata di ieri si sono laureati campioni d’Italia in tre differenti discipline sportive, portando la nostra città alla ribalta nazionale.
Si tratta di Davide Palazzari nel campionato MTB, di Cristian Matta nella Boxe categoria schoolBoy 57 kg e di Matteo Masili (Titino 46), campione italiano di motociclismo, categoria Civ Junior Ohvale 160.
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che nella giornata di mercoledì 28 Ottobre i tecnici di Abbanoa saranno impegnati nell’esecuzione di un nuovo intervento di efficientamento idraulico, energetico e gestionale delle reti idriche di distribuzione caratterizzate da un elevato tasso di dispersione idrica.
I lavori consistono nell'installazione di apparecchiature di sezionamento e regolazione della portata presso il serbatoio di accumulo di Lurdagu, nella zona a nord della città.
Durante l’esecuzione dei lavori, nel primo pomeriggio del 28 Ottobre si verificheranno interruzioni dell’erogazione idrica, disservizi e cali di pressione localizzati soprattutto nelle zone alte del centro abitato.
Sarà cura di Abbanoa limitare il più possibile le ore di interruzione.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 26 Ottobre 2020