Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che l’assessorato regionale degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica ha pubblicato l’avviso per il “Finanziamento di interventi di manutenzione, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione finalizzati al recupero e alla riqualificazione del patrimonio immobiliare privato ricadente nel territorio regionale”.
Dopo l’esordio di mercoledì scorso, domani, 24 Luglio, si svolgerà il secondo appuntamento con “Nottinsieme 2019”, l’evento clou della stagione estiva, organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio e il contributo economico del Comune di Carbonia.
Oltre 1000 pasti serviti, decine di espositori delle nostre eccellenze agroalimentari, numerosa partecipazione di pubblico e divertente intrattenimento musicale. Sono i principali elementi che hanno caratterizzato la seconda edizione dell’evento “Sapori di Casa”, svoltasi sabato scorso in zona Sirai nel piazzale di circa 2.200 metri quadrati di proprietà della Cooperativa Allevatori Sulcitani, promotrice dell’evento organizzato con il patrocinio del Comune di Carbonia.
Grande partecipazione e commozione a Carbonia, in piazza Papa Giovanni Paolo II, dove è stata inaugurata la scalinata - restaurata e riqualificata dai volontari dell'Associazione "Senso Comune" - in ricordo di Paolo Borsellino, Emanuela Loi e di tutte le vittime della Strage di via D'Amelio, di cui si celebra il 27° anniversario.
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che, in occasione dell'anniversario del 50°anniversario dello sbarco sulla Luna, il Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis (SBIS) - di cui la città di Carbonia è capofila - organizza per sabato 20 Luglio, alle ore 10, nella Biblioteca Comunale di viale Arsia, "Sbarchiamo sulla Luna", un divertente laboratorio di narrazione e gioco rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni.
Dopo il successo dello scorso anno, domani, sabato 20 Luglio, si svolgerà la seconda edizione dell’evento “Sapori di Casa”, in programma in zona Sirai, nel piazzale di circa 2.200 metri quadrati di proprietà della Cooperativa Allevatori Sulcitani, promotrice dell’evento organizzato con il patrocinio del Comune di Carbonia.
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la rassegna “Notti a Monte Sirai”. La manifestazione - organizzata dall'Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo con il patrocinio e il contributo economico del Comune di Carbonia e il cofinanziamento della Fondazione di Sardegna e della Regione - è stata presentata stamattina nella sala riunioni della Torre Civica.
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che la Mediateca, la Biblioteca centrale di viale Arsia, le sedi di Cortoghiana, Bacu Abis, Barbusi, Is Gannaus e la Sezione di Storia Locale (presso i locali ex Torneria della Grande Miniera di Serbariu) saranno chiuse al pubblico dall'8 al 21 Agosto 2019.
Cosa c’è di meglio che poter visionare uno dei principali siti archeologici di Carbonia, ascoltare una buona musica evergreen accompagnata da una gustosa pizza e da un sorso di vino? Sono gli ingredienti che caratterizzano l’evento organizzato dalla Cooperativa Sistema Museo – soggetto gestore del Sistema Museale di Carbonia – in programma domani, venerdì 19 Luglio, alle ore 21 nel Parco Archeologico di Cannas di Sotto.
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che domani, venerdì 19 Luglio, alle ore 21.30, in piazza Roma, si svolgerà un interessante incontro volto a ricordare la figura di Paolo Borsellino nonché l’eredità, la tensione morale, il senso dello Stato e del rispetto delle leggi che il magistrato siciliano ha trasmesso alle giovani generazioni.