In merito all'allarme Coronavirus, il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che sul sito del Ministero della Salute sono indicate tutte le specifiche da seguire ed osservare.
Di seguito pubblichiamo quanto indicato dal Ministero della Salute e dall'Istituto Superiore di Sanità.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 25 Febbraio 2020
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che nella settimana scorsa, dal 17 al 23 Febbraio, la Polizia Locale ha elevato complessivamente 9 sanzioni a carico di altrettanti cittadini che non hanno conferito correttamente la parte indifferenziata dei rifiuti. Il corretto conferimento dei rifiuti comporta l’applicazione di una sanzione di 100 euro. Secondo il Regolamento di Igiene Urbana "il conferimento della frazione secca residua (secco non riciclabile) dei rifiuti urbani deve essere effettuato esclusivamente nei sacchetti a perdere semitrasparenti di colore grigio forniti dal soggetto gestore, da inserire, ben chiusi, obbligatoriamente negli appositi contenitori forniti in dotazione, per il successivo ritiro unicamente in modalità “porta a porta” tramite il deposito nel mastello fornito dalla società incaricata della raccolta dei rifiuti urbani. È vietato introdurre materiali recuperabili o riciclabili oggetto di raccolta differenziata, materiali incandescenti (braci, mozziconi di sigaretta, ecc.), oggetti di grosso volume. È vietato conferire i rifiuti all’interno di sacchi non semitrasparenti".
Una grande attrattiva turistica e culturale per la città di Carbonia, candidata al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2021. Domenica 1° Marzo arriverà al Centro intermodale un antico treno a vapore con 215 turisti che partiranno da Cagliari alla volta della città mineraria per visitare la Grande Miniera di Serbariu.
Numeri da record per l'edizione 2020 del "Carnevale di Carbonia", organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio e il contributo economico del Comune di Carbonia. Saranno complessivamente 21 i carri allegorici e i gruppi piedi che sfileranno domenica 23 Febbraio per le vie della città, a partire dalle ore 15, per un Carnevale su scala interprovinciale con la partecipazione di maschere provenienti da diverse zone della Sardegna, tra cui Quartu Sant'Elena, Ussana e Villanovafranca, oltre a numerosi comuni del Sulcis quali San Giovanni Suergiu, Sant'Antioco, Portoscuso, Calasetta, Carloforte, Santadi, Masainas, Villamassargia e Perdaxius.
Una parte degli arredi installati sono andati a sostituire quelli vetusti precedentemente utilizzati, mentre altri sono andati ad ampliare la gamma di strumenti di cui la scuola è dotata.
Soddisfazione è stata espressa dall’assessore alla Pubblica Istruzione Valerio Piria, per “un Piano straordinario di edilizia scolastica Iscol@ che ci ha consentito di rinnovare gli arredi in numerose scuole cittadine, frequentate complessivamente da oltre 1000 studenti. Un ringraziamento doveroso per il lavoro profuso all’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Carbonia”.
Domenica 23 Febbraio, nella palestra polivalente di Bacu Abis, a partire dalle ore 8 del mattino e per l’intera giornata, si svolgerà la “Giornata del Pensiero 2020”, nota anche come “Thinking Day 2020”, organizzata dal gruppo scout Agesci Iglesias 1 con il patrocinio del Comune di Carbonia. Un evento celebrato in tutta Italia a ricordo del fondatore dello scoutismo, Robert Baden-Powell, e finalizzato alla diffusione dei valori del movimento.
In allegato alcune immagini dei carri e dei gruppi a piedi che domenica 23 Febbraio, alle ore 15, sfileranno per il "Carnevale di Carbonia", caratterizzato dalla presenza di carri allegorici e gruppi mascherati.
Un evento all’insegna dell’allegria e della spensieratezza, capace di coinvolgere giovani e meno giovani. L’evento verrà presentato domani, venerdì 21 Febbraio, alle ore 10.30, nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà nella sala riunioni della Torre Civica alla presenza del Sindaco Paola Massidda, dell’assessore alla Cultura Sabrina Sabiu, dei vertici della Pro Loco di Carbonia e di tutti i cittadini e gli operatori a vario titolo coinvolti nell’iniziativa.
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che giovedì 20 Febbraio Abbanoa procederà a un intervento urgente di manutenzione nel serbatoio d'accumulo di Serbariu.
Per consentire l’esecuzione dei lavori si rende necessario interrompere l'erogazione idrica, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, alle utenze ubicate nelle zone di Serbariu, Medadeddu, Is Arrius, Is Lampis, Is Toccus e Is Pistincus (compresa l'utenza del Cimitero)
Potrebbero verificarsi inconvenienti temporanei di torbidità in fase di ripristino del servizio.
Sarà cura di Abbanoa limitare le ore di interruzione, qualora gli interventi dovessero essere completati in tempi minori rispetto a quelli previsti.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 19 Febbraio 2020