Ti trovi qui:Servizi»Servizio Tributi»Comune di Carbonia - Super User
Super User

Super User

L’Associazione Culturale Bacu Abis e Sulcis Iglesiente ha organizzato, con il patrocinio del Comune di Carbonia, una manifestazione in ricordo dell’Ing. Alberto Castoldi, nel corso della quale verrà presentato il libro “Montevecchio – L’ingegnere che la fece più grande” dell'autore Paolo Fadda.

L’appuntamento è in programma sabato 22 Febbraio alle ore 16 presso l’ex Circoscrizione di Bacu Abis.
All’iniziativa parteciperà, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, l’assessore alla Cultura Sabrina Sabiu.

Tutta la cittadinanza è invitata a presenziare all’iniziativa.

Il Comune di Carbonia
Carbonia, 19 Febbraio 2020

 
 

Le associazioni aderenti alla Consulta handicap del Comune di Carbonia sono convocate per un’assemblea ordinaria che si terrà domani, mercoledì 19 Febbraio alle ore 16.30, presso la sala polifunzionale di piazza Roma

L’ordine del giorno della seduta verterà sui seguenti punti:
1. Rendicontazione finale del progetto Parco Giochi Inclusivo;
2. Presentazione progetto banco degli ausili;
3. Varie ed eventuali.

Domenica 23 Febbraio, alle ore 15, a Carbonia, si svolgerà la tradizionale sfilata di Carnevale, caratterizzata dalla presenza di carri allegorici e gruppi mascherati. Un evento all’insegna dell’allegria e della spensieratezza, capace di coinvolgere giovani e meno giovani. L’evento verrà presentato venerdì 21 Febbraio, alle ore 10.30, nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà nella sala riunioni della Torre Civica alla presenza del Sindaco Paola Massidda, dell’assessore alla Cultura Sabrina Sabiu, dei vertici della Pro Loco di Carbonia e di tutti i cittadini e gli operatori a vario titolo coinvolti nell’iniziativa.

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza e tutti i soggetti a vario titolo interessati che domani, mercoledì 19 Febbraio alle ore 18, presso la Sala Consiliare in piazza Roma a Carbonia, si terrà un incontro partecipato rivolto alle associazioni culturali, sportive e sociali.

Record di iscritti, oltre 20, per il primo Master universitario di II livello in “Architettura del Paesaggio” istituito in Sardegna, che prenderà il via ufficialmente domani, martedì 18 Febbraio, alle ore 18, nella sala polifunzionale di piazza Roma con una conferenza intitolata “Fotografia e Paesaggio” curata da un architetto di fama internazionale, Jean-Michel Landecy. 

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che mercoledì 19 Febbraio Abbanoa procederà a due interventi di manutenzione delle rete idrica in via Logudoro e via Dalmazia. 

Per consentire l’esecuzione dei lavori si rende necessario interrompere l'erogazione idrica, dalle ore 8.30 alle ore 16.30, alle utenze ubicate nella zona di Costa Medau Becciu, Campo Frassolis, Is Cadonis, via Ospedale, via Logudoro (nel tratto compreso tra via Dalmazia e via Costa Medau Becciu) e via Dalmazia (nel tratto compreso tra via Dalmazia e via Logudoro).

Potrebbero verificarsi inconvenienti temporanei di torbidità in fase di ripristino del servizio.

Sarà cura di Abbanoa limitare le ore di interruzione, qualora gli interventi dovessero essere completati in tempi minori rispetto a quelli previsti.

Il Comune di Carbonia
Carbonia, 17 Febbraio 2020

Sono stati prorogati al giorno 17 Febbraio 2020 i termini per l'adesione al progetto di dialogo strutturato WAKE UP (LO)CALL, che offre la possibilità ai ragazzi tra i 17 e i 30 anni residenti nei Comuni di Carbonia, Masainas e San Giovanni Suergiu di partecipare alla vita pubblica attraverso la condivisione di necessità, istanze e idee in tutti gli ambiti di loro interesse.

Per partecipare al progetto verrà selezionato un gruppo di ragazzi per “mappare” i servizi attualmente offerti ai giovani dai tre comuni del Sulcis Iglesiente, elaborando nel contempo proposte per le politiche giovanili da discutere e condividere con gli amministratori locali.

“La nuova frontiera del dialogo strutturato ci consentirà di conoscere da vicino le esigenze dei ragazzi, raccogliendo le loro richieste, le loro idee e i loro progetti per la città, al fine di costruire sempre più delle comunità a misura dei nostri giovani, i veri pilastri del futuro delle collettività in cui viviamo”, ha spiegato l’assessore alle Politiche giovanili Loredana La Barbera.

Il risultato del lavoro darà vita a un documento intitolato “Futuro Prossimo - Giovani”.

L'iscrizione al progetto WAKE UP (LO)CALL non richiede particolari titoli di studio ed esperienze professionali specifiche, ma solo un interesse dei candidati verso le politiche giovanili del proprio territorio.

Per maggiori informazioni è possibile consultare lo sportello Eurodesk del Comune di Carbonia, sito in via XVIII dicembre, presso i locali dell'ex-Pretura, nei giorni di ricevimento (martedì dalle 16:00 alle 17:30; mercoledì dalle 10:00 alle 12:00; giovedì dalle 10:00 alle 12:00), oppure scrivere un’email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al numero 0781.694446.
Le iscrizioni possono essere inoltrate anche attraverso il seguente link:

https://forms.gle/JEG6EwUN9i4Brxyc6

Il Comune di Carbonia
Carbonia, 14 Febbraio 2020

Si chiama “Riccardo 3: l’avversario”, il quinto appuntamento della stagione di prosa, danza e musica organizzata dal Cedac con il patrocinio e il contributo economico del Comune di Carbonia, in programma sabato 15 Febbraio alle ore 20.45 al Teatro Centrale di piazza Roma.

“Si tratta di una rassegna di successo, che rappresenta uno dei pezzi forti di un'ampia e variegata offerta culturale che trova la propria cornice all’interno della candidatura della nostra città al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2021. Una sfida importante per Carbonia, che affrontiamo in modo condiviso e partecipato con tutti gli stakeholders”.

Il Comune di Carbonia informa i cittadini residenti in via Romagna e in piazza 1° Maggio che, a causa dell'esecuzione di lavori sugli impianti Enel Distribuzione, nelle giornate di lunedì 17 Febbraio e giovedì 20 Febbraio, nella fascia oraria dalle 9 alle 16, è prevista l'interruzione dell'energia elettrica per le abitazioni, gli uffici e le attività ubicate nelle zone suddette.

Il Comune di Carbonia
Carbonia, 14 Febbraio 2020

Il Comune di Carbonia intende procedere alla distribuzione di 200 bidoni carrellati da 240 litri per la raccolta domiciliare di verde e ramaglie, da assegnare in comodato d’uso gratuito. "Il nostro obiettivo è rendere più agevole il servizio di raccolta dei rifiuti vegetali, migliorando ulteriormente una tipologia di servizio - generalmente non compresa negli appalti di igiene urbana - che riteniamo strategica per venire incontro alle esigenze di una città caratterizzata da numerosi giardini privati", ha annunciato il Sindaco Paola Massidda.
Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta