Ti trovi qui:Servizi»Servizio Tributi»Comune di Carbonia - Super User
Super User

Super User

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che, al fine di effettuare un taglio stradale propedeutico alla realizzazione di un allaccio idrico fognario, nella giornata di domani, venerdì 14 Febbraio, dalle ore 8.30 alle ore 17, è stata disposta la chiusura del traffico veicolare – ad eccezione dei residenti – in località Campo Frassolis.

Il provvedimento si è reso necessario per prevenire pericoli alla pubblica incolumità, garantendo la sicurezza degli abitanti e delle maestranze impegnate nell’esecuzione dei lavori.

Il Comune di Carbonia
Carbonia, 13 Febbraio 2020

 
 

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza e i soggetti interessati che, in vista dell’imminente presentazione del dossier di candidatura della città di Carbonia al titolo di Capitale italiana della Cultura 2021, domani, giovedì 13 Febbraio, alle ore 16.30, nella sala riunioni della Torre Civica si svolgerà un incontro partecipato con gli operatori turistici, commerciali e le attività produttive cittadine.

L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Carbonia invitano le scuole cittadine e del territorio, di ogni ordine e grado, a partecipare attivamente al “Carnevale di Carbonia” di domenica 23 Febbraio, che prevede, tra gli altri, un premio dedicato al miglior gruppo rappresentante un Istituto scolastico.

La tradizionale sfilata di Carnevale sarà caratterizzata dalla presenza di carri allegorici e gruppi mascherati. “Un evento all’insegna dell’allegria e della spensieratezza, capace di coinvolgere giovani e meno giovani. In occasione del "Carnevale di Carbonia", la nostra città sarà un tripudio di colori, suoni, folklore e animazione”, ha commentato il Sindaco Paola Massidda.

L’evento è organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio e il contributo economico del Comune di Carbonia. I carri e i gruppi che intendono prendere parte alla sfilata potranno iscriversi all’evento inviando un’email all’indirizzo proloco.carbonia@hotmail.it entro giovedì 20 Febbraio.

Le associazioni aderenti alla Consulta handicap del Comune di Carbonia sono convocate per un’assemblea ordinaria che si terrà mercoledì 19 Febbraio alle ore 16.30 presso la sala polifunzionale di piazza Roma.

L’ordine del giorno della seduta verterà sui seguenti punti:
1. Rendicontazione finale del progetto Parco Giochi Inclusivo;
2. Presentazione progetto banco degli ausili;
3. Varie ed eventuali.
La nascita della Consulta handicap è stata sancita dall’approvazione della deliberazione n. 26 del Consiglio Comunale del 27 aprile 2017, in seguito a un lungo lavoro di interlocuzioni portate avanti dalla IV Commissione Consiliare Permanente (Servizi sociali, Pubblica istruzione, Politiche della Casa, Patrimonio).
La Consulta handicap costituisce un momento di ascolto, partecipazione e condivisione, finalizzato a promuovere azioni in grado di rimuovere ogni ostacolo alla partecipazione dei cittadini disabili alla vita sociale.
“Si tratta di un organo che sta svolgendo un lavoro encomiabile per tutelare le persone con disabilità. Dal settembre dello scorso anno sono stati organizzati diversi incontri per dare concretezza a uno strumento consultivo e autonomo che ha rappresentato una vera novità nello scenario comunale, facendo compiere alla città di Carbonia un importante passo avanti nel campo dell’inclusione sociale”, ha affermato l’assessore ai Servizi sociali Loredana La Barbera.

 

Il Comune di Carbonia
Carbonia, 11 Febbraio 2020

Il Comune di Carbonia – su segnalazione della ditta Abbanoa - informa la cittadinanza che nelle ultime settimane si sono verificati diversi disguidi legati alla consegna a domicilio delle fatture, causati dalle inadempienze della ditta selezionata con gara pubblica per la postalizzazione delle bollette.

Abbanoa ha già provveduto a rescindere il contratto in danno e a selezionare una nuova società operatrice che realizzerà la ristampa delle bollette non consegnate e completerà la consegna tramite Poste Italiane.


Saranno ristampate tutte le fatture per evitare che ci siano disguidi in una ristampa selettiva.
Si provvederà quindi alla consegna di tutte le bollette ai clienti del Comune di Carbonia.

A partire dalla prossima settimana, secondo un ordine cronologico variabile da Comune a Comune, le fatture non consegnate verranno recapitate a domicilio.

Il Comune di Carbonia
Carbonia, 11 Febbraio 2020

L’App denominata “De Vizia Carbonia”, uno strumento tecnologico realizzato al fine di semplificare e migliorare il servizio della raccolta differenziata della gestione dei rifiuti nella nostra città, è da oggi scaricabile gratuitamente anche sui dispositivi iOS (iPhone e iPad). Il servizio, implementato dal Comune di Carbonia e dalla De Vizia, in collaborazione con la società di marketing Comunicare Lab Srls, è già attivo dal novembre 2018 per gli smartphone e i tablet Android e consente ai cittadini di consultare i calendari e gli orari relativi alla raccolta dei rifiuti nella propria abitazione, segnalare e fotografare eventuali rifiuti abbandonati, prenotare i ritiri a domicilio, ottenere informazioni sulle modalità e le regole per l’accesso all’Ecocentro, consultare l’Ecobolario.

È una stagione di prosa, musica e danza di grande successo quella in corso al Teatro Centrale di piazza Roma. La rassegna teatrale organizzata dal Cedac con il patrocinio e il contributo economico dell’Amministrazione Comunale rappresenta uno dei pezzi forti di un'ampia e variegata offerta culturale che trova la propria cornice all’interno della candidatura della città di Carbonia al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2021.

Come ha evidenziato il Sindaco Paola Massidda, “il Teatro Centrale garantisce una proposta di spettacoli di altissimo livello che contribuiscono a rafforzare la candidatura della nostra città a Capitale italiana della Cultura 2021. La programmazione del calendario degli spettacoli della nuova stagione 2020 prevede, insieme ad artisti di calibro internazionale, la presenza delle nostre compagnie teatrali locali, che arricchiscono ulteriormente il cartellone di una rassegna che riscontra un ottimo gradimento da parte del pubblico”.

Proseguono i lavori pubblici in città. Le immagini si riferiscono alla parte alta di viale Arsia, fronte oratorio e Poliambulatorio ASSL7 (Ex Palazzo INAM), dove sono in corso interventi finalizzati alla bitumazione della strada, all'abbattimento di barriere architettoniche, con la realizzazione di un percorso pedonale sul retro della Chiesa ed una più funzionale area di fermata dell'autobus della linea urbana.

“Con questi lavori intendiamo migliorare le condizioni strutturali di una strada che sorge in una zona nevralgica della città, garantendo maggiore sicurezza ai pedoni e ai veicoli che quotidianamente vi transitano e migliorando nel contempo il sistema della mobilità urbana su trasporto pubblico e di quella pedonale”, ha commentato il Sindaco Paola Massidda.

Sono stati prorogati al giorno 17 Febbraio 2020 i termini per l'adesione al progetto di dialogo strutturato WAKE UP (LO)CALL, che offre la possibilità ai ragazzi tra i 17 e i 30 anni residenti nei Comuni di Carbonia, Masainas e San Giovanni Suergiu di partecipare alla vita pubblica attraverso la condivisione di necessità, istanze e idee in tutti gli ambiti di loro interesse.

Per partecipare al progetto verrà selezionato un gruppo di ragazzi per “mappare” i servizi attualmente offerti ai giovani dai tre comuni del Sulcis Iglesiente, elaborando nel contempo proposte per le politiche giovanili da discutere e condividere con gli amministratori locali. 

Una data da segnare nel nuovo calendario 2020: domenica 23 Febbraio a Carbonia si svolgerà la tradizionale sfilata di Carnevale, caratterizzata dalla presenza di carri allegorici e gruppi mascherati. “Un evento all’insegna dell’allegria e della spensieratezza, capace di coinvolgere giovani e meno giovani. In occasione del "Carnevale di Carbonia", la nostra città sarà un tripudio di colori, suoni, folklore e animazione”, ha commentato il Sindaco Paola Massidda.

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta