A te che sei spesso criticata, discussa, ma quasi sempre amata, adorata e, in fondo in fondo, non vorremmo lasciarti mai, buon 81° compleanno Carbonia (1938-2019).
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 18 Dicembre 2019
Il Comune di Carbonia rende noto che, per motivi organizzativi dovuti alla chiusura degli impianti di trattamento dei rifiuti in occasione delle festività natalizie, il 24 Dicembre i servizi di raccolta verranno anticipati.
Domani, 18 Dicembre 2019, la città di Carbonia compie il suo 81° compleanno. Per festeggiare nel migliore dei modi questa importante ricorrenza, la Cooperativa Sistema Museo, soggetto gestore del SiMuC, ha organizzato due visite guidate gratuite alla città di Fondazione, alle ore 10 e alle ore 15, con partenza dal Museo Archeologico di Villa Sulcis. Sarà un bel tour per le vie della città, alla scoperta delle sue peculiarità architettoniche, storiche ed archeologiche.
Per prendere parte alle visite è necessaria la prenotazione ai seguenti numeri telefonici: 07811867304 - 3458886058, oppure tramite email all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 17 Dicembre 2019
Il Sindaco Paola Massidda e l'Amministrazione Comunale desiderano a tutti Voi i migliori auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 17 Dicembre 2019
Nell’ottica di rafforzare il dialogo, la collaborazione e la condivisione con le associazioni operanti nel territorio comunale, l’Amministrazione Comunale ha organizzato un incontro pubblico che si terrà giovedì 19 Dicembre alle ore 17 nella sala polifunzionale di piazza Roma. Sarà l’occasione per fare ulteriore chiarezza sul regolamento in vigore in materia di concessione e gestione degli immobili del patrimonio comunale, spiegare i principali criteri che guideranno il prossimo bando pubblico, confrontarsi con i referenti delle associazioni e con la cittadinanza e scambiarsi gli auguri di buone feste.
L’Amministrazione Comunale invita tutte le associazioni e i soggetti interessati a partecipare.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 17 Dicembre 2019
Un premio al merito e ai risultati conseguiti nel campo dell’istruzione e dello sport in una giornata storica e dal forte valore affettivo per la nostra città, Carbonia, che compie il suo 81° compleanno. Domani, mercoledì 18 Dicembre, alle ore 10, in sala polifunzionale l’Amministrazione Comunale consegnerà targhe e medaglie agli studenti di Carbonia che nello scorso anno scolastico si sono diplomati conseguendo il massimo dei voti (100/100 e 100/100 e lode) nei seguenti istituti scolastici: Angioy, Ipia “Emanuela Loi”, "Fermi" e Gramsci-Amaldi.
Strepitosa la OMA Big Band in concerto in un anfiteatro di Piazza Marmilla gremito per un grande evento musicale sotto Natale.
19 pezzi d'antologia suonati e contanti da una band che annovera oltre 100 elementi per un progetto trasversale che coinvolge musicisti di tutte le età e di diversi paesi del territorio.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 16 Dicembre 2019
Festa grande in piazza Primo Maggio per l’inaugurazione dello splendido albero di Natale con drappi in lana realizzati a uncinetto. Opera collettiva a cui ha contribuito anche una super nonnina di 104 anni (nella foto). Ampia partecipazione anche in occasione dei Mercatini per bambini.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 15 Dicembre 2019
485.169,39 euro, a fronte di una richiesta di 904.800 euro. È questa la somma che sarà stanziata dalla Regione Sardegna a favore del Comune di Carbonia per la manutenzione dei corsi d’acqua e la conseguente riduzione del rischio idrogeologico. L’Amministrazione Comunale si è aggiudicata questo finanziamento a seguito della partecipazione ad un avviso pubblico emesso il 26 Settembre scorso dall’assessorato regionale ai Lavori pubblici.
"Il Villaggio di Babbo Natale" fa il bis. Dopo il successo della giornata inaugurale di domenica 8 Dicembre, che ha visto la presenza di circa 1200 visitatori, e l'apertura per le scuole nella giornata di ieri, con la partecipazione di tanti giovani studenti di Istituti di Domus De Maria, Uta, Villamassargia, Domusnovas e Assemini, domenica 15 Dicembre, nel Parco Archeologico di Cannas di Sotto, si svolgerà il secondo appuntamento con una manifestazione capace di richiamare migliaia di persone nella città di Carbonia.
Il villaggio riserverà tante sorprese e novità per i più piccini, che saranno guidati dagli elfi nelle varie casette e stanze, fino ad incontrare il tanto desiderato Babbo Natale con i suoi doni.
L'iniziativa è organizzata dall'associazione culturale Sturmtruppen, in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Carbonia,
Il "Villaggio di Babbo Natale" vi aspetta nei seguenti orari di apertura nelle date del 15, 21 e 22 Dicembre: la mattina dalle 9.30 alle 12.30, il pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 13 Dicembre 2019