Ti trovi qui:PLUS»Comune di Carbonia - Super User
Super User

Super User

Domani, giovedì 24 Gennaio, a partire dalle ore 9.15, nella sala polifunzionale di piazza Roma, si terrà un laboratorio dedicato alle imprese e ai professionisti che intendono vendere i propri beni e servizi alla Pubblica Amministrazione utilizzando il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA). L'evento è organizzato dallo Sportello Appalti Imprese Sardegna Ricerche in collaborazione con il Comune di Carbonia e Confartigianato Imprese Sud Sardegna. 

Fare rete coinvolgendo i ristoratori, i titolari dei locali notturni, le attività produttive, i direttori dei musei e delle strutture ricettive al fine di definire un piano di sviluppo turistico per i prossimi eventi previsti in città. È questo l'obiettivo dell'Amministrazione Comunale di Carbonia che, sulla scorta di quanto già messo in campo in occasione degli eventi "Sapori di Casa" e "Natale Insieme", martedì 26 Febbraio alle ore 17, nella sala riunioni della Torre Civica, incontrerà gli operatori dei settori interessati per stabilire una linea da seguire in vista dei prossimi eventi che caratterizzeranno la nostra città, a cominciare dalla sfilata di Carnevale del 3 Marzo 2019, in cui i ristoratori potranno proporre un menù turistico a prezzo fisso ai cittadini e ai turisti.

Fare rete coinvolgendo i ristoratori, i titolari dei locali notturni, le attività produttive, i direttori dei musei e delle strutture ricettive al fine di definire un piano di sviluppo turistico per i prossimi eventi previsti in città. È questo l'obiettivo dell'Amministrazione Comunale di Carbonia che, sulla scorta di quanto già messo in campo in occasione degli eventi "Sapori di Casa" e "Natale Insieme", domani, martedì 26 Febbraio alle ore 17, nella sala riunioni della Torre Civica, incontrerà gli operatori dei settori interessati per stabilire una linea da seguire in vista dei prossimi eventi che caratterizzeranno la nostra città, a cominciare dalla sfilata di Carnevale di domenica 3 Marzo 2019, in cui i ristoratori potranno proporre un menù turistico a prezzo fisso ai cittadini e ai turisti.

Il Comune di Carbonia informa che fino al 7 Gennaio 2019 è visitabile, presso la Saletta del Portico di piazza Roma, una mostra di pittura e fotografia contenente circa 60 opere firmate da giovani artisti locali come Alice Meloni, Claudia Ballocco, Corrado Maccioccu, Nicola Gabbrielli, Giuseppe Tuveri. 

Domani, martedì 8 Gennaio 2019, alle ore 17, l'Amministrazione Comunale incontrerà i vertici dell'Asd Carbonia Calcio per discutere in merito alla gestione dello Stadio Zoboli e del Campo sportivo di Is Gannaus e trovare una soluzione definitiva alla vicenda.

Il Comune di Carbonia continua nel suo impegno volto a valorizzare le forme espressive, culturali e artistiche proposte dai nostri numerosi talenti locali. In quest'ottica si colloca la mostra personale di pittura di Tonino Fronteddu, la cui inaugurazione avverrà domenica 17 Febbraio alle ore 18 presso la Saletta del Portico di piazza Roma.

Si rinnova anche nel 2019 l'appuntamento con "Carbonia Studia": giovedì 21 Febbraio alle ore 18, nella biblioteca comunale di viale Arsia, si svolgerà una nuova iniziativa che si inscrive all'interno della rassegna dedicata agli studi di archeologia e storia riguardanti il nostro territorio.

Si rinnova anche nel 2019 l'appuntamento con "Carbonia Studia": oggi, giovedì 21 Febbraio alle ore 18, nella biblioteca comunale di viale Arsia, si svolgerà una nuova iniziativa che si inscrive all'interno della rassegna dedicata agli studi di archeologia e storia riguardanti il nostro territorio.

La Sezione di Storia Locale del Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis (SBIS), di cui il Comune di Carbonia è ente capofila, compie 30 anni. Domani, venerdì 1° Marzo, alle ore 17.30, nella sede dell'ex Officina Meccanica, sita presso la Grande Miniera di Serbariu, verrà celebrata questa importante ricorrenza nel corso di un convegno intitolato "La Sezione di Storia Locale si racconta...".

Domenica 3 Marzo 2019 la città di Carbonia sarà l'epicentro del divertimento nel Sulcis con la tradizionale sfilata di Carnevale, caratterizzata dalla presenza di carri allegorici e gruppi mascherati. Un evento all'insegna dell'allegria e della spensieratezza, capace di coinvolgere giovani e meno giovani.

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta