Ti trovi qui:PLUS»Comune di Carbonia - Super User
Super User

Super User

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che sarà visitabile fino al 15 Novembre la mostra “Minatori e Miniere tra lampade e sottosuolo. B'at zente asut'e terra cada die traballande”. Frammenti di storia mineraria attraverso il linguaggio filatelico, mostra filatelica internazionale dedicata ai minatori.

La mostra, inaugurata il 26 Settembre scorso in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, è stata allestita, curata da Graziano Lebiu ed è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 17.

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che, al fine di effettuare lavori di riparazione sulla rete idrica per conto di Abbanoa SpA, nella giornata di domani, martedì 13 Ottobre, dalle ore 8 alle ore 17, è stata disposta la chiusura del traffico veicolare nella via Del Minatore, a partire dal tratto di strada che interseca via Castelsardo.

Il Comune di Carbonia
Carbonia, 12 Ottobre 2020

 
 

Il Comune di Carbonia va incontro alle famiglie meno abbienti garantendo la possibilità di rateizzare il pagamento del rinnovo del canone di concessione cimiteriale. Sul sito internet istituzionale dell’Ente sono disponibili i moduli per poter usufruire di questa agevolazione, con cui l’Amministrazione Comunale ha accolto favorevolmente le istanze provenienti dalle famiglie meno abbienti che versano in una situazione di obiettiva e comprovata difficoltà economica, consentendo loro di poter rateizzare nel tempo il versamento con rate di modesta entità.

Il Comune di Carbonia aderisce e partecipa attivamente alla campagna di informazione “Io non Rischio”, finalizzata alla condivisione delle buone pratiche di protezione civile in caso di rischi da alluvione, terremoto e maremoto.

L’evento, presentato ieri in Torre Littoria e organizzato nella nostra città dall’Associazione di Protezione Civile “Terra-Mare” con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, si terrà domenica 11 Ottobre.

 Questa nuova edizione, a causa dell’emergenza Covid-19 si svolgerà prevalentemente in modalità virtuale con l’utilizzo di strumenti digitali sui social Facebook, Instagram e Twitter.
 
Sarà comunque allestita anche una sede fisica in Sala Astarte presso la Grande Miniera di Serbariu dalle ore 8 alle ore 20.
 
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 9 Ottobre 2020
 

 Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che è disponibile la modulistica per la presentazione delle istanze di ammissione all’intervento “Disposizioni a sostegno delle cerimonie derivanti dalla celebrazione di matrimoni e unioni civili”.

La misura, prevista dalla Legge Regionale del 23 Luglio 2020 n. 22, rappresenta un’azione di sostegno al sistema economico della Sardegna a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 ed è finalizzata a incentivare i matrimoni e le unioni civili celebrati nel territorio della Regione, tramite un contributo erogato fino alla concorrenza di euro 4.000 per cerimonia.

Nonostante le restrizioni dovute al Coronavirus, la città di Carbonia conferma il suo forte spirito volontaristico: sono già oltre 150 le adesioni all’iniziativa “Puliamo il Mondo”, in programma sabato 10 Ottobre dalle ore 9 alle ore 13. L’evento ecologico, giunto nella nostra città alla quarta edizione consecutiva, è promosso da Legambiente con la collaborazione di Anci e con i patrocini di ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e di UPI (Unione delle Province d’Italia).

”L’obiettivo è sensibilizzare il mondo giovanile e i cittadini al rispetto, alla salvaguardia e alla pulizia dell’ambiente, coinvolgendo attivamente le scuole, le associazioni ambientalistiche, sportive, culturali e sociali di Carbonia”, ha commentato il Sindaco Paola Massidda.

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che nella giornata di ieri – mercoledì 7 Ottobre 2020 – il Consiglio dei Ministri ha deliberato la proroga fino al 31 Gennaio 2021 dello stato d’emergenza per l’epidemia da Covid-19.

Nel Decreto Legge approvato ieri sono state introdotte misure urgenti di prevenzione e contrasto del Coronavirus. In particolare: le mascherine dovranno essere indossate non solo nei luoghi accessibili al pubblico, ma anche all’aperto.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 8 Ottobre 2020

 Anche quest’anno il Comune di Carbonia aderisce e partecipa attivamente alla campagna di informazione “Io non Rischio”, finalizzata alla condivisione delle buone pratiche di protezione civile in caso di rischi da alluvione, terremoto e maremoto.

L’evento, organizzato nella nostra città dall’Associazione di Protezione Civile “Terra-Mare” con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale si terrà domenica 11 Ottobre.

Dopo la conferenza stampa inaugurale svoltasi giovedì scorso con la straordinaria partecipazione del Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora, giovedì 8 Ottobre alle ore 15.30 in sala polifunzionale il seminario “Covid-19&Sport” apre il ciclo di appuntamenti denominati “Carbonia4Sport”, promossi dall’assessorato allo Sport del Comune di Carbonia in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport Sardegna (SRdS)e il CONI CR Sardegna.

Si potrà partecipare ai seminari gratuitamente anche online in modalità DAD su piattaforma Microsoft Teams, con iscrizioni al seguente link: https://bit.ly/2f4xz2e

 Ai nastri di partenza il “Carbonia Film Festival”, organizzato dalla CSC Servizi Culturali Carbonia della Società Umanitaria con il patrocinio e il contributo economico del Comune di Carbonia.

Quest’anno il “Carbonia Film Festival” sarà anche online: tutti i film del Concorso Internazionale Lungometraggi e del Concorso Internazionale Cortometraggi, insieme ai contenuti speciali, saranno disponibili gratuitamente su tutto il territorio nazionale, iscrivendosi alla piattaforma streaming disponibile sul sito: online.carboniafilmfest.org.
L’ingresso a tutte le proiezioni (in presenza o a distanza) è gratuito.

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta