Gentili Concittadini,
ho ricevuto stamattina, lunedì 7 Settembre, alle ore 9.40, la comunicazione ufficiale da parte dell’ATS della presenza di un terzo caso di positività al Coronavirus nella città di Carbonia.
Ritengo opportuno precisare che l’Amministrazione Comunale di Carbonia non è un’agenzia di stampa giornalistica e non fa a gara con nessuno nella pubblicazione in anteprima di notizie o scoop.
L’Amministrazione Comunale pubblica soltanto notizie che hanno il crisma dell’ufficialità e non notizie reperite tramite conoscenze informali.
Per questo motivo l’ufficializzazione del terzo caso di positività al Covid viene comunicata oggi, suffragata dalla previa comunicazione pervenutaci dall’ATS Sardegna, così come previsto dal protocollo stilato dalla Regione Autonoma della Sardegna.
Il Sindaco
Paola Massidda
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che nelle giornate di martedì 8 e mercoledì 9 Settembre i tecnici di Abbanoa saranno impegnati nell’esecuzione di un intervento di efficientamento energetico e gestionale delle reti idriche di distribuzione caratterizzate da un elevato tasso di dispersione idrica.
Domani, venerdì 4 Settembre, alle ore 21.30, l’Arena Mirastelle ospiterà l’ultimo appuntamento della stagione di prosa, danza e musica organizzata dal Cedac con il patrocinio e il contributo economico del Comune di Carbonia, che propone lo spettacolo “Frammenti di tempo: Omaggio a Giulio Angioni e Primo Levi”, prodotto da La Cernita Teatro con la regia di Monica Porcedda.
L’attenta indagine della Polizia Locale, grazie alla presenza dell’impianto di videosorveglianza, ha permesso in tempi brevi di individuare la persona che venerdì e sabato scorso ha abbandonato due sacchetti di spazzatura appendendoli al Portone del Comune in piazza Roma.
Si tratta di un giovane di Carbonia di 36 anni ed il suo gesto è riconducibile ad una singolare protesta circa il calendario di raccolta porta a porta.
Il giovane è stato sanzionato e dovrà pagare la cifra di 200 euro per il gesto compiuto.
Il Comune di Carbonia provvederà a sporgere querela contro quest’atto offensivo dell’intera comunità cittadina.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 3 Settembre 2020
Domani, venerdì 4 Settembre, alle ore 19, nell’Anfiteatro di Monte Sirai verrà presentata la seconda edizione – in italiano e in inglese – della Guida del Cammino Minerario di Santa Barbara: a piedi in Sardegna tra storia e natura.
Domenica 20 e Lunedì 21 Settembre 2020 i cittadini sono chiamati alle urne per il referendum costituzionale confermativo relativo alla riduzione del numero dei parlamentari.
Nell’ambito degli eventi “E…State a Carbonia 2020”, l’Amministrazione Comunale di Carbonia ha programmato una serie di manifestazioni culturali – dal titolo “Biblionotte” - organizzate in collaborazione con lo SBIS e la Pro Loco di Carbonia.
Nell’ambito degli eventi “E…State a Carbonia 2020”, l’Amministrazione Comunale di Carbonia ha programmato una serie di manifestazioni culturali – dal titolo “Biblionotte” - organizzate in collaborazione con lo SBIS e la Pro Loco di Carbonia.
L’Associazione Culturale Bacu Abis e Sulcis Iglesiente ha organizzato, con il patrocinio del Comune di Carbonia, la collaborazione della Società Umanitaria, della Fabbrica del Cinema e dello SBIS, due serate dalla forte valenza storica, incentrate su Bacu Abis, una delle principali frazioni della città.
L’evento, intitolato “Gocce di Memoria”: ricordi e frammenti di vita della piccola comunità di Bacu Abis, si struttura in due appuntamenti:
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che la Polizia Locale effettuerà nel corso dei mesi di Settembre e Ottobre 2020 controlli sistematici su tutto il territorio comunale per verificare che siano rispettati i limiti di velocità da parte dei conducenti.
Le postazioni di controllo per il rilevamento della velocità saranno di volta in volta presegnalate, a norma di legge, dall’apposito segnale stradale di indicazione temporaneo ad alta visibilità, riproducente l’iscrizione “Polizia Municipale di Carbonia - Controllo elettronico della velocità”.
L’apparecchiatura tecnica per il rilevamento sarà impiegata con la presenza e sotto il costante controllo del personale appartenente al Comando di Polizia Locale di Carbonia.
Di seguito pubblichiamo il calendario delle postazioni autovelox previste nei mesi di Settembre e Ottobre 2020.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 1° Settembre 2020