Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che sabato 1° Agosto, in occasione dell'evento "Festa del Gusto", il Museo del Carbone della Grande Miniera Serbariu sarà eccezionalmente aperto nel cuore della notte, nella fascia oraria dalle 21 alle 24, con visite guidate in sottosuolo alle ore 21, 22 e 23.
I prezzi dei biglietti saranno i seguenti:
Visita in sottosuolo + museo (prezzo intero 8 euro, ridotto 6 euro);
Visita museo (ridotto 4 euro).
Prenotazione obbligatoria al numero 0781.62727.
Il Comune di Carbonia,
Carbonia 27 Luglio 2020
Questo pomeriggio il Sindaco Paola Massidda, il Vicesindaco Gian Luca Lai e il Presidente del Consiglio Comunale Daniela Marras si sono recati a Bacu Abis per un’occasione speciale, il compleanno della signora Elvira Gaviano, vedova Macrì, che oggi, 24 Luglio 2020, ha raggiunto l’importante traguardo del compimento di un secolo di vita, 100 anni.
“Auguro, a nome dell’Amministrazione Comunale e dell’intera cittadinanza, un felice compleanno a nonna Elvira, splendido esempio di longevità, energia e vitalità”, ha commentato il Sindaco Paola Massidda, che ha omaggiato la centenaria con una pergamena.
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che sono in pagamento i contributi relativi alle “Azioni di sostegno al diritto allo studio 2019”, consistenti in borse di studio - a favore degli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado - e nel cosiddetto “buono libri”, il cui fine è rimborsare le spese maturate per l’acquisto dei testi scolastici da parte di allievi delle scuole secondarie di primo e di secondo grado.
A beneficiare delle borse di studio sono ben 395 ragazzi di Carbonia, mentre ad aggiudicarsi il rimborso del “buono libri” sono 305 studenti.
A Carbonia la cultura riparte in sicurezza: dopo una lunga e forzata interruzione dovuta alla pandemia da Coronavirus, domani, venerdì 24 Luglio, alle ore 21.45 ritorna sulla scena dell’Arena Mirastelle la stagione di prosa, danza e musica organizzata dal Cedac con il patrocinio e il contributo economico del Comune di Carbonia.
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che, nel rispetto delle normative sanitarie e di sicurezza anticovid-19, stasera, a partire dalle ore 20, per ogni mercoledì Luglio e Agosto, in piazza Roma e in via Manno si svolgerà la manifestazione “E…State a Carbonia 2020”, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio e il contributo economico dell’Amministrazione Comunale.
“Vista l’impossibilità di organizzare, a causa delle restrizioni post Covid, un grande evento come Nottinsieme, abbiamo comunque deciso anche quest’anno di offrire alla cittadinanza la possibilità di poter uscire in piazza e per le vie del centro cittadino usufruendo – seppur in forma contingentata - di animazioni per bambini, adulti e della presenza di espositori di prodotti di artigianato e delle tradizioni locali. La manifestazione – intitolata “E…State a Carbonia 2020” - allieterà le serate della popolazione, provata dai mesi precedenti di forzato isolamento per la pandemia da Coronavirus”.
A ciò si aggiunge, da alcune settimane, ogni mercoledì, l’iniziativa di shopping sotto le stelle organizzata dal “Centro Rinasce”, con i negozi del centro cittadino aperti fino alle ore 23.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 22 Luglio 2020
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che la Protezione Civile della Regione Sardegna ha emesso un nuovo bollettino di previsione di pericolo incendi valido per la giornata di oggi, mercoledì 22 Luglio.
Nel Sulcis Iglesiente la pericolosità viene identificata con il codice giallo, che simboleggia la cosiddetta fase di attenzione.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 22 Luglio 2020
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che nel mese di Giugno e nella prima parte del mese di Luglio sono stati portati a compimento numerosi interventi di sistemazione di strade bianche ad elevata criticità per la presenza di avvallamenti, tratti dissestati e sconnessi.
“Si tratta di lavori necessari per venire incontro alle richieste dei cittadini di poter circolare con i loro veicoli in condizioni di maggiore fluidità e sicurezza”, ha commentato il Sindaco Paola Massidda.
Verrà proiettato il film “Ritratto della giovane in fiamme” della regista Céline Sciamma con Noémie Merlant, Adèle Haenel, Luàna Bajrami, Valeria Golino, Cécile Morel.
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che la Protezione Civile della Regione Sardegna ha emesso un nuovo bollettino di previsione di pericolo incendi valido per la giornata di domani, venerdì 17 Luglio.
Il Comune di Carbonia pubblica in allegato il testo delle ordinanze n. 34 e 35 del 15 Luglio 2020 emanate dal Presidente della Regione Sardegna in materia di “Ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da Covid-19 nel territorio regionale della Sardegna".
proroga al 31 luglio 2020 del sistema di registrazione #SardegnaSicura;
proroga al 31 luglio 2020 dell'apertura delle attività già consentite;
dal 15 Luglio sono consentite sagre, fiere e feste all'aperto;
apertura delle discoteche all'aperto.
Il testo completo delle ordinanze è consultabile al seguente link:
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 16 Luglio 2020