Il Cammino Minerario di Santa Barbara rappresenta un volano per lo sviluppo turistico del nostro territorio”, ha commentato il Sindaco di Carbonia. “Un turismo strategico e innovativo che passa per il mare, le miniere, i monumenti religiosi, i colori, i sapori e i profumi del Sulcis Iglesiente”.
Al fine di poter estendere a tutte le tappe del Cammino tale attività promozionale, sfruttandone gli indubbi benefici in termini di immagine e di introiti economici, si invitano le strutture ricettive private cittadine che fossero interessate ad aderire a compilare il modulo presente in allegato.
La convenzione per l’accoglienza a tariffa agevolata prevede per l’escursionista una tariffa di 15 euro comprensiva di pernottamento, uso cucina e prima colazione.
Per poter usufruire della tariffa convenzionata il pellegrino deve essere munito di credenziale fornita dalla Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara e regolarmente timbrata.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 23 Giugno 2020
Si parte! Lunedì 22 Giugno a Carbonia cominciano le attività dei Centri Estivi per bambini, bambine, ragazze e ragazzi di età compresa tra 0 e 17 anni. Una serie di iniziative ludiche, ricreative e aggregative per consentire ai nostri figli di poter trascorrere l’estate all’insegna del divertimento e della spensieratezza. Attività fondamentali per assicurare spazi di socializzazione e integrazione a centinaia di bambini e ragazzi della nostra città fortemente provati dal periodo di “isolamento forzato” da Covid-19.
Il Comandante della Polizia Locale Gioni Biagioni con l’ordinanza n. 95 del 18 Giugno 2020 ha adottato un provvedimento in materia di viabilità al fine di garantire maggiore fluidità nella circolazione e sicurezza degli addetti alle operazioni di commercio su aree pubbliche e dei cittadini che si recano ai mercatini settimanali di piazza Ciusa.
A beneficiare delle borse di studio sono ben 395 ragazzi di Carbonia, mentre ad aggiudicarsi il rimborso del “buono libri” sono 305 studenti.
“Si tratta di un contributo indispensabile per tante famiglie della nostra città che, nonostante siano fortemente gravate dalla crisi economica, fanno di tutto per assicurare ai propri figli il diritto allo studio. Le borse di studio e il rimborso per le spese relative ai libri rappresentano anche un sostegno all’inclusione e un fattore di contrasto alla dispersione scolastica, che in Sardegna fa registrare numeri da record”, ha commentato il Sindaco Paola Massidda.
L’elenco provvisorio degli studenti ammessi e ed esclusi è stato pubblicato sull’Albo pretorio comunale al seguente link:
https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/ur1ME002.sto?StwEvent=102&DB_NAME=n200411&IdMePubblica=21116&Archivio=
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 19 Giugno 2020
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che, in considerazione del superamento della fase più acuta dell’emergenza da Covid-19, da lunedì 22 Giugno riapriranno al pubblico l’Ufficio Protocollo, sito al piano terra del Municipio di piazza Roma, e gli uffici del settore Pubblica Istruzione-Sport, ubicati presso l’edificio della Torre Littoria.
L’Ufficio Protocollo osserverà i seguenti orari di apertura al pubblico: dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 12.00.
Numero di telefono: 0781.694295
L’Ufficio Pubblica Istruzione-Sport sarà aperto al pubblico il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle ore 12.
Numero di telefono 0781.694418
Si raccomanda alla cittadinanza di presentarsi negli Uffici Comunali solo se strettamente necessario e di rispettare i seguenti accorgimenti:
indossare mascherina;
evitare qualsiasi forma di assembramento;
rispettare la distanza interpersonale.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 18 Giugno 2020
Un’occasione importante per ribadire il ruolo fondamentale svolto dalle massime assemblee cittadine e dai loro rappresentanti, i consiglieri, nell’ottica di una trasparente ed incisiva azione di controllo e indirizzo politico attraverso la presentazione di mozioni, interpellanze, interrogazioni, ordini del giorno e proposte di deliberazione.
In questa circostanza, a conferma del consolidamento di proficue relazioni tra i vari interlocutori istituzionali, il presidente del Consiglio Comunale Daniela Marras ha offerto il proprio ufficio e il necessario supporto logistico, tecnologico e di connessione Internet a banda larga al collega, di origini sarde, Emanuele Locci, che ha potuto così svolgere in modo efficace da remoto le sue funzioni istituzionali di Presidente del Consiglio di Alessandria, comune della regione Piemonte.
Tutti i tre presidenti del Consiglio - Daniela Marras, Maurilio Murru e Emanuele Locci – fanno parte del Direttivo Nazionale-Coordinamento dei Consigli Comunali dell’ANCI.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 18 Giugno 2020
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che è stato pubblicato un nuovo elenco (l'ottavo in ordine cronologico dopo le pubblicazioni del 4, 12, 15, 22, 27 Maggio, 1° e 5 Giugno) delle famiglie beneficiarie dell'erogazione del contributo regionale inerente le "Misure straordinarie urgenti a sostegno delle famiglie per fronteggiare l'emergenza economico-sociale derivante dalla pandemia SARS-COV-2”.
Le graduatorie sono pubblicate al seguente link:
https://
Gli Uffici dei Servizi Sociali sono al lavoro al fine di istruire il prima possibile tutte le pratiche rimanenti.
Le persone, la cui domanda risulta al momento sospesa, verranno contattate dai nostri uffici comunali e invitate a presentare le informazioni mancanti.
Per maggiori informazioni è possibile contattare preferibilmente il seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 17 Giugno 2020
Il Comune di Carbonia pubblica in allegato il testo completo dell'ordinanza del Presidente della Regione Sardegna n. 29 del 14 Giugno 2020, che prevede alcune novità di rilievo:
la riapertura, dal 25 Giugno, dei collegamenti internazionali aerei e marittimi limitatamente alle seguenti destinazioni:
Stati membri dell'Unione Europea;
Stati parte dell'accordo di Schengen;
Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord;
Andorra e Principato di Monaco;
Repubblica di San Marino e Stato della Città del Vaticano;
Dal 1° luglio saranno riaperti i collegamenti con tutte le altre destinazioni internazionali.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 16 Giugno 2020
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che è stata effettuata una ricognizione delle concessioni scadute presso i Cimiteri Comunali di Carbonia e Cortoghiana-Bacu Abis. Si rende pertanto necessario procedere al rinnovo secondo quanto previsto dall’art. 89 del vigente Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria.
Gli elenchi delle concessioni cimiteriali scadute sono stati pubblicati e saranno visualizzabili per 60 giorni sull’Albo Pretorio Comunale e nelle bacheche dei Cimiteri di Carbonia e Cortoghiana.
I concessionari, o le eventuali persone aventi titolo interessate al rinnovo, potranno rivolgersi all’Ufficio Servizi Cimiteriali Amministrativi (Tel. 0781.694430).
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che, ai sensi del nuovo DPCM dell'11 Giugno 2020 (allegato 8), possono essere presentati progetti comprendenti attività ludico, ricreative, aggregative estive in favore delle bambine, dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi di età compresa tra 0 e 17 anni. Ciò ha comportato anche un'integrazione dei criteri inerenti la manifestazione di interesse indetta l'8 Giugno scorso dall'Amministrazione Comunale - inizialmente previsti per i bambini nella fascia di età compresa dai 3 ai 17 anni - contemplando adesso iniziative anche per bimbi di età inferiore ai 3 anni.