Ti trovi qui:PLUS»Comune di Carbonia - Super User
Super User

Super User

Il Sindaco Paola Massidda, con ordinanza n. 31 del 13 Marzo 2020, ha attivato in via preventiva il COC, il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile, al fine di coordinare tutti gli interventi necessari a fronteggiare l’emergenza da Covid-19.

La struttura - con sede nel Palazzo Comunale di piazza Roma - si è mossa in anticipo per essere pronta a intervenire qualora si dovesse verificare un caso di positività da Coronavirus nel nostro territorio comunale.

Il Comune di Carbonia pubblica, sulla base delle prescrizioni indicate dall'Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute, le regole da seguire nella raccolta e smaltimento dei rifiuti in caso di positività o quarantena obbligatoria.

In quarantena obbligatoria i rifiuti non devono essere differenziati: vanno chiusi con due o tre sacchetti resistenti e gli animali domestici non devono accedere nel locale in cui sono presenti i sacchetti.

Se invece non si è positivi al Covid-19, la raccolta differenziata può continuare come sempre, usando però l'accortezza, se si è raffreddati, di smaltire i fazzoletti di carta nella raccolta indifferenziata.

Per maggiori informazioni sullo smaltimento dei rifiuti, è possibile consultare il seguente link del Ministero della Salute:

http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4226

POSTER RIFIUTI 13 marzo20

Il Comune di Carbonia

Carbonia, 14 Marzo 2020

L'Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, in data odierna, venerdì 13 Marzo 2020, è stata revocata l’ordinanza emanata dal Sindaco Paola Massidda il 10 Marzo, la n. 27, con la quale veniva disposto il divieto di utilizzo dell’acqua per tutti gli usi (potabili, alimentari e igiene della persona) nella frazione di Barbusi.

Nella giornata di ieri, 12 Marzo 2020, sono state effettuate nuove analisi su un campione d’acqua prelevato nel punto idrico di via Madonna delle Grazie. I risultati sono stati comunicati stamattina dall'Ats al Comune di Carbonia.

Le analisi certificano che i parametri sono nuovamente conformi agli standard di qualità previsti dal decreto legislativo 31/2001.

Immediatamente è scattata quindi la revoca dell’ordinanza emessa il 10 Marzo.

Pertanto, è possibile utilizzare regolarmente l'acqua per gli usi potabili, alimentari e per l'igiene della persona.

In allegato pubblichiamo il testo completo dell'ordinanza.

Il Comune di Carbonia
Carbonia, 13 Marzo 2020

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che, in ottemperanza a quanto disposto dal DPCM in materia di salvaguardia della salute e prevenzione dei contagi da COVID-19, non essendo possibile garantire le misure minime necessarie alla tutela degli utenti e degli operatori, i Cimiteri di Carbonia e Cortoghiana-Bacu Abis resteranno chiusi al pubblico fino alla cessazione dell'emergenza.

Il Sindaco

Paola Massidda

Carbonia, 13 Marzo 2020

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che il Mercato Civico Comunale sarà regolarmente aperto oggi pomeriggio, venerdì 13 Marzo, dalle ore 16.30 alle ore 20. 

L'Amministrazione Comunale, in qualità di Ente gestore del Mercato Civico, sta mettendo in atto le prescrizioni del DPCM dell'11 Marzo 2020, prevedendo ingressi limitati - nel pomeriggio odierno a un numero massimo di 25 cittadini alla volta - un varco di accesso alla struttura e uno per l'uscita, un varco dedicato esclusivamente al carico-scarico merci. 
Gli accessi sono presidiati dai dipendenti del Cantiere Comunale.

Il Comune di Carbonia
Carbonia, 13 Marzo 2020

L'Amministrazione Comunale di Carbonia, in questo momento di forte emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del COVID-19, ha ritenuto necessario sospendere temporaneamente le soste a pagamento nelle vie della città a far data da oggi, venerdì 13 Marzo, fino al 25 Marzo 2020 (termine di validità previsto dal DPCM dell'11 Marzo 2020).
Il provvedimento si è concretizzato in un'ordinanza, la n. 30, emessa in data odierna dal Comandante della Polizia Locale Gioni Biagioni.

Il Comune di Carbonia
Carbonia, 13 Marzo 2020

Il Sindaco Paola Massidda, considerata l'emergenza sanitaria in atto a causa del diffondersi del COVID-19, ha emesso un'ordinanza, la n. 29 del 12 Marzo 2020, con la quale decreta la sospensione con decorrenza immediata e fino al 3 Aprile 2020 del mercato settimanale all'aperto (meglio noto come "mercatino") di piazza Ciusa e via Marche a Carbonia, dei mercatini delle frazioni di Cortoghiana e Bacu Abis e del mercatino delle pulci.

Il Comune di Carbonia, in qualità di gestore del Mercato Civico, sta mettendo in atto le prescrizioni del DPCM dell'11 Marzo 2020, prevedendo ingressi limitati a un numero massimo di 20 cittadini alla volta, un varco di accesso alla struttura e uno per l'uscita, un varco dedicato esclusivamente al carico-scarico merci. Gli accessi sono controllati dai dipendenti del Cantiere Comunale.
L'attività continua, in modo diverso, ma continua, in attesa che l'emergenza Coronavirus possa concedere una tregua, consentendo al Mercato di poter tornare ad essere il cuore pulsante del commercio del centro cittadino.
L'Amministrazione Comunale ringrazia gli operatori del Mercato Civico per la professionalità dimostrata.


Il Comune di Carbonia
Carbonia, 12 Marzo 2020

L’emergenza che stiamo vivendo e le sempre più restrittive disposizioni emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con il DPCM dell’11 Marzo 2020 necessitano da parte di tutta la cittadinanza l’osservanza di misure improntate alla massima prudenza e a un alto senso di responsabilità al fine di ridurre il più possibile la diffusione del Coronavirus.

Il Sindaco Paola Massidda, nel manifestare vicinanza ai propri cittadini, li invita a recarsi presso gli edifici comunali solo in caso di urgenti necessità e previo appuntamento telefonico o via email ai numeri indicati nella tabella allegata alla presente. 

Per un elenco completo dei numeri telefonici dei vari servizi si rimanda al link allegato.

 

 

Il Comune di Carbonia

Carbonia, 12 Marzo 2020

 

 

Il Comune di Carbonia informa tutti i cittadini interessati che, a causa dell’emergenza Coronavirus e in ottemperanza alle disposizioni emanate dal Governo per contrastare la diffusione del Covid-19, si rende necessario sospendere e rinviare a data da destinarsi l’incontro con gli assegnatari - inizialmente previsto per il 17 Marzo alle ore 11 - per l’accettazione e la scelta dei 45 alloggi di proprietà AREA ubicati in via Suor Anna Lucia Piredda.

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta