Ti trovi qui:PLUS»Comune di Carbonia - Super User
Super User

Super User

È stata una bellissima giornata per la città di Carbonia, che ha accolto un antico treno a vapore con a bordo 215 turisti, ora di nuovo in moto per il viaggio di ritorno in direzione Cagliari. Una splendida attrattiva turistico-culturale che ha richiamato la curiosità di tanti nostri concittadini. Un’esperienza da ripetere. Per ora, arrivederci trenino a vapore. Alla prossima.

Di seguito pubblichiamo il link del video realizzato in occasione dell'arrivo del treno:

 

https://www.facebook.com/comunecarbonia/videos/1896191077191782/?vh=e&d=n

Grande entusiasmo e curiosità per l’antico trenino a vapore che stamattina è arrivato al Centro Intermodale di Carbonia, dove rimarrà fino alle ore 18.50 per poi tornare a Cagliari.
Tanti nostri concittadini si sono recati sul posto per visitare il treno, scattare foto e realizzare video per questo bellissimo evento che ci ha riportato indietro nel tempo, agli anni Venti.

treno2

Il Comitato Provinciale Carbonia-Iglesias MSP Italia (Movimento Sportivo Popolare) organizza con il patrocinio e il contributo del Comune di Carbonia la manifestazione intitolata “Sport Insieme… Carbonia”, che si svolgerà domani, domenica 1° Marzo, al Palazzetto dello Sport di via delle Cernitrici, a partire dalle ore 10.30.
L’ingresso al Palazzetto è gratuito. È prevista la partecipazione di associazioni e società provenienti da tutta la Sardegna.

Il Comune di Carbonia pubblica in allegato la direttiva n.1/2020 della Presidenza del Consiglio dei Ministri avente per oggetto: "prime indicazioni in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 nelle pubbliche amministrazioni al di fuori delle aree di cui all'articolo 1 del Decreto Legge n. 6 del 2020".

 

Il Comune di Carbonia

Carbonia, 28 Febbraio 2020

 

Lunedì 2 Marzo alle ore 11, nella sala riunioni della Torre Civica, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della nuova stagione “Bacu Abis Teatro 2020 #ContAtti #EmoAzioni #NarrAzioni”, organizzata dalla Cernita Teatro con la direzione artistica di Monica Porcedda, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Carbonia, l’assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali e Spettacolo della Regione Sardegna, la Fondazione di Sardegna e il Circuito CEDAC- Teatro Ragazzi. La rassegna, già inaugurata il 17 Gennaio, prevede una fitta serie di incontri sino al 7 Giugno 2020.

“Bacu Abis Teatro 2020” propone un ricco cartellone caratterizzato da molteplici iniziative dalla forte valenza sociale e comunitaria.

La stagione teatrale è prevalentemente destinata a un pubblico di bambini e adolescenti proponendo un genere, il Teatro Ragazzi, le cui caratteristiche e tematiche sono godibili anche per un pubblico adulto.

Il Comune di Carbonia
Carbonia, 27 Febbraio 2020

L'Amministrazione Comunale, in collaborazione con il Simuc - soggetto gestore del sistema museale di Carbonia - il Centro Italiano della Cultura del Carbone e i Comuni del territorio, ha allestito in un locale situato all'interno del Centro Intermodale un punto di informazione turistica per accogliere i 215 visitatori che arriveranno domenica 1° Marzo a Carbonia a bordo di un antico treno a vapore, una grande attrattiva per la nostra città, candidata al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2021.

I visitatori saranno accolti dagli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore Gramsci Amaldi in qualità di guide turistiche.cint4

Domenica 1° Marzo, infatti, arriverà al Centro Intermodale un antico treno a vapore con 215 turisti che partiranno da Cagliari alla volta della città mineraria per visitare la Grande Miniera di Serbariu. Tutti i 215 visitatori pranzeranno in un ristorante di Carbonia che, in occasione del loro arrivo, ha formulato un menù turistico a tema e a prezzo speciale. 

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che è possibile accedere agli incentivi previsti per l’acquisto di dispositivi antiabbandono.

I seggiolini, obbligatori dal 6 Marzo 2020 per chi trasporta bambini di età fino ai 4 anni, fin da Novembre 2019 si trovano sia sui mercati online, sia nei negozi specialistici, in decine e decine di modelli tra i quali è difficile scegliere.

Prosegue con successo la rassegna “Carbonia Studia”, curata dal Museo Archeologico Villa Sulcis e dall’assessorato alla Cultura del Comune di Carbonia, con la collaborazione del Soggetto Gestore del Si.Mu.C., Sistema Museo. Si tratta di una rassegna di studi storici che avvalora ancor di più la candidatura di Carbonia al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2021.

Venerdì 28 Febbraio, alle ore 18, nella Biblioteca Comunale di viale Arsia, si terrà un incontro dal titolo "Il Patrimonio geologico nel paesaggio del Carignano del Sulcis", alla presenza del Prof. Felice Di Gregorio, geologo, già Docente dell'Università di Cagliari presso il Dipartimento di Scienze della Terra.

La Protezione Civile invita a recarsi nei pronto soccorso o nelle strutture sanitarie e a chiamare i numeri di emergenza soltanto se strettamente necessario.

Le Regioni hanno attivato numeri dedicati alle popolazioni dei territori dove si sono verificati i casi di nuovo Coronavirus per rispondere alle richieste di informazioni e sulle misure urgenti per il contenimento del contagio.

Medici di famiglia e Pediatri di libera scelta, inoltre, invitano a non recarsi presso gli studi e gli ambulatori in caso di sintomi respiratori (raffreddore, tosse, febbre), ma a contattarli telefonicamente.

Domenica 29 Marzo i cittadini sono chiamati alle urne per il quarto referendum costituzionale nella storia della Repubblica Italiana.

Gli elettori voteranno per approvare o respingere la legge di revisione costituzionale dal titolo "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari".

Il testo, approvato in via definitiva dalla Camera l'8 Ottobre 2019, prevede la diminuzione del 36,5% dei componenti di entrambe le Camere: da 630 a 400 seggi alla Camera, da 315 a 200 seggi elettivi al Senato.

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta