Ti trovi qui:PLUS»Comune di Carbonia - Super User
Super User

Super User

Il Natale è ormai alle porte.
Stamattina, nel Parco archeologico di Cannas di Sotto, è stata inaugurata la quarta edizione del “Villaggio di Babbo Natale”, un evento imperdibile per tanti bambini provenienti da tutto il territorio. Sono stati oltre 230 i visitatori nelle prime ore della mattinata odierna, a conferma del successo della manifestazione.

Le immagini allegate riproducono lo splendido Presepe realizzato dalla cittadinanza - segnatamente dal Signor Eugenio Amisani e dalla signora Gabriella Manca - e allestito all'interno della Chiesa di San Narciso e Santa Giuliana a Serbariu.

Lunedì, 09 Dicembre 2019 08:05

Piazza Roma si veste di luci per il Natale

Ecco le immagini della principale piazza della città completamente illuminata e pronta ad accompagnarci verso la festività più attesa dell'anno.

Si comincia a respirare l'atmosfera magica del Natale.

Il Comune di Carbonia

Carbonia, 8 Dicembre 2019

Natale2

È giunta ormai ai nastri di partenza l'istituzione del primo Master universitario in Sardegna dedicato all'Architettura del Paesaggio, con sede a Carbonia, città in cui lunedì 9 Dicembre alle ore 10, nella sala consiliare di piazza Roma, avverrà la presentazione ufficiale.
Il corso è stato promosso congiuntamente dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura dell’Università degli Studi di Cagliari, dal Comune di Carbonia e dalla Fondazione di Sardegna.

Un simpatico e divertente spettacolo di beneficenza destinato a tutte le persone che amano la commedia dialettale in lingua sarda. Domenica 8 Dicembre alle ore 18 il Teatro Centrale di piazza Roma ospiterà la performance “Riccardo a fatu is annus”.

“Non Nasconderti. Sii trasparente” è il titolo della campagna informativa lanciata dal Comune di Carbonia e dalla De Vizia Transfer S.p.A. – la società che gestisce il servizio di igiene urbana comunale - per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di conferire i rifiuti all’interno di sacchi semitrasparenti, che consentono agli operatori di verificare celermente la corretta differenziazione dei rifiuti e, di conseguenza, invogliare l'utente a differenziare sempre meglio.

Stamattina, nel Municipio di piazza Roma, i Sindaci di Carbonia, Tratalias e Villaperuccio – Paola Massidda, Marco Piras e Antonello Pirosu – hanno firmato una convenzione che prevede la gestione di un sistema integrato dei beni culturali e ambientali presenti nei propri territori comunali.

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con “Il Villaggio di Babbo Natale”. Il primo appuntamento è per domenica 8 Dicembre nel Parco Archeologico di Cannas di Sotto. “Un evento imperdibile per tanti bambini provenienti non soltanto da Carbonia e dal nostro territorio, ma anche da altre zone del Sud Sardegna, a conferma dell’elevata capacità attrattiva del Villaggio di Babbo Natale, in grado di richiamare nelle tre precedenti edizioni migliaia di visitatori”, ha commentato il Sindaco Paola Massidda.

L’Associazione “Amici della Miniera” ha organizzato con il patrocinio del Comune di Carbonia la presentazione in ristampa anastatica del libro “Bacu Abis”, che si svolgerà domani, venerdì 6 Dicembre, alle ore 16.30 nel Teatro di piazza Santa Barbara.

Al fine di eseguire le procedure di inserimento del Comune di Carbonia nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) si rende necessario chiudere al pubblico, per l’intera giornata di martedì 10 Dicembre 2019, l’Ufficio Anagrafe di via XVIII Dicembre.

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta