Carbonia è, da sempre, una città a forte vocazione sportiva. Lo dimostrano i risultati che la nostra città ha conseguito grazie al talento, alla passione e al lo spirito di sacrificio di centinaia di giovani afferenti alle nostre società sportive. Risultati che hanno dato lustro alla nostra comunità a livello regionale e, finanche, nazionale. Per queste motivazioni il Comune di Carbonia, in base al “Regolamento Comunale per il conferimento del premio annuale a favore degli studenti e degli sportivi in occasione della ricorrenza della fondazione della Città”, intende premiare gli studenti che si sono distinti nel corso dell’anno con il conseguimento di importanti risultati agonistici.
Continua a essere incisiva la politica assunzionale messa in campo dall’Amministrazione Comunale, volta alla ricerca di nuove figure professionali al fine di potenziare il proprio organico interno, che attualmente risulta sottodimensionato rispetto alle esigenze di un Comune di circa 28 mila abitanti. Dopo l’avviso relativo al concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 10 impiegati amministrativi di categoria C, di un Comandante e di un Istruttore Direttivo dei Vigili Urbani, l’ormai imminente stabilizzazione di 3 lavoratori socialmente utili, precari da oltre 25 anni, il Comune di Carbonia ha pubblicato il bando di concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 Istruttore Direttivo Tecnico Ingegnere (categoria D). I candidati per questa posizione dovranno essere in possesso di laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria Edile-Architettura o dei vari titoli equipollenti.
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che domenica 24 Novembre si svolgerà la processione di Cristo Re, organizzata dalla parrocchia di Corso Iglesias guidata da Don Massimiliano Congia.
Al fine di consentire lo svolgimento in sicurezza dell’intera manifestazione è stata disposta la chiusura del traffico veicolare dalle ore 9.30 fino al termine della processione religiosa nelle seguenti strade: piazza Iglesias, via Santa Caterina, via Dante, viale Bellini, via Carducci, via Angioy, piazza Iglesias e rientro in chiesa.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 22 Novembre 2019
Le voci del “Centro Studi Musicali”, della “Polifonica Santa Cecilia” e del “Cantu e Sentimentu” saranno protagoniste del gran concerto di musica corale in programma domenica 24 Novembre alle ore 18 nella Sala Astarte della Grande Miniera di Serbariu .
L’evento è organizzato dall’Associazione “Centro Studi Musicali” con il patrocinio del Comune di Carbonia. “Si tratta di un bell’appuntamento che ci consentirà di apprezzare il repertorio di realtà corali che da anni svolgono con successo la propria attività in città e nel territorio, vere e proprie fucine di talenti nel campo musicale”, ha affermato il Sindaco Paola Massidda.
Il Comune di Carbonia ricorda ai soggetti interessati che sul sito Internet istituzionale dell’Ente è attivo l’Albo telematico relativo a lavori, forniture e professionisti tecnici.
È giunto ormai ai nastri di partenza il primo corso di alta formazione su “Sceneggiatura e Paesaggio” che, da Novembre 2019 a Febbraio 2020, prevede lo sviluppo di progetti originali per il cinema e la serialità televisiva ispirati dai paesaggi della Sardegna e dalle sue ambientazioni.
Un’altra buona notizia sul fronte lavoro. Dopo l’avviso relativo al concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 10 impiegati amministrativi di categoria C e l’ormai imminente stabilizzazione di 3 lavoratori socialmente utili, precari da oltre 25 anni, il Comune di Carbonia ha pubblicato il bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 istruttore direttivo di vigilanza (categoria D) per rafforzare il Comando di Polizia Municipale. I candidati per la posizione vacante dovranno essere in possesso di laurea in Giurisprudenza, Economia e Commercio, Scienze Politiche e titoli equipollenti.
Nella Biblioteca Comunale di Viale Arsia proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Carbonia Scrive”, l’iniziativa di promozione della scrittura e della lettura organizzata dal Comune di Carbonia in collaborazione con lo Sbis (Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis). “L'evento Carbonia Scrive conferma che l’Amministrazione Comunale è protesa alla valorizzazione delle attività di scrittura e lettura, attraverso l’organizzazione di una serie di iniziative di valore: dai Laboratori di animazione alla lettura al Festival TutteStorie, dal Maggio dei Libri a Carbonia Studia, fino al prestigioso riconoscimento per Carbonia della qualifica Città che legge, ottenuta nel Giugno dello scorso anno”, ha affermato il Sindaco Paola Massidda.
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che è stata approvata la graduatoria provvisoria dei beneficiari dell’avviso pubblico “La famiglia Cresce”. L’intervento prevede l’erogazione di fondi a favore delle famiglie con un numero di figli pari o superiore a 3 , fino ai 25 anni di età, e con un ISEE non superiore a 30 mila euro. Sono 58 i beneficiari del nostro Comune che potranno beneficiare di un sussidio – di importo variabile dai 480 ai 1.600 euro - per sostenere i propri figli. “L’obiettivo è garantire una forma di supporto utile soprattutto per i nuclei familiari numerosi, sovente esposti al disagio e all’esclusione sociale”, ha affermato il Sindaco Paola Massidda.
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che in queste ore Abbanoa sta procedendo alla riparazione di una condotta adduttrice situata nei pressi di Caput Acquas.
Al fine di consentire lo svolgimento dei lavori è necessario interrompere momentaneamente l'erogazione idrica nelle frazioni di Is Pireddas, Caput Acquas, Is Perdas, Piolanas, Genna Corriga e Seddargia.
Sarà cura di Abbanoa limitare le ore di interruzione, qualora gli interventi dovessero essere completati in tempi minori rispetto a quelli previsti.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 19 Novembre 2019