Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che Abbanoa in queste ore sta cercando di identificare le cause all'origine di una grossa perdita occorsa sul deposito di Lurdagu, sito nei pressi di Monte Leone.
Qualora i cittadini avessero contezza delle perdite della rete idrica, sono pregati di comunicarlo al Gestore.
Pertanto, nel corso dell'intera mattinata odierna, lunedì 18 Novembre, potrebbero verificarsi disservizi per le utenze della zona del quartiere Carbonia Nord.
Sarà cura di Abbanoa limitare le ore di interruzione, qualora gli interventi dovessero essere completati in tempi minori rispetto a quelli previsti.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 18 Novembre 2019
Il Comune di Carbonia ricorda ai soggetti interessati che, da circa un anno, presso la sede comunale di via XVIII Dicembre, è operativo il Centro Eurodesk, un moderno sportello informagiovani in linea con le modalità di informazione e comunicazione adottate oggigiorno dalle nuove leve della nostra società.
“Il Centro costituisce un valido supporto per i nostri giovani, che possono ricevere servizi qualificati di informazione, formazione e aggiornamento sulle politiche e sui programmi messi in campo dall'Unione Europea in favore della gioventù”, ha affermato il Sindaco Paola Massidda.
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che sono numerose le iniziative organizzate dalle Caritas parrocchiali della città e dalla Diocesi di Iglesias in occasione della “Giornata Mondiale dei Poveri”, istituita da Papa Francesco al termine del Giubileo della Misericordia nel 2016. La celebrazione è prevista per la giornata di domenica 17 Novembre, ma sono numerose le iniziative collaterali in programma già dalla giornata odierna, venerdì 15 Novembre.
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che l’OPI (Ordine delle Professioni Infermieristiche Carbonia Iglesias) ha organizzato la manifestazione pubblica “Chi ha paura di una Asl nel Sulcis Iglesiente?”, in programma domani, sabato 16 Novembre, alle ore 10, in piazza Roma.
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la mostra “In miniera tra i presepi”, giunta alla sua IX edizione, il cui svolgimento è in programma dall’8 Dicembre 2019 al 6 Gennaio 2020 presso la Grande Miniera di Serbariu. Sarà possibile ammirare le opere realizzate da scuole, parrocchie, associazioni, privati cittadini, artigiani e artisti, in esposizione al Museo del Carbone per tutto il periodo natalizio.
Il Comune di Carbonia rende noto che le prove di idoneità relative al cantiere LavoRAS per i progetti inerenti la riqualificazione delle aree di pertinenza del complesso sportivo di via Balilla avranno luogo nelle date del 20 e 21 Novembre secondo il calendario e i nominativi indicati nel link:
L’associazione culturale “Su Conti” ha organizzato con il patrocinio del Comune di Carbonia un evento intitolato “Sa Limba…is corus”, in programma sabato 16 Novembre alle ore 17 presso i locali di via Roma (sotto Bricocina). “Si tratta di un convegno che mira a valorizzare e diffondere la lingua sarda attraverso la musica e, in particolar modo, i cori polifonici”, ha affermato il Sindaco Paola Massidda.
Si chiama “Destino, la Follia di Achille”, l’opera musicale del complesso sardo dei VADE, in programma sabato 16 Novembre alle ore 21 al Teatro Centrale di piazza Roma. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Ente Concerti Città di Iglesias e dalla Casa Prometeo, con il patrocinio del Comune di Carbonia, consiste in un atto unico di 50 minuti con musiche e monologhi, accompagnati da una proiezione. L’opera racconta gli ultimi giorni della vita di Achille e il suo precipitare nell’abisso della follia. Tormentato dalla perdita dell’amico Patroclo, l’eroe avverte l’imminenza della propria fine, alla quale tenta di sottrarsi in un crescendo di delirio e violenza.
Nella biblioteca comunale di Viale Arsia continuano senza soluzione di continuità gli appuntamenti della rassegna “Carbonia Scrive”, l’iniziativa di promozione della scrittura e della lettura organizzata dal Comune di Carbonia in collaborazione con lo Sbis (Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis). Venerdì 15 Novembre, alle ore 17.30, è prevista la presentazione del libro di Pietro Serra, dal titolo “Hello Boys”, che narra la storia di un bambino e della sua famiglia nel periodo fascista e della Seconda Guerra Mondiale.
Stamattina sono cominciati gli interventi di ripristino e sistemazione dei marciapiedi situati lungo la via Marche, una delle principali arterie stradali del centro cittadino, a pochi passi dal Mercato Civico e sede del mercatino del sabato. “Si tratta di un lavoro pubblico atteso da tempo, che produrrà risultati tangibili in termini di maggiore sicurezza per i pedoni, riqualificazione urbanistica e contestuale miglioramento del decoro urbano”, ha affermato il Sindaco Paola Massidda.