Un notevole passo avanti nel campo dell’inclusione sociale grazie alla realizzazione di un nuovo servizio, il primo Centro Domotico in Sardegna – denominato “Domo Noa” - che sta per avviare le proprie attività nella città di Carbonia.
Un’ottima notizia sul fronte lavoro: il Comune di Carbonia ha pubblicato il bando di concorso per l’assunzione di 10 impiegati, istruttori amministrativi-contabili di categoria C1 a tempo pieno e indeterminato. I candidati dovranno essere in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Domenica 10 Novembre, dalle ore 8.30 alle ore 13, i volontari dell'AIRC vi aspettano in piazza Matteotti per la distribuzione dei "cioccolatini della ricerca", il cui ricavato sarà devoluto a sostegno della lotta contro il cancro.
Domenica 10 Novembre, dalle ore 8.30 alle ore 13, i volontari dell'AIRC vi aspettano in piazza Matteotti per la distribuzione dei "cioccolatini della ricerca", il cui ricavato sarà devoluto a sostegno della lotta contro il cancro.
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che sono state pubblicate le graduatorie provvisorie valevoli ai fini dell’assegnazione in locazione, a canone convenzionato, di 45 alloggi di proprietà pubblica AREA ubicati in via Suor Anna Lucia (tra via Roux e via Ogliastra) nella lottizzazione inaugurata nell’agosto del 2018 con l’assegnazione dei primi 15 appartamenti sui 60 totali.
“A seguito di una lunga serie di interlocuzioni tra il Comune di Carbonia e l’Azienda Regionale per l’Edilizia Abitativa, si sblocca finalmente una situazione che consentirà a 45 famiglie della nostra città di poter avere una casa. Si tratta di un passo avanti in un territorio comunale caratterizzato da una forte domanda di abitazioni”, ha affermato il Sindaco Paola Massidda.
Le associazioni aderenti alla Consulta handicap del Comune di Carbonia sono convocate per un’assemblea ordinaria che si terrà mercoledì 13 Novembre alle ore 18 nella sala riunioni della Torre Civica di piazza Roma.
L’ordine del giorno della seduta verterà sui seguenti punti:
1. Resoconto Parco Giochi inclusivo;
2. Varie ed eventuali.
Prosegue con successo la rassegna “Carbonia Studia”, curata dal Comune di Carbonia, dal direttore scientifico del Museo Archeologico di Villa Sulcis Carla Perra e dal soggetto gestore del Si.Mu.C., la Cooperativa Sistema Museo.
L’Associazione Sportiva Dilettantistica “Tennis Club Carbonia” ha manifestato nel Gennaio 2019 la volontà di procedere ai lavori di riqualificazione e ampliamento dell’impianto sportivo per il gioco del tennis di via Balilla, provvedendo poi alla relativa gestione per un periodo di 20 anni. Al fine di esaminare eventuali proposte migliorative, l’Amministrazione Comunale ha ritenuto opportuno avviare una procedura ad evidenza pubblica, la cui scadenza è fissata per il giorno 22 Novembre.
Il Comune di Carbonia informa i soggetti interessati che è stato pubblicato l’avviso per la partecipazione a tirocini professionalizzanti, in mobilità transnazionale, nell’ambito del Programma “Eurodyssey”, promosso dall’Assemblea delle Regioni (AER).
Il progetto si rivolge a giovani residenti in Sardegna da almeno due anni, di età compresa tra i 18 e 35 anni, con diploma di scuola secondaria superiore, interessati a svolgere un tirocinio professionalizzante in mobilità, della durata compresa tra i 3 e i 7 mesi, presso aziende ed enti in una delle
regioni aderenti al programma.
Un riconoscimento importante per il Comune di Carbonia da parte di una delle massime istituzioni del mondo dello sport, il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano). Ieri mattina, a Roma, nel corso di una cerimonia molto partecipata, l’assessore allo Sport Valerio Piria ha ricevuto dal Presidente del Coni Giovanni Malagò la ciotola di benemerenza europea dello sport e della salute 2019.