Ti trovi qui:PLUS»Comune di Carbonia - Super User
Super User

Super User

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che la Polizia Locale effettuerà nel corso del mese di Novembre 2019 controlli sistematici su tutto il territorio comunale per verificare che siano rispettati i limiti di velocità da parte dei conducenti.

Le postazioni di controllo per il rilevamento della velocità saranno di volta in volta presegnalate, a norma di legge, dall’apposito segnale stradale di indicazione temporaneo ad alta visibilità, riproducente l’iscrizione “Polizia Municipale di Carbonia - Controllo elettronico della velocità”.

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che, in occasione delle commemorazioni dei defunti, per consentire la più ampia partecipazione dei cittadini, i Cimiteri comunali di Carbonia e di Cortoghiana osserveranno orari straordinari di apertura al pubblico.

"Da martedì 29 Ottobre a lunedì 4 Novembre sarà possibile recarsi nei Cimiteri comunali per salutare ed omaggiare i propri cari in orario continuato dalle 7.30 alle 17.30", ha affermato il Sindaco Paola Massidda.

Il Sindaco Paola Massidda e l’Amministrazione Comunale invitano le Autorità civili, politiche e religiose, le Associazioni della Città, le scuole e tutta la cittadinanza alle cerimonie di commemorazione dei Defunti e dei Caduti di tutte le Guerre, previste per le giornate del 2 e del 4 Novembre.

Nell’ottica di un rafforzamento dei rapporti di dialogo, ascolto, collaborazione e condivisione con la cittadinanza, princìpi fondamentali di una buona amministrazione, domani, sabato 26 Ottobre alle ore 9.30 presso l’ex Circoscrizione di via Bresciano, l’Amministrazione Comunale incontra i cittadini residenti nella principale frazione di Carbonia, Cortoghiana. L’incontro, organizzato dal direttivo del Comitato di Quartiere locale, vedrà la presenza del Sindaco Paola Massidda, dell’assessore ai Lavori pubblici, alle Manutenzioni e all’Ambiente Gian Luca Lai e di alcuni consiglieri comunali.

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che è stato completato il percorso di rinnovamento e riqualificazione dell’area di sosta di piazza Marmilla, che ha visto anche l’istituzione, nell’aprile scorso, del disco orario della durata di 1 ora.

Sulla scorta della delibera di Giunta n. 56 del 19 Marzo 2019, l’Amministrazione Comunale ha provveduto a intitolare l’intera zona di circolazione compresa tra via Ala Italiana, via Verona e via Fosse Ardeatine attribuendole il nome di Largo Eugenio Montuori, in onore dell’Architetto e Urbanista appartenente alla corrente razionalista che contribuì in modo significativo alla progettazione urbanistica e alla realizzazione della città di Carbonia, oltre che alla redazione di importanti progetti di architettura presenti in città tra cui l’Albergo degli impiegati, destinato ai dipendenti scapoli, che da oggi si affaccerà, appunto, sul Largo Montuori.

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che domenica 27 Ottobre alle ore 17 il suggestivo sito di Nuraghe Sirai sarà teatro del divertente spettacolo “Ge est nudda s’ospitalidadi” prodotto dalla compagnia teatrale “Il Crogiuolo”. L’evento è organizzato dalla Cooperativa Sistema Museo in collaborazione con il Comune di Carbonia.
Si tratta di un corto teatrale in cui l’area archeologica del Nuraghe Sirai farà da sfondo a una performance di elevato livello con la regia di Rita Atzeri.

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che sono in vigore i nuovi orari della Biblioteca Comunale di Bacu Abis, recentemente inaugurata il 16 Luglio scorso in piazza Santa Barbara dopo 7 anni di chiusura.

La rimodulazione degli orari prevede un aumento della frequenza delle aperture pomeridiane – da una a due volte alla settimana - sulla scorta di quanto richiesto da diversi cittadini della frazione. L’incremento del servizio nella fascia pomeridiana consente agli studenti di poter fruire delle attività della biblioteca in orari in cui non risultano impegnati nella frequenza della scuola.

Di seguito pubblichiamo i nuovi orari, definiti dallo SBIS (Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis) in collaborazione con il Comune di Carbonia:

Lunedì: dalle ore 9 alle ore 12.30;
Martedì: dalle ore 15 alle ore 19;
Giovedì: dalle ore 15 alle 19;
Venerdì: dalle ore 9 alle 12.30.

Il Comune di Carbonia
Carbonia, 25 Ottobre 2019

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che la Biblioteca Comunale di viale Arsia e la Sezione di Storia Locale, sita nei locali dell’ex torneria della Grande Miniera di Serbariu, saranno chiuse al pubblico venerdì 1° Novembre in occasione della festività di Ognissanti e sabato 2 Novembre, giornata della commemorazione dei defunti.

“Non siamo in fuorigioco”. È lo slogan della ricerca avviata da Unicef Italia nell’ambito del progetto denominato “Neet Equity”, che ha tracciato un identikit dei ragazzi di Carbonia che non studiano, non lavorano e non sono inseriti in percorsi di formazione. “Si tratta di una fascia importante della nostra società che deve essere supportata mettendo in campo politiche attive, di partecipazione e inclusione. L’attenzione della nostra Amministrazione Comunale verso il mondo giovanile è forte e costante. Lo dimostra anche la recente attivazione del nuovo Centro Eurodesk, uno sportello che eroga servizi qualificati di informazione, formazione e aggiornamento sulle politiche e sui programmi messi in campo dall'Unione Europea in favore della gioventù”, ha affermato il Sindaco Paola Massidda.

“Non è più tempo di navigatori solitari. Cambia rotta, scegli di essere un volontario”, è lo slogan riportato sul pannello in ceramica inaugurato stamattina nei pressi dell'ingresso dell'edificio comunale (Ex Tribunale) di via XVIII Dicembre.

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta