Ti trovi qui:PLUS»Comune di Carbonia - Super User
Super User

Super User

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che è stato pubblicato il bando relativo alle azioni di sostegno al diritto allo studio 2019, “un contributo indispensabile per tante famiglie della nostra città che, nonostante siano fortemente gravate dalla crisi economica, fanno di tutto per assicurare ai propri figli la possibilità di studiare e costruirsi un futuro all’altezza delle proprie aspirazioni culturali e professionali”, ha affermato il Sindaco Paola Massidda.

Il Sindaco di Carbonia Paola Massidda ha emesso un'ordinanza - la n. 252 del 23 Ottobre 2019 - che prevede l'istituzione di nuovi stalli riservati ai disabili nelle strade urbane della città.

"L'obiettivo è favorire la mobilità dei soggetti deboli e delle persone diversamente abili tramite la concessione e disponibilità di nuovi spazi riservati alla sosta dei veicoli con esposto l'apposito contrassegno per disabili. Si tratta di un provvedimento che mira a dare risposte alle richieste pervenute all'ufficio della Polizia Locale da parte di cittadini con difficoltà deambulatorie", ha affermato il Sindaco Paola Massidda.

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che domani, giovedì 24 Ottobre, a partire dalle ore 11, nel Centro Servizi Comunali (Ex Tribunale) di via XVIII Dicembre, si svolgerà l’iniziativa denominata “Non è più tempo di navigatori solitari. Cambia rotta, scegli di essere un volontario”.

“A seguito di un lungo e faticoso iter burocratico, possiamo annunciare che da domani, mercoledì 23 Ottobre, saranno finalmente attive le telecamere di videosorveglianza. Un sistema che consentirà di rafforzare la sicurezza, la tutela del patrimonio pubblico e del decoro urbano, disincentivando gli incivili e i teppisti dal compiere atti vandalici o eventi criminosi”.

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che, in occasione delle commemorazioni dei defunti, per consentire la più ampia partecipazione dei cittadini, i Cimiteri comunali di Carbonia e di Cortoghiana osserveranno orari straordinari di apertura al pubblico.

"Da martedì 29 Ottobre a lunedì 4 Novembre sarà possibile recarsi nei Cimiteri comunali per salutare ed omaggiare i propri cari in orario continuato dalle 7.30 alle 17.30", ha affermato il Sindaco Paola Massidda.

Il Comune di Carbonia intende sostenere e incentivare l’attività delle società sportive dilettantistiche operanti nell’ambito del territorio comunale attraverso lo stanziamento di un contributo del valore totale di 10.000 euro, "un piccolo ma nel contempo tangibile supporto alle tante società cittadine che nelle varie discipline si sono messe in luce nel corso della stagione 2018-2019, contribuendo in modo determinante a valorizzare il concetto di sport come fattore di aggregazione, integrazione e socializzazione", ha affermato il Sindaco Paola Massidda.

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che il ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) ha pubblicato l’elenco dei beneficiari della borsa di studio nazionale a favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e paritarie.

“I beneficiari residenti nel nostro Comune sono 89”, ha affermato il Sindaco Paola Massidda. "Si tratta di un contributo finalizzato all'acquisto di libri di testo, di soluzioni per la mobilità e il trasporto e per l'accesso ai beni e servizi di natura culturale”.

Il Comune di Carbonia informa i soggetti interessati che sono ancora disponibili 20 posti per operai qualificati muratori da inserire nei cantieri di nuova attivazione. La scadenza per la presentazione delle domande è prevista per oggi, venerdì 18 Ottobre 2019.

Da Novembre 2019 a Febbraio 2020 la città di Carbonia ospiterà un corso di alta formazione articolato in 12 masterclass per lo sviluppo di progetti originali per il cinema e la serialità televisiva ispirati dai paesaggi della Sardegna e dalle sue ambientazioni.

Il corso, ideato dalla società Clapbox con la Fondazione Sardegna Film Commission, è sostenuto con fondi strutturali europei dedicati alla Strategia di sviluppo intelligente della Regione Sardegna attraverso la Film Commission e supportato dal Comune di Carbonia - insieme alla Fondazione di Sardegna - e dal Centro Servizi Culturali, che metterà a disposizione gli spazi de La Fabbrica del Cinema presso i locali dell’ex Direzione Amministrativa della Grande Miniera di Serbariu, dove si terranno le lezioni.

Da oggi, giovedì 17, fino a domenica 20 Ottobre a Carbonia si celebra la Festa Patronale di Gesù Divino Operaio, organizzata dalla Parrocchia di via Mazzini guidata da Don Giampaolo Cincotti.“Una bellissima iniziativa che ogni anno dà appuntamento a centinaia di nostri concittadini per commemorare Gesù Divino Operaio con una serie di festeggiamenti civili e religiosi organizzati da una delle principali parrocchie cittadine, punto di ritrovo, aggregazione e socializzazione di un’ampia comunità di fedeli”, ha affermato il Sindaco Paola Massidda.

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta