Domenica 20 Ottobre, in occasione della Settimana del Pianeta Terra, il Museo dei Paleoambienti Sulcitani (PAS) Martel si trasformerà in un vero e proprio campo scuola giurassico, in cui i bambini (dell’età dai 6 anni in su) entreranno a far parte di un’équipe paleontologica che riporterà alla luce lo scheletro di un dinosauro a grandezza naturale.
Promozione della lettura, incontri con autori prestigiosi, mostre, laboratori, performance di artisti circensi, animazione e tanto divertimento. Sono state queste le principali cifre caratteristiche del Festival di Letteratura per ragazzi “Tuttestorie”, intitolato “TERRATERRA. Racconti, visioni e libri di sopra e di sotto” e giunto alla sua 14^ edizione. L’evento, curato dallo SBIS (Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis) e sostenuto economicamente dal Comune di Carbonia, è stato un successo con la presenza e partecipazione, nella biblioteca Comunale di viale Arsia, di circa 120 classi, per un totale di 2000 alunni– accompagnati dai rispettivi docenti – provenienti da istituti di vario ordine e grado di Carbonia, Cortoghiana, Is Gannaus, Is Meis, Serbariu, Carloforte, Giba, Masainas, Nuxis, Paringianu, Perdaxius, Portoscuso, San Giovanni Suergiu, Santadi, Sant’Anna Arresi, Sant’Antioco, Teulada, Terresoli, Tratalias, Villamassargia e Villaperuccio.
Da giovedì 17 a domenica 20 Ottobre a Carbonia si celebrerà la Festa Patronale di Gesù Divino Operaio, organizzata dalla Parrocchia di via Mazzini guidata da Don Giampaolo Cincotti. “Una bellissima iniziativa che ogni anno dà appuntamento a centinaia di nostri concittadini per commemorare Gesù Divino Operaio con una serie di festeggiamenti civili e religiosi organizzati da una delle principali parrocchie cittadine, punto di ritrovo, aggregazione e socializzazione di un’ampia comunità di fedeli”, ha affermato il Sindaco Paola Massidda.
La parrocchia di via Mazzini comprende un territorio cittadino molto vasto, che annovera circa 5000 persone.
Prosegue senza soluzione di continuità l’attività di promozione della scrittura e della lettura messa in campo dal Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis e dal suo Ente capofila, il Comune di Carbonia. Nell’ambito della rassegna “Carbonia Scrive”, venerdì 18 Ottobre alle ore 18, nella Biblioteca Comunale di viale Arsia, Andrea Pubusa, avvocato, professore di Diritto Amministrativo nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Cagliari, nonché autore di monografie, saggi e articoli, presenterà il suo libro, intitolato “Palabanda: la rivolta del 1812. Fatti e protagonisti di un movimento che ha scosso la Sardegna”.
Appassionati di disegno, grandi e piccini, affermati o alle prime armi, siete pronti? La quarta edizione del “Festival del Disegno di Fabriano” fa tappa a Bacu Abis nella nuova Biblioteca Comunale, sita in piazza Santa Barbara, venerdì 18 Ottobre dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17 con un laboratorio didattico per bambini (dai 6 anni in su), ragazzi e adulti, intitolato “Dipingiamo con Matisse”.
Il Comune di Carbonia informa che è stato pubblicato l’avviso esplorativo per l’acquisizione di manifestazioni di interesse al fine di organizzare e realizzare la stagione teatrale 2020 (da Gennaio ad Aprile) presso il Teatro Centrale di piazza Roma.
Il Comune di Carbonia rende noto che le prove di idoneità relative al cantiere LavoRAS per i progetti inerenti la riqualificazione delle aree di pertinenza del complesso sportivo di via Balilla e l’intervento di riduzione e prevenzione rischi incendi nelle aree limitrofe alle strade comunali avranno luogo nelle date del 6, 7 e 8 Novembre, secondo il calendario e i nominativi indicati nel link:
https://www.comune.carbonia.su.it/amministrazione-trasp/altri-contenuti/dati-ulteriori/item/2608-programma-integrato-plurifondo-per-il-lavoro-lavoras-misura-cantieri-nuova-attivazione-convocazione-per-prove-di-idoneita
Il Comune di Carbonia informa i soggetti interessati che sono ancora disponibili 20 posti per operai qualificati muratori da inserire nei cantieri di nuova attivazione.
Il Comune di Carbonia ha indetto una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento dell’incarico, di alta specializzazione ai sensi e per gli effetti dell’art. 110, comma 1 del D. Lgs. 267/2000, di un Dirigente (Comandante) del Servizio di Polizia Locale a tempo pieno e determinato.
Il contratto di lavoro non potrà avere una durata superiore al mandato elettivo del Sindaco.
30 metri cubi di rifiuti raccolti in occasione dell’iniziativa ecologica “Puliamo il Mondo Carbonia 2019”, svoltasi sabato 12 Ottobre. È la vittoria della cittadinanza, dei volontari che si sono rimboccati le maniche e, con spirito di servizio e abnegazione, hanno dato il loro fattivo contributo alla pulizia e al decoro urbano degli spazi comuni che quotidianamente viviamo: dal Centro Intermodale al Cimitero di Medadeddu, da Monte Leone a Is Meis e Is Gannaus, da Barbusi a Bacu Abis e Cortoghiana.