Nell'ambito dei festeggiamenti per la 61 ͣ edizione della Sagra di Santa Barbara, l’evento organizzato dalla Parrocchia Santa Barbara e dall’Associazione Culturale Santa Barbara Vergine Martire con il patrocinio del Comune di Carbonia, oggi, giovedì 1° Agosto, alle ore 18, si svolgerà una pedalata di 12 km nel ricordo di Peppe Calì, il ragazzo di Bacu Abis scomparso prematuramente lo scorso anno.
Un sostegno economico a favore dei nuclei familiari con un numero di figli pari o superiore a 4 e fino ai 25 anni di età. A beneficiarne saranno 9 famiglie residenti nella città di Carbonia, che potranno contare su un sussidio necessario per soddisfare bisogni legati all’acquisto di generi di prima necessità, all’istruzione scolastica, alla formazione, alla salute, al benessere e allo sport.
Ieri sera è cominciata la 61 ͣ edizione della Sagra di Santa Barbara, l’evento organizzato dalla Parrocchia Santa Barbara e dall’Associazione Culturale Santa Barbara Vergine Martire con il patrocinio del Comune di Carbonia.
Gli occhi lucidi dei piccoli, dei loro parenti e delle loro maestre. Sono le immagini che meglio rappresentano le emozioni vissute stamattina da 27 bambini della nostra città per aver ricevuto dal personale dell’Asilo Nido Comunale “I Colori dell’Arcobaleno” i meritati diplomi di frequenza.
Oggi, mercoledì 31 Luglio, a Bacu Abis prende il via la 61 ͣ edizione della Sagra di Santa Barbara, la patrona dei minatori. L’evento è organizzato dalla Parrocchia Santa Barbara e dall’Associazione Culturale Santa Barbara Vergine Martire con il patrocinio del Comune di Carbonia.
La festa, come è consuetudine, proporrà un ricco programma in cui le manifestazioni religiose si abbineranno a quelle civili. Tra le celebrazioni religiose si segnala, in particolare, venerdì 2 Agosto, alle ore 19, la processione votiva di Santa Barbara, il cui simulacro verrà portato a spalla da minatori ed ex minatori da lavoro con le loro caratteristiche lampade sul casco. La processione sarà preceduta dalla deposizione di una corona nei pressi di Pozzo Castoldi, luogo simbolo dei caduti in miniera.
Al fine di consentire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione, è stata disposta la chiusura del traffico veicolare, dalle ore 19 di venerdì 2 Agosto fino al termine della processione, in via Santa Barbara, nella rotatoria di innesto per via Pozzo Castoldi, via Santa Barbara (partenza e rientro in Chiesa).
L’evento religioso principale è previsto per domenica 4 Agosto, alle ore 19, allorché si svolgerà la processione votiva che si snoderà lungo le vie della frazione. La processione sarà aperta dallo sparo dei mortaretti, dalla presenza di un gruppo di ragazzi a cavallo, dalla presentazione del nuovo stendardo di Santa Barbara e dalla partecipazione di diversi gruppi folkloristici con costume tipico di provenienza (Santu Jacu di Perdaxius, Sant’Ignazio di Domusnovas, Sant’Isidoro di Nuraxi Figus, Santa Maria di Flumentepido, Gruppo Folk Città di Iglesias, Gruppo Folk San Giacomo e Sant’Anna di Perdaxius, Gruppo Folk Musei) e dal gruppo di launeddas del maestro Vincenzo Canova. Dalle ore 19, fino al termine della processione, verrà interdetto il traffico dei veicoli nelle seguenti strade: via Santa Barbara, via Vall’Imperina, via Monteponi, via Caltanisetta, via Lamarmora, via Pertini e viale della Libertà.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 31 Luglio 2019
Pubblico delle grandi occasioni ieri sera all'Arena Mirastelle di Carbonia, dove circa 180 persone hanno assistito allo splendido concerto dell'Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, diretta da Cristiano Del Monte.
Domani, mercoledì 31 Luglio, si svolgerà il terzo appuntamento con “Nottinsieme 2019”, l’evento clou della stagione estiva, organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio e il contributo economico del Comune di Carbonia. L’iniziativa sarà all’insegna dello shopping, dell’arte, della musica e dello spettacolo nel centro cittadino. In particolare, è prevista l’esibizione musicale live dei “First Underground roots” e della band che tributerà un omaggio a Elvis Presley.
Domani, mercoledì 31 Luglio, prende il via la 61 ͣ edizione della Sagra di Santa Barbara, la patrona dei minatori. “Una festa che – come ha affermato il Sindaco di Carbonia Paola Massidda – risulta fortemente radicata nella nostra cultura e molto sentita nel nostro territorio, in particolar modo dalla comunità di Bacu Abis. Un rito che si tramanda di generazione in generazione”.
Il Comune di Carbonia intende acquisire manifestazioni di interesse per individuare operatori economici da invitare alla procedura negoziata per l’appalto dei “Lavori di riqualificazione della cittadella sportiva di via Balilla”.
Il Comune di Carbonia potenzia il suo organico interno. A tal fine, è stato indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione, a tempo indeterminato e parziale (18 ore settimanali) di un Istruttore Direttivo Informatico, categoria D1.