Sono in corso d’opera i lavori di manutenzione straordinaria nell’immobile dell’ex scuola materna di via Filzi, che a breve diventerà la sede del nuovo Centro Antiviolenza. Il progetto coinvolgerà tutti i Comuni del Sulcis Iglesiente e sarà finanziato attraverso fondi della Regione Sardegna e contributi comunali.
Un nuovo servizio per una delle principali frazioni della città di Carbonia. Martedì 16 Luglio alle ore 18.30 verrà inaugurata la nuova sede della Biblioteca comunale di Bacu Abis, sita in piazza Santa Barbara, adiacente al Cineteatro. La precedente struttura, ubicata in via Lamarmora, era stata chiusa per problemi strutturali e logistici nel settembre 2012.
Dal 15 al 27 Luglio divertimento assicurato per i bambini e le bambine di età compresa tra i 6 e i 12 anni, che potranno godere di molteplici attività ricreative nell’acqua cristallina di Portopino.
Hanno preso il via ufficialmente le attività dei Comitati di Quartiere. In seguito alle elezioni del 23 Giugno scorso, stamattina il Sindaco Paola Massidda e il presidente del Consiglio Comunale Daniela Marras hanno incontrato i presidenti dei 6 Comitati recentemente costituitisi (Carbonia Nord, Serbariu, Is Gannaus, Cortoghiana, Bacu Abis, Barbusi) per definire gli aspetti organizzativi e logistici necessari al fine di dar corpo a questo nuovo strumento di partecipazione e per augurare buon lavoro a tutti i componenti dei direttivi.
Domenica 14 Luglio, alle ore 20.30, nella splendida cornice dell’anfiteatro di Monte Sirai, si svolgerà la 16^ edizione della manifestazione “Corali a Monte Sirai – Concerto Coraliams”, organizzata dalla Polifonica Santa Cecilia di Carbonia con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. L’evento si inserisce nell’ambito del cartellone di iniziative “Estiamoinsieme 2019”.
Il Comune di Carbonia informa che la Protezione Civile della Regione Sardegna ha emesso un bollettino di previsione di pericolo incendi valido per l’intera giornata di domani, mercoledì 10 Luglio.
Nei mesi di Luglio e Agosto il Comune di Carbonia intende promuovere l’organizzazione di una serie di manifestazioni sportive da svolgersi settimanalmente in alcune piazze ubicate in città e frazioni. Segnatamente, si tratta di piazza Roma a Carbonia, piazza Venezia a Cortoghiana e piazza Santa Barbara a Bacu Abis.
“Si tratta di un evento inedito - denominato Carbonia Summer Sport Contest 2019 – attraverso il quale intendiamo favorire la pratica dello sport e il divertimento collettivo, coinvolgendo enti, federazioni e associazioni sportive, oltre a soggetti che operano nel volontariato con finalità di tipo ricreativo”, ha affermato il Sindaco Paola Massidda.
Sabato 20 Luglio a Carbonia, in località Sirai, nel piazzale di circa 2.200 metri quadrati di proprietà della Cooperativa Allevatori Sulcitani, si svolgerà la seconda edizione di “Sapori di Casa”, “una vera e propria festa con protagoniste le aziende del settore rurale ed agroalimentare, che proporranno le proprie produzioni in una serata all’insegna del divertimento, della spensieratezza, della genuinità, della musica e, soprattutto, della degustazione dei migliori piatti della tradizione della nostra cucina locale”, ha affermato il Sindaco Paola Massidda.
L’evento è organizzato dalla Cooperativa Allevatori Sulcitani con il patrocinio del Comune di Carbonia. Produttori, imprenditori, artigiani, Partite Iva e hobbisti potranno esporre, all’interno di appositi stand, i loro prodotti tipici, dalle ore 16 fino a tarda notte.
Come ha precisato l’assessore al Turismo Sabrina Sabiu, “l’iniziativa mira a replicare il successo della prima edizione, che fu caratterizzata da un’ampia partecipazione di cittadini, attività produttive, associazioni sportive, musicali, culturali e di intrattenimento. In quell’occasione, ad esporre le proprie eccellenze furono produttori di formaggi, panifici, ristoratori, vinifici, pastifici, salumifici, produttori di birre artigianali, apicoltori, torronifici, biscottifici e liquorifici”.
I produttori, i commercianti, le Partite Iva, le associazioni sportive, culturali e di spettacolo che intendono partecipare potranno iscriversi a “Sapori di Casa” inviando – entro lunedì 15 Luglio – un’email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure chiamando il numero 0781.694266.
Tutti i dettagli dell’evento verranno svelati martedì 16 Luglio, alle ore 16, nella sala riunioni della Torre Littoria, in occasione della conferenza stampa di presentazione.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 9 Luglio 2019
Dal teatro alla musica, dagli eventi sportivi alle mostre, da “Nottinsieme” a “Notti a Monte Sirai”, dalle serate di danza a “Sapori di Casa”.
Sono soltanto alcune delle tante iniziative che caratterizzeranno il cartellone degli eventi programmati a Carbonia nell’ambito di “Estiamoinsieme 2019”. Una serie di manifestazioni che copriranno l’intera stagione estiva e culmineranno con le “Giornate Europee del Patrimonio” nel weekend di sabato 21 e domenica 22 Settembre.
Di seguito segnaliamo gli eventi previsti nei prossimi giorni: sabato 13 Luglio “Sciampitta, Festival Internazionale del Folklore”; domenica 14 Luglio “Corali a Monte Sirai”; mercoledì 17 Luglio il primo appuntamento con “Nottinsieme”.
In allegato pubblichiamo il programma completo delle manifestazioni estive.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 9 Luglio 2019
Comunico che in data odierna, lunedì 8 Luglio 2019, ho provveduto a nominare il Dott. Antonio Guerrieri quale nuovo assessore comunale tecnico al Bilancio, alla Programmazione e ai Tributi.
Antonio Guerrieri, nato a Roma nel 1969, è residente da quasi vent’anni a Cagliari. Sposato e padre di un ragazzo di 14 anni, è laureato con lode in Economia e Commercio presso l’Università di Roma Tor Vergata, vanta un Dottorato di Ricerca in “Diritto ed Economia dei Sistemi Produttivi” conseguito presso l’Università di Sassari. Abilitato all’esercizio della professione di Dottore Commercialista, è iscritto all’Albo nazionale dei Revisori legali.
Nel curriculum del Dott. Guerrieri si annovera anche un’esperienza come docente a contratto di Legislazione Fiscale presso la Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Cagliari dal 2003 al 2007.
Antonio Guerrieri è un Tenente Colonnello della Guardia di Finanza, con lunga esperienza in materia di verifiche contabili e una solida preparazione in ambito giuridico maturata anche nelle università della regione Sardegna. Siamo lieti che abbia deciso di entrare a far parte della nostra squadra che, con questa nomina, risulta ancor più rafforzata e pronta per affrontare le sfide che ci accompagneranno nella seconda parte del nostro mandato amministrativo. Desidero formulare al nuovo assessore i migliori auguri di buon lavoro al servizio della nostra città.
Il Sindaco di Carbonia
Paola Massidda
Carbonia, 8 Luglio 2019