Una bellissima occasione per ammirare una perla della nostra città, il Museo del Carbone, in una stagione estiva in cui si preannuncia un notevole afflusso turistico di matrice storico-culturale. A tal proposito, il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che, dal 1 Luglio al 31 Agosto, è consigliabile prenotare la visita guidata in sottosuolo telefonando al numero 0781.62727. Gli orari delle visite prenotabili sono i seguenti: tutti i giorni della settimana alle ore 10.30, 12, 14.30 , 16.00 e 17.30.
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con l’evento “Sapori di Casa”, in programma sabato 20 Luglio a Carbonia, in zona Sirai, nel piazzale di circa 2.200 metri quadrati di proprietà della Cooperativa Allevatori Sulcitani, promotrice dell’evento organizzato con il patrocinio del Comune di Carbonia.
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che la Polizia Locale effettuerà nel corso del mese di Luglio 2019 controlli sistematici su tutto il territorio comunale per verificare che siano rispettati i limiti di velocità da parte dei conducenti.
Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, si rinnova anche nell’estate 2019 il servizio “Aperti per ferie”, messo in campo dall’Auser Carbonia, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, per non lasciare soli gli anziani e aiutarli ad affrontare il caldo estivo e i disagi che esso può causare in questa stagione in cui, soprattutto negli ultimi giorni, le temperature stanno raggiungendo valori elevati, superiori ai 30 gradi.
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che nella giornata di domani, sabato 29 Giugno, dalle ore 9 alle ore 13, è prevista la chiusura del traffico veicolare in via Piave nel tratto da via Trieste a via Balilla al fine di consentire i lavori di abbattimento di due alberi pericolanti – 1 ficus e 1 un cipresso – presenti in un’area privata.
Dopo il grande successo dei primi quattro appuntamenti (“Alice nel paese delle meraviglie”, “Molto rumore per nulla”, “Una matassa imbrogliata” e “Le bugie hanno le gambe corte”), domenica 30 Giugno, alle ore 21, al Teatro Centrale si svolgerà il quinto appuntamento della rassegna “Tutti in scena”, organizzata da “La Clessidra Teatro” con il patrocinio del Comune di Carbonia.
Prossimamente il Comune di Carbonia assumerà 46 persone nei cantieri di nuova attivazione. L’operazione rientra nel programma LavoRAS della Regione Sardegna ed è organizzata in collaborazione con l’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (ASPAL).
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che da sabato 29 Giugno a martedì 2 Luglio Barbusi sarà vestita a festa per celebrare la Patrona, Beata Vergine delle Grazie.
“Una ricorrenza molto sentita dalla comunità di Barbusi, una delle più popolose frazioni della città di Carbonia. La Beata Vergine delle Grazie verrà commemorata con un’ampia serie di festeggiamenti di carattere civile e religioso che contribuiranno a rendere ancora più coesa la nostra cittadinanza nella devozione verso la Madonna”, ha affermato il Sindaco Paola Massidda.
L’evento è organizzato dal Comitato della Parrocchia Beata Vergine delle Grazie, in collaborazione con la Pro Loco e il Comune di Carbonia.
Le celebrazioni religiose prenderanno il via sabato 29 Giugno alle ore 17.15 con il Santo Rosario. A seguire, alle ore 18, si svolgerà la Santa Messa presieduta da Don Luigi Sulas. Alle ore 21 spazio ai festeggiamenti civili con l’iniziativa denominata “Barbusi sotto le stelle”: l’associazione Astrofili della Sardegna, munita di appositi telescopi, guiderà i cittadini nell’esplorazione del cielo.
Domenica 30 Giugno alle ore 17.15 si svolgerà il Santo Rosario e alle ore 18 la Santa Messa officiata dal vescovo della Diocesi di Iglesias, Monsignor Giovanni Paolo Zedda, che amministrerà il Sacramento della Cresima ai ragazzi. Alle ore 21 grande spettacolo con una serata di danza in compagnia di Emanuele Ledda e Silvia Loi della scuola di ballo “ElleDance” di Carbonia.
Lunedì 1° Luglio le iniziative religiose contemplano alle ore 17.15 il Santo Rosario e alle 18 la Santa Messa celebrata da Don Luigi Sulas. Alle ore 21 si terrà una serata folkloristica con balli sardi presentata dal conduttore Davide Musu. Ad esibirsi saranno il fisarmonicista Emanuele Balloi e l'organettista Walter Mameli.
Martedì 2 Luglio le celebrazioni della Beata Vergine delle Grazie raggiungeranno il momento clou, quello della processione, che si snoderà – subito dopo la Santa Messa delle ore 18 – nelle seguenti strade: via Santa Maria delle Grazie, via Santa Greca, via Sant’ Isidoro, via San Simone, Via San Michele, via Sa Corona e rientro in chiesa per via Santa Maria delle Grazie. Alla processione parteciperanno i gruppi folk Sant’Isidoro di Barbusi e Santa Maria di Flumentepido.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 27 Giugno 2019
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con l’evento “Sapori di Casa”, in programma sabato 20 Luglio a Carbonia, in zona Sirai, nel piazzale di circa 2.200 metri quadrati di proprietà della Cooperativa Allevatori Sulcitani, promotrice dell’evento organizzato con il patrocinio del Comune di Carbonia.
Domani, giovedì 27 Giugno, alle ore 21.15, il Teatro Centrale di piazza Roma a Carbonia ospiterà il saggio di danza classica e moderna intitolato “Tersicore Story”, organizzato dall’ASD Tersicore Carbonia con il patrocinio del Comune di Carbonia.