Il Comando di Polizia Locale comunica l’elenco delle strade soggette al controllo della velocità e il relativo calendario di maggio 2024. Le postazioni avranno apposito segnale stradale ad alta visibilità riproducente la scritta “Polizia Municipale Carbonia - CONTROLLO ELETTRONICO DELLA VELOCITA”. L’apparecchiatura tecnica per il rilevamento sarà impiegata sotto il controllo del personale del Comando di Polizia Locale di Carbonia. Si può visionare il calendario QUI
Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 2 Istruttori amministrativi – Area professionale degli Istruttori CCNL Funzioni Locali 2019-2021 di cui n. 1 posto prioritariamente riservato alle persone disabili di cui all’art. 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68.
La domanda di ammissione alla procedura concorsuale, dovrà essere inviata esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS, compilando il format di candidatura sul Portale del Reclutamento “inPA” collegandosi al seguente link https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/concoursedetail/c946c12a7a674264af71e47898b25c0e (come previsto dall’art. 35-ter del D.Lgs. introdotto dall’art. 2 del DL 30/04/2022, n. 36, convertito con modificazioni dalla L. 29 giugno 2022, n. 79), previa registrazione del candidato sullo stesso Portale.
Apertura candidature: ore 17:00 del 16/04/2024
Scadenza domande: ore 23:59:59 del 06/05/2024
Nome documento | Data di Pubblicazione | Documento |
---|---|---|
Determina indizione | 16/04/2024 | ![]() |
Bando | 16/04/2024 | ![]() |
Si rende noto che l'elenco del personale idoneo può essere consultato al seguente LINK
Il Comune di Carbonia Informa la cittadinanza che a partire dalla data odierna, GIOVEDI’ 11 APRILE 2024, alla data del GIOVEDI’ 2 MAGGIO 2024, TUTTI gli elettori del Comune di Carbonia, iscritti e non iscritti nel vigente Albo Comunale degli Scrutatori, potranno dichiarare la propria disponibilità a ricoprire l’incarico di scrutatore comunale in occasione delle prossime Elezioni Europee 2024 e delle future consultazioni elettorali accedendo ai “servizi on line” del sito web del Comune tramite l’utilizzo dello SPID o della CIE (carta di identità elettronica).