Ti trovi qui:Uffici»Comune di Carbonia - Massimo Pateri
Massimo Pateri

Massimo Pateri

Fino al 30 maggio 2022 è possibile presentare richiesta per il riconoscimento del "Bonus Idrico Integrativo", l'agevolazione tariffaria aggiuntiva rispetto al “Bonus Sociale Idrico Nazionale” rivolta alle cosiddette utenze deboli, ovvero ai nuclei familiari che versano in condizioni disagiate e sono residenti nei Comuni gestiti da Abbanoa Spa. L’ISEE ordinario non deve superare i 20mila euro.

La documentazione si trova QUI.

Nome documentoData di PubblicazioneDocumento
AVVISO PUBBLICO 04/02/2022 ico pdf
MODULO DOMANDA 
04/02/2022 ico pdf
REGOLAMENTO EGAS
04/02/2022 ico pdf
Nome documentoData di PubblicazioneDocumento
PROROGA DELLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE AL 15/4/2022 11/04/2022 ico pdf
AVVISO PUBBLICO 01/02/2022 ico pdf
Presenta la domanda per Nuovo Progetto o Rinnovo progetto     08/02/2022  
VIDEO GUIDA PRESENTAZIONE DOMANDA NUOVO PROGETTO 14/02/2022  VIDEO GUIDA
VIDEO GUIDA PRESENTAZIONE DOMANDA RINNOVO PROGETTO 14/02/2022  VIDEO GUIDA
VIDEO GUIDA CARICA RENDICONTAZIONE SPESE E DOCUMENTI 14/07/2022  VIDEO GUIDA
MODULO RINUNCIA FINANZIAMENTO 01/02/2022 ico pdf
MODULO RINVIO ATTIVAZIONE 01/02/2022 ico pdf
SCHEDA SALUTE 01/02/2022 ico pdf
 

La domanda di partecipazione potrà essere presentata fino alla data del 09 Aprile 2022. La richiesta e la relativa documentazione dovranno essere presentate on line accedendo alla sezione “Servizi On Line” del sito istituzionale del Comune di Carbonia all'indirizzo www.comune.carbonia.su.it nella sezione SERVIZI/SERVIZI ON LINE/ISTANZE ON LINE E RICHIESTE SERVIZI SOCIALI. Il beneficiario o la persona referente potrà presentare la richiesta esclusivamente utilizzando lo SPID o la CIE. I cittadini che, alla data di scadenza, non potranno presentare richiesta perché risultano non in possesso della certificazione rilasciata entro il 31 Marzo 2022 o non siano stati convocati dalla Commissione medica entro tale data, potranno presentare richiesta anche in data successiva al 9 Aprile 2022. Per tali richieste il termine ultimo per la presentazione della richiesta è fissato al 31 Ottobre 2022, termine necessario a consentire la predisposizione del progetto e l’avvio dello stesso entro il termine ultimo stabilito dalla Regione Sardegna del 30 novembre 2022. Per qualsiasi informazione e/o chiarimento è possibile contattare il Responsabile del Procedimento e le assistenti sociali ai recapiti (mail/telefonici) indicati nella sezione “Uffici Comunali” del sito dell’Ente. Si invitano i cittadini a prendere visione dell'Avviso Pubblico.

In questa pagina scegliere  Avvio Istanze on-line e richieste Servizi Sociali  Presenta la domanda per Nuovo Progetto o Rinnovo progetto 

Per problemi tecnici relativi all'accesso o compilazione della domanda scrivere all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sabato 29  alle ore 20.45 al Teatro comunale è in programma il settimo appuntamento invernale di prosa, danza e circo contemporaneo del Cedac con il patrocinio del Comune di Carbonia. Home, I'm darling, commedia di Laura Wade, vincitrice del Premio Laurence Olivier 2019, è un tuffo nei favolosi Anni Cinquanta; la pièce affronta il delicato e complesso ambito della vita di coppia e la questione del ruolo delle donne nella società all'inizio del Terzo Millennio. Prevendita e prenotazioni: www.vivaticket.it. Info al 3496961110  o al 3389838142

Tra le iniziative promosse dall’Amministrazione comunale per la “Giornata della Memoria”, è in calendario domenica 30 gennaio 2022 alle ore 18.30 al Teatro Centrale di Carbonia uno spettacolo a cura dell’Associazione Culturale-Teatrale “Quinte Emotive”. La performance si intitola “Il Processo” ed è tratta liberamente da “L’Istruttoria”, dramma documentario scritto da Peter Weiss dopo aver assistito al processo di Francoforte sui crimini di guerra perpetrati dai tedeschi. E’ necessaria la prenotazione contattando la segreteria del Cedac al 338.9838142. Si ricorda che l'accesso è consentito a chi possiede il green pass.

Venerdì, 21 Gennaio 2022 13:48

Assegno unico universale, al via le domande

E' un beneficio economico erogato dall'Inps, alle famiglie a partire dal primo marzo e attribuibile per ogni figlio a carico fino ai 21 anni e senza limiti di età per i figli con disabilità. L'assegno unico universale è destinato a tutte le categorie di lavoratori dipendenti (sia pubblici che privati), lavoratori autonomi, pensionati, disoccupati, inoccupati ecc. che siano in possesso di determinati requisiti economici, di cittadinanza, residenza e soggiorno. La notizia integrale la trovi QUI.

Nome documentoData di PubblicazioneDocumento
Determina aggiudicazione  19/01/2022 ico pdf
Verbale n.2  19/01/2022 ico pdf
Verbale n.3  19/01/2022 ico pdf
TitoloDocumento
AVVISO PUBBLICO ico pdf
allegato-1-a-domanda-di-contributo-danni-abitazioni ico pdf
allegato-1-b-domanda-di-contributo-danni-beni-mobili-registrati ico pdf
allegato-1-c-domanda-di-contributo-danni-attività-economiche ico pdf
allegato-1-d-perizia-danni-abitazioni ico pdf
allegato-1-e-perizia-danni-attività-produttive ico pdf
allegato-2-a-dichiarazione-titolo-di-diritto-reale ico pdf
allegato-2-b-dichiarazione-rinuncia-proprietario-abitazione ico pdf
allegato-2-c-dichiarazione-parti-comuni-edificio-residenziale ico pdf
allegato-2-d-delega-comproprietari ico pdf
Allegato-2-E ico pdf
Allegato-2-F ico pdf

L’assessorato ai Servizi Sociali informa i cittadini interessati che a breve verrà pubblicato l'Avviso Pubblico per la presentazione delle domande di predisposizione dei nuovi piani e dei rinnovi di quelli già attivati nel 2021.  Si è resa infatti necessaria l'attivazione della procedura per la presentazione delle istanze on line che, come previsto dalla normativa, dovranno essere presentate esclusivamente utilizzando lo SPID o la Carta di identità elettronica.

Si ricorda che potranno presentare domanda i cittadini in possesso della Certificazione medica attestante l’accertamento della disabilità grave ai sensi della Legge 104/92 art.3, comma 3 rilasciata entro la data del 31/03/2022 e che sarà necessaria la presentazione della Certificazione ISEE per prestazioni sociosanitarie non residenziali aggiornata al 2022.

Si invitano, pertanto, gli interessati a richiedere la Certificazione ISEE in modo da consentire il rispetto delle scadenze imposte dalla Regione per la presentazione dei piani e ad attivare lo SPID o la Carta di identità elettronica.

Si comunica inoltre che i piani personalizzati attivi al 31/12/2021 sono prorogati con gli stessi importi del 2021 sino al 30/04/2022 e che tutti i beneficiari dovranno ripresentare la richiesta per il 2022.

Tutte le informazioni relative alla documentazione, alle scadenze e ai contatti con l'Ufficio Servizi Sociali, saranno indicate nell'avviso di prossima pubblicazione.

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta