Avvisi



Letto 88734 volte

Il Comune di Carbonia invita i soggetti beneficiari del rimborso spese di viaggio per gli studenti pendolari, buoni libro e spese di istruzione a recarsi presso il Banco di Sardegna - società affidataria del servizio di Tesoreria - al fine di riscuotere le somme in pagamento.

Il Comune di Carbonia
Carbonia, 28 Ottobre 2020

Il Comune di Carbonia ricorda ai soggetti interessati che sul sito Internet istituzionale dell’Ente è attivo l’Albo telematico relativo a lavori, forniture e professionisti tecnici.

 
Con il presente avviso si invitano tutti i professionisti tecnici interessati ad essere selezionati nell’ambito di procedure di affidamento di servizi di Ingegneria ed Architettura a iscriversi al suddetto Albo, nella sezione dedicata ai professionisti tecnici, o, nel caso fossero già iscritti, ad aggiornare il proprio profilo.
 
Di seguito pubblichiamo il link da consultare per poter effettuare o aggiornare l’iscrizione:
 
 
Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile contattare il seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 27 Ottobre 2020

È stata una domenica da incorniciare per il mondo dello sport cittadino. Tre atleti, originari di Carbonia, nella giornata di ieri si sono laureati campioni d’Italia in tre differenti discipline sportive, portando la nostra città alla ribalta nazionale.

Si tratta di Davide Palazzari nel campionato MTB, di Cristian Matta nella Boxe categoria schoolBoy 57 kg e di Matteo Masili (Titino 46), campione italiano di motociclismo, categoria Civ Junior Ohvale 160.

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che nella giornata di mercoledì 28 Ottobre i tecnici di Abbanoa saranno impegnati nell’esecuzione di un nuovo intervento di efficientamento idraulico, energetico e gestionale delle reti idriche di distribuzione caratterizzate da un elevato tasso di dispersione idrica.

I lavori consistono nell'installazione di apparecchiature di sezionamento e regolazione della portata presso il serbatoio di accumulo di Lurdagu, nella zona a nord della città.

Durante l’esecuzione dei lavori, nel primo pomeriggio del 28 Ottobre si verificheranno interruzioni dell’erogazione idrica, disservizi e cali di pressione localizzati soprattutto nelle zone alte del centro abitato.

Sarà cura di Abbanoa limitare il più possibile le ore di interruzione.

Il Comune di Carbonia
Carbonia, 26 Ottobre 2020

Il Comune di Carbonia pubblica una sintesi dei principali provvedimenti contenuti nel nuovo DPCM emesso il 24 Ottobre e valido dal 26 Ottobre al 24 Novembre 2020.
BAR E RISTORANTI:
Attività consentite dalle ore 5 alle 18;
Il consumo al tavolo è consentito per un massimo di 4 persone per tavolo, salvo che siano tutti conviventi;
Resta sempre consentita la ristorazione con consegna a domicilio, nonché fino alle ore 24 la ristorazione con asporto;
Restano aperti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande siti nelle aree di servizio e rifornimento carburante;
Un nuovo importante riconoscimento per il Comune di Carbonia che, in qualità di ente capofila dello SBIS (Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis), si è aggiudicato un finanziamento di 7.427,34 euro in seguito alla partecipazione a un bando promosso dal ministero per i Beni e le Attività culturali al fine di promuovere la lettura, tutelare e valorizzare il patrimonio librario. Il progetto che beneficia del finanziamento è denominato “Leggere, leggere e ancora leggere – A casa, a scuola, in treno, in autobus, in biblioteca: leggere con gli occhi, con le mani, con le orecchie”.

Il Direttore Generale Biblioteche e Diritto d’Autore ha approvato con decreto del 14 Ottobre 2020 il piano dei contributi destinati ai Sistemi Bibliotecari di tutta la penisola, attribuendo allo SBIS, fra i pochi sistemi bibliotecari finanziati in tutta Italia, un importo tra i più alti in assoluto, pari appunto a 7.427,34 euro.

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che sono aperte le iscrizioni al servizio di mensa scolastica. Uno strumento ideale per gli studenti che appartengono a istituti scolastici dove viene praticato il tempo pieno, oppure dove è previsto il rientro pomeridiano.

Il servizio di refezione scolastica è riservato agli alunni che frequentano le scuole di infanzia, le scuole primarie e secondarie di primo grado del Comune di Carbonia.

La scadenza dei termini per la presentazione delle domande è fissata per il 6 Novembre 2020.

Giovedì, 22 Ottobre 2020 11:39

3 nuovi casi di Covid-19 a Carbonia

Cari Concittadini,
l’Ats mi ha appena comunicato che vi sono tre nuovi casi di positività nella nostra città. Due sono in isolamento domiciliare, mentre il terzo è ospedalizzato ed è stato trasferito dal Sirai all’Ospedale Santissima Trinità di Cagliari.
Le autorità sanitarie competenti hanno già provveduto a porre in quarantena tutte le persone con cui sono entrate in contatto.

Ad oggi, i casi positivi registrati ufficialmente nel Comune di Carbonia a decorrere dal 24 Agosto sono 21, dei quali 14 negativizzati.
Quindi, attualmente, 7 sono i casi di positività in corso.

Un’istituzione del mondo dello sport locale ci ha lasciato. Beppe Rampini è scomparso stanotte all’età di 81 anni. Classe 1939, lombardo originario di Manerbio in provincia di Brescia, Beppe Rampini è approdato giovanissimo in Sardegna, dove ha vestito la maglia del Cagliari Calcio. Di seguito ha giocato nel Carbonia Calcio.

Giocatore di assoluto livello, ma anche sportivo a tutto tondo. Dirigente, presidente della società calcistica cittadina, l’ASD Mineraria, Beppe Rampini è stato un uomo di sport capace di insegnare a bambini e ragazzi la tattica, la disciplina, la tecnica, ma anche e soprattutto il valore dello sport quale fattore fondamentale per la socializzazione, l’educazione e l’aggregazione giovanile.

Il 18 Dicembre 2018, in occasione dell’80° compleanno della città di Carbonia, l’Amministrazione Comunale ha ringraziato Beppe Rampini per il suo operato nel mondo del calcio, omaggiandolo con una targa che rappresenta un premio al merito per il pluriennale impegno sportivo.

In occasione della Giornata Mondiale contro la Polio, “Il Rotary accende il Comune”. È il titolo dell’evento che si svolgerà sabato 24 Ottobre, a partire dalle ore 18.30, quando – al tramonto del sole - verranno proiettati nella facciata del Palazzo Comunale di piazza Roma i simboli istituzionali della Campagna “EndPolioNow” e del “Rotary International”.

Si tratta di un’iniziativa meritoria, organizzata dal Rotary Club di Carbonia con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, al fine di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della lotta per debellare la malattia della Polio. Un impegno per il quale Rotary Club International sta investendo da anni con la campagna internazionale “ENDPOLIONOW”.

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta