SI APRE UFFICIALMENTE UN ANNO SCOLASTICO DAL SAPORE TUTTO NUOVO.
Si ritorna a scuola dopo il lungo e brusco stop alle attività didattiche in presenza causato dall’epidemia da Coronavirus, che non è ancora sconfitta ma necessita PRUDENZA, CAUTELA E SENSO DI RESPONSABILITÀ DA PARTE DI TUTTI NOI.
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che, in data odierna, martedì 22 Settembre, ha preso avvio il servizio di trasporto scolastico per gli studenti residenti nelle frazioni di Barbusi e Is Gannaus.
Il servizio è riservato agli alunni che frequentano le scuole primarie e secondarie del Comune.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste presso l'Ufficio Istruzione Formazione in front office nei giorni e nelle ore di seguito indicate.
Orari per il pubblico:
Lunedì 10.00-12.00
Mercoledì 11.00-12.00
Venerdì 10.00-12.00
(Tel. 3401735181)
(tel. 0781694411)
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 22 Settembre 2020
Domani, mercoledì 23 Settembre, alle ore 18, i cittadini della frazione di Medau Desogus festeggeranno il loro Patrono, San Pio da Pietrelcina. Una ricorrenza che, ogni anno, richiama nella località centinaia di fedeli.
Alle ore 18 il parroco Don Marco Farris celebrerà la Santa Messa all’aperto nel sagrato situato di fronte alla chiesetta di San Pio.
Per consentire lo svolgimento in sicurezza dei festeggiamenti religiosi in onore di San Pio da Pietrelcina, il Comandante della Polizia Locale ha disposto, dalle ore 17.30 alle ore 20.30 di mercoledì 23 Settembre, la chiusura del transito veicolare nell’area antistante la Chiesa parrocchiale.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 22 Settembre 2020
La Città di Carbonia aderisce alle “Giornate Europee del Patrimonio 2020” con un’offerta che prevede nella giornata di domenica 27 Settembre, dalle ore 10 alle ore 18, visite guidate gratuite alle Domus de Janas presenti nel Parco archeologico urbano di Cannas di Sotto.
Il Museo del Carbone aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2020, programmate per il 26 e 27 Settembre, che quest'anno hanno come tema principale Learning for life - Imparare per la vita. Entrambe le giornate prevedono l'ingresso con biglietto ridotto (€ 6.00) per la visita guidata del sottosuolo e della Sala Argani.
Nelle giornate di domenica 20 e lunedì 21 Settembre i cittadini si sono recati alle urne per il Referendum Costituzionale confermativo delle “Modifiche degli art. 56, 57 e 59 in materia di riduzione del numero dei parlamentari”.
Si chiama “Il Desiderio mai spento” il docu-film realizzato – subito dopo il lockdown - dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Elledance nei luoghi più suggestivi del Sulcis Iglesiente, tra cui la nostra città, Carbonia.
Il documentario nasce da un’idea dei maestri di ballo Emanuele Ledda e Silvia Loi, con l’obiettivo di dare un messaggio di ottimismo e speranza al nostro territorio, fortemente provato dall’emergenza sanitaria del Coronavirus e dalla conseguente crisi economico-sociale.
Il docu-film “Il Desiderio mai spento” verrà proiettato oggi, lunedì 21 Settembre, alle ore 20.30 nel “Nuovo Caffè del Portico”.
Don Cristian Lilliu si è insediato ufficialmente stasera nella Parrocchia di San Ponziano. Il Sindaco Paola Massidda e l’intera Amministrazione Comunale gli augurano buon lavoro in questa nuova missione religiosa e spirituale che lo vedrà protagonista nella sua Città d’origine, Carbonia.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 20 Settembre 2020
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che alle ore 23 di ieri, domenica 20 Settembre, l’affluenza alle urne nei 32 seggi ubicati nel territorio comunale è stata complessivamente del 22,51%.
Domenica 20 e Lunedì 21 Settembre 2020 i cittadini di Carbonia sono chiamati alle urne per il referendum costituzionale confermativo relativo alla riduzione del numero dei parlamentari. Nella giornata di domenica si vota dalle ore 7 alle ore 23, mentre lunedì 21 Settembre dalle ore 7 alle ore 15.Il quesito stampato sulla scheda sarà il seguente:
"Approvate il testo della legge costituzionale concernente «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari», approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.240 del 12 ottobre 2019?"