Ti trovi qui:Servizi»Servizio Lavori Pubblici»Comune di Carbonia - Super User
Super User

Super User

SI APRE UFFICIALMENTE UN ANNO SCOLASTICO DAL SAPORE TUTTO NUOVO.

Si ritorna a scuola dopo il lungo e brusco stop alle attività didattiche in presenza causato dall’epidemia da Coronavirus, che non è ancora sconfitta ma necessita PRUDENZA, CAUTELA E SENSO DI RESPONSABILITÀ DA PARTE DI TUTTI NOI.

In queste settimane l’Amministrazione Comunale è stata in contatto costante con i dirigenti scolastici per cercare di risolvere i vari problemi che l’inizio di un nuovo anno scolastico porta con sé dal punto di vista organizzativo e logistico, a maggior ragione in un periodo delicato come questo per via della difficile situazione sanitaria che stiamo vivendo.
Sono sicura che in questi lunghi mesi di “isolamento”, la scuola, i banchi e il consueto rapporto di vicinanza siano MANCATI proprio a tutti, agli studenti, agli insegnanti e al personale amministrativo.
A TUTTI LORO VA IL MIO PLAUSO PER IL MODO IN CUI IN QUESTI MESI SI SONO ADATTATI CON FLESSIBILITÀ ALLE NUOVE FORME DI SCUOLA A DISTANZA, DIMOSTRANDO APPLICAZIONE E GRANDE SENSO DI RESPONSABILITÀ.
 
E A TUTTI LORO VA IL MIO FORTE AUGURIO DI UN BUON SCOLASTICO SOTTO IL SEGNO DELL’OTTIMISMO E DELLA FELICITÀ NEL POTER RISENTIRE NUOVAMENTE IL SUONO DELLA CAMPANELLA, L’ODORE DEI BANCHI, LA PRESENZA E VICINANZA FISICA DEI COMPAGNI CON CUI CONDIVIDERE IL NUOVO PERCORSO SCOLASTICO E FORMATIVO.
BUON ANNO SCOLASTICO A TUTTI!
Il Sindaco 
Paola Massidda

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che, in data odierna, martedì 22 Settembre, ha preso avvio il servizio di trasporto scolastico per gli studenti residenti nelle frazioni di Barbusi e Is Gannaus.

Il servizio è riservato agli alunni che frequentano le scuole primarie e secondarie del Comune.

Ulteriori informazioni potranno essere richieste presso l'Ufficio Istruzione Formazione in front office nei giorni e nelle ore di seguito indicate.

Orari per il pubblico:
Lunedì 10.00-12.00
Mercoledì 11.00-12.00
Venerdì 10.00-12.00

(Tel. 3401735181)
(tel. 0781694411)
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Comune di Carbonia
Carbonia, 22 Settembre 2020

 
 

Domani, mercoledì 23 Settembre, alle ore 18, i cittadini della frazione di Medau Desogus festeggeranno il loro Patrono, San Pio da Pietrelcina. Una ricorrenza che, ogni anno, richiama nella località centinaia di fedeli.

Alle ore 18 il parroco Don Marco Farris celebrerà la Santa Messa all’aperto nel sagrato situato di fronte alla chiesetta di San Pio.

Per consentire lo svolgimento in sicurezza dei festeggiamenti religiosi in onore di San Pio da Pietrelcina, il Comandante della Polizia Locale ha disposto, dalle ore 17.30 alle ore 20.30 di mercoledì 23 Settembre, la chiusura del transito veicolare nell’area antistante la Chiesa parrocchiale.

Il Comune di Carbonia
Carbonia, 22 Settembre 2020

La Città di Carbonia aderisce alle “Giornate Europee del Patrimonio 2020” con un’offerta che prevede nella giornata di domenica 27 Settembre, dalle ore 10 alle ore 18, visite guidate gratuite alle Domus de Janas presenti nel Parco archeologico urbano di Cannas di Sotto.

L’evento è organizzato dal Simuc in collaborazione con il Comune di Carbonia.
Le visite saranno un vero e proprio viaggio alla scoperta delle suggestive Domus de Janas, da tombe preistoriche a “Case delle Fate”.
Le visite guidate si svolgeranno ad orari prefissati:
10:15
11:15
12:15
15:15
16:15
17:15
È necessaria la prenotazione ai numeri 0781.1867304/345.8886058 (dal martedì alla domenica, 10-13/14-19) o tramite email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'ingresso è gratuito. I posti sono limitati.
Nel rispetto delle norme per contrastare la diffusione del Covid, sarà obbligatorio:
- igienizzare le mani all'ingresso
- indossare la mascherina per tutta la durata della visita
- tenere la distanza di almeno 1 metro tra i visitatori
L’ingresso all'area archeologica avverrà dalla via Fertilia.
 
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 22 Settembre 2020

Il Museo del Carbone aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2020, programmate per il 26 e 27 Settembre, che quest'anno hanno come tema principale Learning for life - Imparare per la vita. Entrambe le giornate prevedono l'ingresso con biglietto ridotto (€ 6.00) per la visita guidata del sottosuolo e della Sala Argani.

Sabato 26 Settembre alle ore 18 sarà inoltre inaugurata la mostra “Minatori e Miniere tra lampade e sottosuolo. B'at zente asut'e terra cada die traballande”. Frammenti di storia mineraria attraverso il linguaggio filatelico, mostra filatelica internazionale dedicata ai minatori.

Nelle giornate di domenica 20 e lunedì 21 Settembre i cittadini si sono recati alle urne per il Referendum Costituzionale confermativo delle “Modifiche degli art. 56, 57 e 59 in materia di riduzione del numero dei parlamentari”.

L’affluenza nei 32 seggi ubicati nel territorio comunale di Carbonia è stata complessivamente del 34,08%. 
Nella nostra città hanno votato 8.130 persone.
Il Sì ha ottenuto il 65,39% con 5.299 voti.
Il No ha ottenuto il 34.61% con 2.805 voti.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 22 Settembre 2020

Risultati REFERENDUM 21 21 SETTEMBRE 2020

 

Si chiama “Il Desiderio mai spento” il docu-film realizzato – subito dopo il lockdown - dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Elledance nei luoghi più suggestivi del Sulcis Iglesiente, tra cui la nostra città, Carbonia.

Il documentario nasce da un’idea dei maestri di ballo Emanuele Ledda e Silvia Loi, con l’obiettivo di dare un messaggio di ottimismo e speranza al nostro territorio, fortemente provato dall’emergenza sanitaria del Coronavirus e dalla conseguente crisi economico-sociale.

Il docu-film “Il Desiderio mai spento” verrà proiettato oggi, lunedì 21 Settembre, alle ore 20.30 nel “Nuovo Caffè del Portico”.

Lunedì, 21 Settembre 2020 08:18

Benvenuto a San Ponziano, Don Cristian

Don Cristian Lilliu si è insediato ufficialmente stasera nella Parrocchia di San Ponziano. Il Sindaco Paola Massidda e l’intera Amministrazione Comunale gli augurano buon lavoro in questa nuova missione religiosa e spirituale che lo vedrà protagonista nella sua Città d’origine, Carbonia.

Il Comune di Carbonia

Carbonia, 20 Settembre 2020

Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che alle ore 23 di ieri, domenica 20 Settembre, l’affluenza alle urne nei 32 seggi ubicati nel territorio comunale è stata complessivamente del 22,51%.

Nella nostra città hanno votato 5.373 persone.
Si vota anche nella giornata odierna, lunedì 21 Settembre, fino alle ore 15, per il Referendum costituzionale confermativo delle “Modifiche degli art. 56, 57 e 59 in materia di riduzione del numero dei parlamentari”.
 
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 21 Settembre 2020

Domenica 20 e Lunedì 21 Settembre 2020 i cittadini di Carbonia sono chiamati alle urne per il referendum costituzionale confermativo relativo alla riduzione del numero dei parlamentari. Nella giornata di domenica si vota dalle ore 7 alle ore 23, mentre lunedì 21 Settembre dalle ore 7 alle ore 15.Il quesito stampato sulla scheda sarà il seguente:

"Approvate il testo della legge costituzionale concernente «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari», approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.240 del 12 ottobre 2019?"

Per la validità del referendum costituzionale confermativo, a differenza che per il referendum abrogativo, non è previsto dalla legge un quorum di validità; non si richiede, cioè, che alla votazione partecipi la maggioranza degli aventi diritto al voto e l'esito referendario è comunque valido indipendentemente dalla percentuale di partecipazione degli elettori.
 
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 18 Settembre 2020
Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta