L’ufficio Attività produttive comunica che è stata approvata la graduatoria relativa al bando per l’assegnazione in concessione dei posteggi isolati fuori mercato per il commercio su area pubblica. La determinazione e l’elenco degli ammessi sono scaricabil QUI.
Approvata la graduatoria relativa al bando per le assegnazioni di concessione di posteggi, banchi e box presso il mercato civico di Carbonia destinati alla vendita al dettaglio di prodotti alimentari e non alimentari, di gastronomia, di somministrazione ed artigianato alimentare e non alimentare e alla vendita diretta per i produttori agricoli. La determinazione e l’elenco sono scaricabili QUI.
Sono online gli elenchi delle domande accolte e non accolte relative alla richiesta di predisposizione di un nuovo piano personalizzato, con i relativi finanziamenti assegnati per il periodo ottobre–dicembre 2022. Per i dettagli clicca QUI.
Descrizione
Il Teatro Centrale di Carbonia e l’Arena Mirastelle, situati in piazza Roma, sono gestiti direttamente dal Comune di Carbonia.
Riferimenti normativi
Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento
Modalità di avvio del procedimento
Istanza di parte, procedimento avviato in seguito alla presentazione della domanda.
Modalità per presentare la domanda (soltanto per le istanze di parte)
Per richiedere la concessione in uso del teatro comunale (per uso temporaneo e anche in caso di concessione gratuita) occorre presentare apposita domanda, utilizzando la Modulistica disponibile sul sito istituzionale del Comune di Carbonia. La domanda deve essere presentata almeno 60 giorni prima dello svolgimento dello spettacolo/evento:
oppure
Organo e/o Responsabile che adotta il provvedimento finale
La/Il Dirigente del Settore I emana un provvedimento di concessione o diniego (motivato) dell’uso temporaneo del teatro.
Modalità per richiedere informazioni sul procedimento in corso
Contattare l’Ufficio Cultura e Spettacolo con i recapiti e le modalità indicati nella sottosezione “Unità organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento”.
Termine del procedimento
30 giorni dalla richiesta.
Procedimento che si può concludere con silenzio-assenso dell’Amministrazione o dichiarazione dell'interessato sostitutiva del provvedimento finale
No.
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale nei confronti del provvedimento finale o in caso di adozione oltre i termini. Modalità per attivarli
In caso di diniego espresso o tacito del provvedimento di concessione è possibile ricorrere sia in via giurisdizionale tramite ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale nei termini e modalità previste dal Codice del Processo Amministrativo che, alternativamente, in via amministrativa tramite ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nei termini e modalità previsti dal D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199.
Link di accesso ai servizi on line
Pagamenti previsti e modalità
Il soggetto richiedente provvederà, entro 7 giorni dal provvedimento di concessione (in ogni caso prima dell’utilizzo del teatro), al pagamento della cauzione (come stabilito dalla deliberazione di Giunta comunale n. 11 del 16/01/2020 e dal Mod.1.b e secondo le modalità e le coordinate indicate nell’allegato F, nei confronti del Comune di Carbonia, mediante versamento tramite pagamento con bonifico su c.c.p. o bollettino postale, pago PA, pena la mancata concessione del teatro per l’evento (tranne nel caso in cui sia esentato dal pagamento).
Il rimborso di eventuali danni potrà avvenire con l’escussione del deposito cauzionale, fatta salva l’azione di tutela a garanzia del rimborso dei maggiori danni.
Il soggetto richiedente provvederà, entro 7 giorni dal provvedimento di concessione (in ogni caso prima dell’utilizzo del teatro), al pagamento delle tariffe approvate con deliberazione di Giunta comunale n. 11 del 16/01/2020 (Mod.1.b), nei confronti del Comune di Carbonia, mediante versamento tramite pagamento con bonifico su c.c.p. o bollettino postale, pago PA, secondo le modalità e le coordinate indicate nell’allegato F, pena la mancata concessione del teatro per l’evento richiesto (tranne nel caso in cui sia esentato dal pagamento).
Le scuole hanno diritto ad una riduzione del 50% per il Teatro Centrale e per l’Arena Mirastelle.
Nei casi in cui l’Amministrazione affidi a compagnie o enti professionali o compagnie amatoriali la realizzazione di rappresentazioni che prevedono la concessione dell’uso dei Teatri senza oneri a carico, i costi di gestione sono imputati ai corrispondenti capitoli di Bilancio. Tali costi sono considerati come benefici economici di pari importo in favore delle Associazioni destinatarie della concessione gratuita, dando atto che saranno a carico del richiedente le pulizie e almeno un addetto al servizio antincendio (due addetti se è previsto anche l'uso della galleria).
In via generale non è concedibile l’uso del Teatro Centrale per manifestazioni e assemblee, salvo differente decisione della Giunta per casi eccezionali e adeguatamente motivati.
Titolare del potere sostitutivo attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta
Contro l'eventuale ritardo o in caso di inerzia dell'Amministrazione, il cittadino potrà ricorrere all'esercizio del potere sostitutivo, attribuito al soggetto individuato dall’art. 2 della Legge 241 del 1990.
Per attivare il potere sostitutivo è sufficiente contattare, tramite e-mail o telefono, il titolare del potere sostitutivo.
Titolare del potere sostitutivo: Segretaria generale Dottoressa Antonella Marcello
Modulistica per istanza di parte
Per facilitare la presentazione della domanda, l’Amministrazione comunale mette a disposizione gli appositi moduli:
Moduli da utilizzare: Modulistica per concessione in uso teatri comunali
(* Solo per i soggetti che non li avessero già depositati in passato o, qualora già depositati, in caso di variazione dei documenti depositati).
Il richiedente è tenuto ad aggiornare i documenti depositati ad ogni eventuale modifica.
Successivamente alla concessione, si impegna a trasmettere all’Ufficio Cultura:
Data aggiornamento: 29/09/2022
Il Comune di Carbonia, a partire da questo anno scolastico, ha adottato nuove modalità per le cedole librarie della scuola primaria. Per poter poter richiedere i libri è sufficiente recarsi dal proprio libraio di fiducia con il Codice fiscale dell’alunno. Per informazioni clicca QUI.