Testo in vigore dal: 23-6-2016
Art. 41
Trasparenza del servizio sanitario nazionale
1. Le amministrazioni e gli enti del servizio sanitario nazionale,
dei servizi sanitari regionali, ivi comprese le aziende sanitarie
territoriali ed ospedaliere, le agenzie e gli altri enti ed organismi
pubblici che svolgono attivita' di programmazione e fornitura dei
servizi sanitari, sono tenute all'adempimento di tutti gli obblighi
di pubblicazione previsti dalla normativa vigente.
((1-bis. Le amministrazioni di cui al comma 1 pubblicano altresi',
nei loro siti istituzionali, i dati relativi a tutte le spese e a
tutti i pagamenti effettuati, distinti per tipologia di lavoro, bene
o servizio, e ne permettono la consultazione, in forma sintetica e
aggregata, in relazione alla tipologia di spesa sostenuta, all'ambito
temporale di riferimento e ai beneficiari.))
2. Le aziende sanitarie ed ospedaliere pubblicano tutte le
informazioni e i dati concernenti le procedure di conferimento degli
incarichi di direttore generale, direttore sanitario e direttore
amministrativo, nonche' degli incarichi di responsabile di
dipartimento e di strutture semplici e complesse, ivi compresi i
bandi e gli avvisi di selezione, lo svolgimento delle relative
procedure, gli atti di conferimento.
3. Alla dirigenza sanitaria di cui al comma 2 ((...)) si applicano
gli obblighi di pubblicazione di cui all'articolo 15. Per attivita'
professionali, ai sensi del comma 1, lettera c) dell'articolo 15, si
intendono anche le prestazioni professionali svolte in regime
intramurario.
4. E' pubblicato e annualmente aggiornato l'elenco delle strutture
sanitarie private accreditate. Sono altresi' pubblicati gli accordi
con esse intercorsi.
5. Le regioni includono il rispetto di obblighi di pubblicita'
previsti dalla normativa vigente fra i requisiti necessari
all'accreditamento delle strutture sanitarie.
6. Gli enti, le aziende e le strutture pubbliche e private che
erogano prestazioni per conto del servizio sanitario sono tenuti ad
indicare nel proprio sito, in una apposita sezione denominata «Liste
di attesa», ((i criteri di formazione delle liste di attesa,)) il
tempi di attesa previsti e i tempi medi effettivi di attesa per
ciascuna tipologia di prestazione erogata.
Sono online gli elenchi definitivi degli aventi diritto ai contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione nelle abitazioni private annualità 2021. Per visionare le domande accolte e non accolte clicca QUI.
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione ai contributi per l’abbattimento della retta per la frequenza di nidi o micronidi per il 2022. La misura è rivolta a famiglie con bimbi da 0 a 3 anni. Contributo mensile fino a 200 euro. Per la modulistica e i dettagli leggi QUI.
Il 19 maggio 2022 alle ore 17,30 presso la Biblioteca Comunale di Carbonia, lo scrittore Fabrizio Ardito presenta il suo libro “Al centro della terra”. Dialoga con l’Autore Giampaolo Cirronis. Introduce Giampiero Pinna. La presentazione fa parte di un ciclo di incontri organizzati nell’ambito del Progetto Leggerezza – Promozione della Lettura del Cedac Sardegna, di cui il Comune è partner. Leggi i dettagli.
Sarà inaugurata dal Comune di Carbonia giovedì 19 maggio prossimo alle ore 11 al Museo Archeologico Villa Sulcis l’iniziativa “Reperto del mese” che si articolerà in dodici appuntamenti. Si tratta di una mostra a rotazione, incentrata ogni volta su un diverso oggetto scelto tra i reperti più importanti e mai esposti al pubblico. Qui il Comunicato stampa.
La partecipazione al concorso avviene esclusivamente mediante compilazione del modulo di domanda on-line raggiungibile al seguente link:
https://candidaturespid.software-ales.it
Il candidato potrà rivolgersi, quale servizio assistenza relativo a problemi in merito alla compilazione della candidatura, unicamente al seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Il link sarà attivo dalle ore 09:00 del 13/05/2022 alle ore 23:59 del 03/06/2022.
Sono online gli elenchi dei beneficiari della legge n.162/98 sui piani personalizzati (nuovi e rinnovi) con riferimento al periodo maggio-dicembre 2022. Per visionare gli allegati sulle istanze accolte e non accolte clicca QUI.
Si avvisa la popolazione che per domani pomeriggio 9 Maggio sono previsti lungo la costa sulcitana fenomeni temporaleschi importanti con precipitazioni e grandinate. Come si vede dalle immagini satellitari le correnti in quota stanno spingendo il maltempo sulla nostra zona. In attesa di aggiornamenti, si invita la cittadinanza alla prudenza e alla cautela negli spostamenti. Grazie per la condivisione.