L’evento è organizzato dalla Parrocchia Santa Barbara e dall’Associazione Culturale Santa Barbara Vergine Martire con il patrocinio del Comune di Carbonia.
Alle ore 19 il parroco Don Andrea Zucca guiderà la processione votiva che si snoderà lungo le vie della frazione. La celebrazione sarà aperta dallo sparo dei mortaretti, dalla presenza di un gruppo di ragazzi a cavallo, dalla presentazione del nuovo stendardo di Santa Barbara e dalla partecipazione di diversi gruppi folkloristici con costume tipico di provenienza (Santu Jacu di Perdaxius, Sant’Ignazio di Domusnovas, Sant’Isidoro di Nuraxi Figus, Santa Maria di Flumentepido, Gruppo Folk Città di Iglesias, Gruppo Folk San Giacomo e Sant’Anna di Perdaxius, Gruppo Folk Musei) e dal gruppo di launeddas del maestro Vincenzo Canova.
Nel novero delle manifestazioni civili, stasera alle ore 21.30, spazio al ballo liscio, latino americano e ai balli di gruppo.
A seguire, alle ore 23, il gran finale della 61 ͣ Sagra di Santa Barbara con lo spettacolo pirotecnico dei fuochi d’artificio all’interno del campo sportivo comunale.
Al fine di consentire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione pirotecnica, stasera, dalle ore 20 alle ore 24, è prevista la chiusura del traffico veicolare in via Pozzo Nuovo, dalla rotatoria della Strada Statale 126 in ingresso della frazione fino alla rotatoria fronte ex Circoscrizione.
Il percorso alternativo di ingresso e di uscita da Bacu Abis sarà assicurato dalla Strada Statale 126 in direzione via Pozzo Castoldi.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 4 Agosto 2019