L'assessore alle Politiche giovanili Loredana La Barbera illustra dieci semplici regole per navigare in Internet senza rischi.
Un decalogo delle azioni da mettere in campo per prevenire il cyberbullismo e le molestie online.
Il Comune di Carbonia aderisce all'iniziativa "M'illumino di meno", la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, che si svolgerà domani, venerdì 1° Marzo.
La RAS con DGR n.57/49 del 21/11/2018 ha deliberato di :
- DARE CONTINUITA' DAL 01/01/2019 AI PIANI PERSONALIZZATI IN ESSERE AL 31/12/2018 E CHE GLI STESSI SIANO RIVALUTATI MEDIANTE L'AGGIORNAMENTO DELLA SCEDA SOCIALE TENENDO CONTO DELL'ISEE 2019 E OVE NECESSARIO DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE SANITARIA;
-DI PREDISPORE I PIANI PERSONALIZZATI DI NUOVA ATTIVAZIONE IN FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA' GRAVE DI CUI ALL'ART.3 COMMA TRE DELLA L104/92 CERTFICATA ENTRO IL 31/12/2018;
- I FINANZIAMENTI DEI PIANI PERSONALIZZATI NUOVI E RIVALUTATI AVRANNO DECORRENZA DAL 01/05/2019 NEI LIMITI DELLE RISORSE ASSEGNATE ALL'ENTE.
LA DIRIGENTE DEL IV SERVIZIO
RENDE NOTO
Che l'Assessorato dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale della Regione Autonoma Sardegna ai sensi della Delibera n. 57/49 del 21/11/2018, ha deliberato quanto segue:
Dichiarazione I.M.U. editabile
Delibera aliquote TASI 2019 azzeramento
ALIQUOTE TASI 2018 Delibera n° 9 del 27-02-2018
ALIQUOTE TASI 2017 Delibera n° 9 del 31-01-2017
ALIQUOTE TASI 2016 Delibera N° 77 del 18-11-2015
Aliquote TASI 2015 Delibera N° 15 del 26-01-2015
Nuovo Regolamento IUC 2019 - C.C. 14 DEL 19.02.2019 - Modifica regolamento disciplina IUC
Delibera n° 73 del 18-12-15 modifica regolamento comunale IUC
Delibera N.17 del 02.04.2014
“Determinazione aliquote componenti TASI (Tributo Servizi Indivisibili) . Anno 2014”
Delibera N° 13 del 31-03-2014
“Approvazione del Regolamento per la disciplina dell’Imposta Unica Comunale (IUC)”
ATTENZIONE NOVITA' 2019
Per effetto della delibera di CC n° 18 del 19-02-2019 (AZZERAMENTO ALIQUOTE TASI PER L'ANNO 2019) per l'anno di imposta 2019 non si paga la TASI.
Normativa TASI
Modulistica
ATTENZIONE:
Per effetto della Legge di stabilità, nel 2016, Non si paga la TASI sulla prima casa (abitazione principale) e le sue pertinenze, ad esclusione delle categorie di lusso A1-A8-A9
Per coloro che devono pagare IMU e TASI per le altre tipologie di abitazioni, si ricorda che non arriveranno i bollettini a casa e il pagamento andrà fatto tramite il modello F24 o tramite il bollettino postale distribuito dagli uffici postali.
Calcolo TASI e stampa F24
(Click sul logo per effettuare i calcoli)
CODICI TRIBUTO F24 PER VERSAMENTO TASI
Controlla Delibere e Regolamento TASI pubblicati sul MEF
(Click sul logo per effettuare la consultazione)
Dichiarazione IMU-TASI ENC (Enti Non Commerciali)
Istruzioni Dichiarazioni IMU-TASI ENC (Enti Non Commerciali)
Modalità di versamento IMU-TASI e novità applicative da parte dei soggetti residenti all'estero per l'anno 2015
ATTENZIONE: Esenzione IMU per i terreni agricoli ubicati nel territorio comunale di Carbonia (D.L. n. 4 del 24.01.2015)
Quindi se consultate l'elenco ISTAT dei “comuni del Sulcis” trovate una colonna Comune Montano.
In questa colonna potete trovare i seguenti valori:
T - Totalmente montano - i terreni sono tutti esenti
P - Parzialmente montano - sono esenti solo i terreni posseduti e condotti da CD o IAP e i terreni posseduti da CD o IAP e dati in fitto/comodato ad altri CD o IAP
NM - Non montano - i terreni non sono esenti e per tutti i terreni si versa l'IMU
Regolamenti e Aliquote
Normativa
Elenco Leggi e Decreti, in ordine di pubblicazione:
Elenco Circolari – risoluzioni- comunicati, in ordine di pubblicazione:
Ricerca Rendita Catastale (Per la ricerca della rendita catastale è necessario munirsi del Codice Fiscale e degli identificativi catastali)
Controlla Delibere e Regolamento IMU pubblicati sul MEF
Calcolo IMU e stampa F24
ATTENZIONE: Si ricorda che non arriveranno i bollettini a casa e il pagamento andrà fatto tramite il modello F24. NON si dovrà pagare l'IMU per l'abitazione principale.
Calcolo IMU e stampa F24
ATTENZIONE: L’Amministrazione comunale ricorda che il programma gratuito per calcolare l’IMU (consultabile nella sezione Imu - Ici - Tasi di questo sito) è un servizio aggiuntivo reso disponibile grazie ad un link esterno che si collega ad un altro sito. Il foglio di calcolo è valido su scala nazionale, per questo è necessario seguire gli avvisi del Comune di Carbonia e tutte le istruzioni riportate in verde e in rosso nella prima schermata del programma: ciascun utente deve controllare le aliquote deliberate dal Comune interessato e modificare quelle proposte in automatico dal sistema, se differenti.
Dichiarazione I.M.U. editabile
Procedimenti
IMU
Il Consiglio Comunale ha approvato una delibera, presentata dal Sindaco Giuseppe Casti, per la riduzione della TASI sull'abitazione principale, cioè la casa di cui si è proprietari, in cui si abita e si ha la residenza.
In seguito ai calcoli comunicati dal Ministero dell'Economia e delle Finanze alla fine del 2014, il Comune di Carbonia distribuirà tra i cittadini quanto avuto in più dalla compensazione per l'abolizione della seconda rata IMU del 2013. Si tratta di 416.914 euro complessivi che permetteranno ai cittadini, proprietari di una casa, di avere uno sconto che arriva sino a 42 euro (da rapportare alla percentuale di possesso) per ciascuna abitazione principale su cui si deve pagare la TASI nel 2015.
In pratica, per la prossima scadenza della TASI (16 giugno 2015), con il modello F24 si pagheranno sino a 42 euro in meno di imposta.
Facciamo qualche esempio:
Per altri esempi consultare l'allegato
Per altri esempi consultare l'allegato
Chi non è tenuto a pagare la TASI nel 2015, ad esempio per la vendita della casa o per la morte del proprietario, può chiedere al Comune di Carbonia il rimborso di quanto pagato nel 2014, sino ad un massimo di 42 euro per ciascuna abitazione principale. La domanda può essere presentata dall'ex proprietario o dagli eredi, in rapporto al numero dei mesi per cui si è pagata la TASI nel 2014.
Avranno diritto alla riduzione della TASI, secondo la legge nazionale:
- il proprietario della casa principale (escluse le categorie catastali A/1, A/8 e A/9, le così dette case di lusso), comprese le pertinenze (ad esempio garage o magazzini), anche nel caso di socio di cooperative edilizie con proprietà indivisa e in caso di alloggi assegnati dall'ex IACP o Area;
- la persona separate legalmente alla quale è stata assegnata la casa in cui viveva la famiglia prima della separazione;
- i dipendenti delle Forze Armate, delle Forze di polizia e i Vigili del fuoco (che non vivono a Carbonia e che, per ragioni di servizio, hanno spostato la residenza in altra città) per la casa di loro proprietà a Carbonia, sempre che abbiano dato regolare comunicazione al Comune di Carbonia, tramite dichiarazione IMU.
"La riduzione della TASI per il 2015 si aggiunge alla riduzione delle rette per l'Asilo nido e per la Mensa scolastica e alla riduzione della TARI (tassa sui rifiuti). Questi interventi rientrano negli sforzi compiuti dall'Amministrazione comunale per andare incontro alle esigenze dei cittadini, in questo momento di crisi".
Per ulteriori informazioni contattare l'ufficio TASI. Telefono 0781.694280/242
Carbonia, 28 maggio 2015
Il Sindaco
Giuseppe Casti