Back-office: molti uffici pubblici hanno un Back Office e un Front Office che sono distinti, non soltanto per l’attività che essi svolgono, ma anche per lo spazio fisico dagli stessi occupato. Mentre il Back Office svolge l’attività interna dell’ufficio (ad esempio raccoglie, ordina, tratta, archivia, predispone le pratiche amministrative o ricerca le informazioni richieste dai cittadini-utenti), il Front office riceve il pubblico, accoglie le domande degli utenti e fornisce le risposte, spesso elaborate dal Back Office.
Ballottaggio: è l’eventuale fase di un’elezione. Si verifica quando, nella prima votazione, nessuno dei candidati alla carica di Sindaco ha ottenuto la maggioranza stabilita come necessaria per l’elezione (cioè non ha ricevuto un numero di voti sufficiente per essere eletto al primo turno elettorale). Consiste in una nuova convocazione del corpo elettorale che, nella seconda votazione, deve scegliere uno tra i due candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti nella votazione precedente. Alla fine viene eletto il candidato che ha riportato la maggioranza, anche relativa, dei voti validamente espressi.
Bando: è la comunicazione pubblica con la quale un’amministrazione fa sapere agli interessanti che si svolgerà una gara per la conclusione di un contratto o un concorso (bando di gara o bando di concorso). Contiene tutte le informazioni utili per partecipare (oggetto del concorso o della gara, requisiti, modalità di partecipazione, scadenze). I bandi del Comune di Carbonia sono pubblicati sull’albo pretorio on line, all’interno del sito ufficiale. I bandi di concorso e le gare che si svolgono in ambito comunitario, devono essere pubblicati sulla gazzetta ufficiale e su giornali quotidiani.
Benchmarking: è una strategia di marketing che consiste nel confronto dei propri prodotti o servizi con quelli dei concorrenti più forti dello stesso settore. Sulla base dell’analisi condotta si identificano le caratteristiche specifiche dei prodotti e si orientano la strategia e la produzione della propria organizzazione, perché siano competitive sul mercato. Le attività di benchmarking prevedono analisi dei processi dei concorrenti, la raccolta di informazioni sui prodotti e il confronto dei risultati. Inizialmente nato come un processo di crescita aziendale, il benchmarking si è ora affermato anchenel settore pubblico. Si tratta, infatti, di un’efficace metodologia che serve a misurare e incrementare le performance di una Pubblica Amministrazione, in quanto assicura un miglioramento continuo grazie al costante confronto con l’esterno.
Bene culturale: secondo quanto disposto dall’articolo 10 del Decreto Legislativo n. 42 del 22.01.2004 (detto “Codice dei beni culturali e del paesaggio”) sono beni culturali le cose immobili e mobili (appartenenti allo Stato, alle Regioni, agli altri enti pubblici territoriali, ad ogni altro ente ed istituto pubblico, a persone giuridiche private senza fine di lucro, inclusi gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti) che presentano interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico.
Vi sono però anche i beni culturali immateriali, che non esistono fisicamente, come ad esempio una lingua o un dialetto, che sono stati definiti dalla “Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale”, adottata a Parigi il 17.10.2003.
Bene immobile: secondo quanto disposto dall’articolo 812, commi 1 e 2, del codice civile, sono beni immobili il suolo, le sorgenti e i corsi d’acqua, gli alberi, gli edifici e le altre costruzioni, anche se unite al suolo a scopo transitorio, e in genere tutto ciò che naturalmente o artificialmente è incorporato al suolo.
Sono considerati immobili i mulini, i bagni e gli altri edifici galleggianti quando sono saldamente assicurati alla riva o all’alveo (ad esempio il canale in cui scorre il fiume) e sono destinati ad esserlo in modo permanente per la loro utilizzazione.
Bene mobile: secondo quanto disposto dall’articolo 812, comma 3, del codice civile, sono beni mobili tutti quei beni che non possono essere classificati come beni immobili. Inoltre, secondo quanto disposto dall’articolo 814 del codice civile, si considerano beni mobili le energie naturali che hanno valore economico.
Esiste, poi, una particolare categoria di beni mobili, che è quella dei beni mobili registrati, che, secondo quanto disposto dall’articolo 815 del codice civile, sono i beni mobili iscritti in pubblici registri, come ad esempio le autovetture, che sono iscritte al Pubblico Registro Automobilistico (P.R.A.), oppure le navi e gli aerei.
Bene paesaggistico: secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo n. 42 del 22.01.2004 il patrimonio culturale è costituito dai beni culturali e dai beni paesaggistici.
In base a quanto disposto dagli articoli 134, 136 e 142 sono beni paesaggistici le cose immobili di grande bellezza naturale o di singolarità geologica, le ville, i giardini e i parchi, che si distinguono per la loro non comune bellezza, i complessi di cose immobili che formano un caratteristico aspetto avente valore estetico e tradizionale, le zone di interesse archeologico, le bellezze panoramiche, tra cui i belvedere, i territori costieri, i fiumi, i torrenti, i corsi d’acqua, le montagne, i ghiacciai, i parchi e le riserve nazionali o regionali, i vulcani.
Bilancio consuntivo (o rendiconto): è un documento contabile che indica le entrate realizzate e le spese sostenute da una amministrazione, un ente o un'impresa nell’esercizio finanziario che si è chiuso il 31 dicembre dell’anno precedente (l’esercizio finanziario coincide con l’anno solare e va dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno). Si conclude indicando se la struttura ha raggiunto un risultato contabile di avanzo, cioè se le entrate sono superiori alle uscite, pareggio, cioè se le entrate e le uscite si equivalgono, o disavanzo, cioè se le uscite sono superiori alle entrate. I Comuni devono raggiungere il pareggio di Bilancio. Il bilancio consuntivo indica inoltre se ci sono state variazioni di spesa rispetto al bilancio preventivo.
Secondo quanto previsto dall’articolo 81 della Costituzione, il Governo presenta ogni anno al Parlamento (entro il 30 giugno) il bilancio consuntivo dello Stato. Il Bilancio, dopo essere stato approvato dal Parlamento con legge formale, viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, in modo che chiunque possa prenderne visione.
Bilancio preventivo o di previsione: è un documento contabile che indica le entrate e le spese che un ente prevede di realizzare e sostenere nell’esercizio finanziario successivo (cioè dal 1° gennaio al 31 dicembre dell’anno successivo a quello in cui viene redatto il bilancio preventivo).
Secondo quanto previsto dall’articolo 81 della Costituzione, il Governo presenta ogni anno al Parlamento (entro il 30 settembre) il bilancio preventivo dello Stato, il quale, dopo essere stato approvato dal Parlamento (entro il 31 dicembre dell’anno che precede quello al quale il bilancio preventivo si riferisce) con un’apposita legge, detta legge di Bilancio, viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, in modo che chiunque possa prenderne visione.
Sia il bilancio preventivo che quello consuntivo permettono al Parlamento di controllare l’attività del Governo.
Per quanto riguarda invece il Comune, viene predisposto dalla Giunta comunale, con l’aiuto dell’Ufficio Finanziario, ed è presentato al Consiglio, affinché venga approvato.
Blog: è uno dei principali strumenti del web 2.0 (web di ultima generazione in cui l’utente è messo al centro di ogni processo comunicativo e informativo) che la Pubblica Amministrazione può usare per dialogare con il cittadino. Sono nati inizialmente come diari in rete e poi sono diventati luoghi di discussione collettiva che si sviluppa intorno ad un post, ossia un argomento o un tema scelto dall’autore del blog, sul quale si innestano i commenti (post) degli utenti visitatori. Il blog può contenere testo, video e immagini. I post si vedono in ordine cronologico. Il più recente appare per ultimo, con data e ora, mentre i precedenti sono accumulati in archivi pubblici. Poiché il blog si basa sul dialogo, chi interviene scrive di solito in prima persona, con uno stile semplice.
La redazione della pagina web spetta esclusivamente all’autore.