La posta elettronica o e-mail (acronimo di Electronic Mail) è un mezzo di comunicazione, in forma scritta, che “viaggia” tramite internet. La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica che permette al mittente di ricevere la documentazione elettronica, con valenza legale, che attesta l'invio e la consegna di documenti informatici. Affinché l’invio abbia valore legale è necessario che sia il mittente (chi spedisce), sia il destinatario (chi riceve) utilizzino una casella di posta elettronica certificata.
L’indirizzo di posta elettronica certificata del Protocollo Generale del Comune di Carbonia è:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo è l’indirizzo di posta elettronica certificata generale a cui i cittadini possono rivolgersi. La risposta sarà fornita nel più breve tempo possibile.
L’indirizzo di posta elettronica certificata dell’Ufficio Anagrafe è:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’indirizzo di posta elettronica certificata dell’Ufficio Lavori Pubblici è:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’indirizzo di posta elettronica certificata dell’Ufficio Messi del Comune di Carbonia è:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’indirizzo di posta elettronica certificata dalla Polizia Locale è:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’indirizzo di posta elettronica certificata dell’Ufficio Stato Civile è:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Posta elettronica certificata del SUAP:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo di posta elettronica certificata è disponibile per gli imprenditori che devono inviare la DUAAP (Dichiarazione Unica Avviamento Attività Produttive) al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive).
Comune di Carbonia
Piazza Roma 1, 09013 Carbonia (SU)
Codice Fiscale: 81001610922
Partita Iva 01514170925
Conto corrente bancario Comune di Carbonia: 70698149 - BANCO DI SARDEGNA SPA, Agenzia di Carbonia, via Gramsci 83.
IBAN: IT 15 A01015 43850 000070698149 BIC (codice swift) : BPMOIT22XXX
Tel. 0781/6941
Fax 0781/64039
E-mail generale del Comune di Carbonia: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC - Posta Elettronica Certificata generale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Uffici Comunali
Sede decentrata via XVIII Dicembre (Ex Tribunale)
Portineria (usciere): tel. 0781.694420
Sindaco Pietro Morittu
Ufficio: Piazza Roma n. 1, 09013 (SU)
Tel. 0781/694202
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni sulla provincia del Sud Sardegna (SU)
Il Comune di Carbonia è inserito, come capoluogo, all’interno della Provincia del Sud Sardegna, il cui acronimo è SU.
L’istituzione della provincia del Sud Sardegna è stata prevista dalla Legge della Regione Sardegna n. 2 del 4.02.2016 (Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna).
La circoscrizione territoriale della provincia del Sud Sardegna corrisponde a quella della Provincia di Cagliari, come stabilita prima dell’entrata in vigore della legge regionale n. 9 del 12.07.2001 (che aveva istituito le province di Carbonia – Iglesias, Medio Campidano, Ogliastra e Olbia-Tempio, successivamente abolite), con l’esclusione dei Comuni appartenenti alla Città metropolitana di Cagliari e con l’inclusione dei Comuni di: Escalaplano, Escolca, Esterzili, Gergei, Isili, Nuragus, Nurallao, Nurri, Orroli, Sadali, Serri, Seulo, Seui, Genoni e Villanovatulo.
I Dirigenti e gli uffici (organi burocratici), nell'ambito degli indirizzi stabiliti dal Consiglio e degli obiettivi posti dall'Amministrazione, si occupano della gestione finanziaria, tecnica e amministrativa dell'Ente, compresa l'adozione di tutti gli atti che impegnano l'Amministrazione verso l'esterno, mediante autonomi poteri di spesa e di organizzazione delle risorse assegnate, nel rispetto della ripartizione delle competenze.
Il Comune di Carbonia articola l'organizzazione burocratica in una Segreteria Generale, retta dal Segretario dell'Ente, in Servizi retti dai dirigenti e Unità di staff, le cui competenze sono meglio specificate all’interno del Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi – disposizioni sul Nucleo di valutazione – disposizioni sulle Posizioni Organizzative – disposizioni sui buoni pasto, ultima modifica approvata con deliberazione GC n. 139 del 06/07/2022
Dotazione Organica - Allegato C determinazione n. deliberazione G.C. n. 57 23.04.20, - in vigore dal 1/06/2020
Risorse
Le risorse a disposizione di uffici e servizi sono descritte all’interno del Bilancio di previsione e del DUP –Documento unico di Programmazione consultabili, rispettivamente nella sezione Bilanci e Disposizioni Generali»Atti generali»Documenti di programmazione strategico-gestionale.
I Dirigenti e gli uffici (organi burocratici), nell'ambito degli indirizzi stabiliti dal Consiglio e degli obiettivi osti dall'Amministrazione, si occupano della gestione finanziaria, tecnica e amministrativa dell'Ente, compresa l'adozione di tutti gli atti che impegnano l'Amministrazione verso l'esterno, mediante autonomi poteri di spesa e di organizzazione delle risorse assegnate, nel rispetto della ripartizione delle competenze.
Il Comune di Carbonia articola l'organizzazione burocratica in una Segreteria Generale, retta dal Segretario dell'Ente, in Servizi retti dai dirigenti e Unità di staff, il cui organigramma è riportato qui di seguito.
Ultime disposizioni in vigore dal 1/5/2023
Funzionigramma aggiornato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 44 del 14-3-2023, in vigore dal 1/5/2023
Organigramma aggiornato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 44 del 14-3-2023, in vigore dal 1/5/2023
Disposizioni transitorie sino al 30/04/2023
Funzionigramma allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 30 del 22/02/2023 in vigore dal 1 marzo al 30 aprile 2023
Archivio Organigramma e Funzionigramma
Organigramma - Allegato alla delibera n. GC 153 del 12/11/2020 – in vigore dal 1/12/2020
Funzionigramma - Allegato alla delibera n. GC 153 del 12/11/2020 – in vigore dal 1/12/2020
Delibera giunta n. 125 del 15.09.2020 – Dotazione Organica–modifica funzionigramma in relazione alle esigenze organizzative dell’ente, in vigore dal 15/09/2020 al 30-11/2020
Delibera giunta n. 57 del 23.04.2020 - nuova macrostruttura dell'Ente - in vigore dal 1/06/2020
Organigramma sino al 31 maggio 2020
Organigramma 3° Settore, aggiornato al 8/01/2024
Nomi dei Dirigenti Responsabili dei singoli uffici
Ultimo aggiornamento: 22/1/2024