Obiettivi e Indirizzi Somica
Personale Somica
Relazione Governo Societario So.Mi.Ca. S.p.A.
Piano di razionalizzazione e Ricognizione partecipate
Controllo Organismi Partecipati
Disciplinare Controllo analogo SOMICA, allegato alla deliberazione Giunta Comunale n. 15 del 31/01/2012
In questa sotto sezione pubblichiamo il link alla sezione dedicata ai Controlli Interni che comprendono anche i Controlli sugli organismi Partecipati.
Avvisi ricerca di personale
Selezione ad evidenza pubblica per assunzione a tempo indeterminato di 1 laureato in materie economiche. Scadenza:ore 13 del 6 settembre 2019
Ultima modifica: 1/06/2021
In questa sezione si presenta il grado di differenziazione nell'utilizzo delle premialità sia per i dirigenti, sia per i dipendenti. Per determinare la base di partenza del grado di differenziazione, l’Amministrazione comunale ha approvato il Sistema di misurazione e valutazione della Performance.
All’interno del Sistema di misurazione e valutazione della Performance sono definiti i criteri per la valutazione degli obiettivi e del personale che determinano l’assegnazione del trattamento accessorio.
Deliberazione GM n. 106 del 2016
Sistema di misurazione e valutazione della performance approvato con Delibera G.M. 233 del 28/12/2010
Distribuzione del trattamento accessorio 2018 - 2020
Distribuzione del trattamento accessorio 2012 - 2017
Grado di differenziazione dell’utilizzo della premialità per dirigenti e dipendenti
Ultimo aggiornamento: 8/6/2021
All’interno del Sistema di misurazione e valutazione della Performance sono definiti i criteri per la valutazione degli obietti e del personale che determinano l’assegnazione del trattamento accessorio.
Sistema di misurazione e valutazione della performance del segretario generale, approvato con deliberazione gc n. 156 del 12/11/2020
Deliberazione GM n. 106 del 2016
Sistema di misurazione e valutazione della performance approvato con Delibera G.M. 233 del 28/12/2010
Ultimo aggiornamento: 16/06/2021
Elenco bandi espletati | Documento |
---|---|
Criteri e tracce per reclutamento personale 2020 – secondo aggiornamento | |
Criteri e tracce per reclutamento personale 2020 – primo aggiornamento | |
Criteri e tracce per reclutamento personale 2020 | |
Criteri e tracce per reclutamento personale 2019 aggiornato | |
Criteri e tracce per reclutamento personale 2019 | |
Aggiornamento elenco bandi di concorso e criteri per reclutamento personale 2018 | |
Elenco bandi di concorso e criteri per reclutamento personale 2018 | |
Elenco bandi di concorso e criteri per reclutamento personale 2013-2017 |
Ultimo aggiornamento 01/07/2020
Pubblicazione del Bando di: “Selezione pubblica per l’assunzione a tempo determinato e pieno, ai sensi dell’art. 110 del DLGS n. 267/2000, con incarico a contratto, di n.1 dirigente (Comandante) del servizio Polizia Locale”
Nome documento | Data di Pubblicazione | Documento |
---|---|---|
Bando | 14/10/2019 | ![]() |
Avviso scadenza | 14/10/2019 | ![]() |
Schema domanda | 14/10/2019 | ![]() |
Pubblicazione graduatoria concorso Autisti Scuolabus | Documento |
---|---|
Graduatoria | ![]() |
Pubblicazione elenco ammessi prova pratica concorso Autisti Scuolabus. | Documento |
---|---|
Elenco Ammessi | ![]() |
Bando di concorso per n. 1 posto di Autista Scuolabus a tempo determinato (Cat. B3); | Documento |
---|---|
Avviso scadenza bando Autista | ![]() |
Bando Autisti Scuolabus | ![]() |
Schema Domanda Autista | ![]() |
Avviso del Servizio Finanziario ai fornitori Legge di stabilità 2015 (190/2014) – Split Payment
L’articolo 1, comma 629 e seguenti, della Legge 23 dicembre 2014 n. 190 ha previsto che, per le cessioni di beni e per le prestazioni di servizi effettuate nei confronti degli enti territoriali, tra cui rientrano anche Comuni, l’imposta sul valore aggiunto –per le fatture emesse a decorrere dal 1° gennaio 2015 –è in ogni caso versata dagli stessi e non più al fornitore (“Scissione dei pagamenti”). Pertanto, mentre i fornitori continueranno ad emettere la fattura secondo le modalità finora seguite, il cambiamento interesserà il Comune di Carbonia che sarà tenuto al pagamento della fattura limitatamente all’imponibile nei confronti del fornitore mentre l’imposta sul valore aggiunto (IVA) sarà versata direttamente allo Stato secondo le modalità definite con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
La norma citata prevede l’esclusione di tale meccanismo contabile solo ed esclusivamente per i compensi per prestazioni di servizi assoggettati a ritenute alla fonte a titolo di imposta sul reddito, come il caso dei professionisti per i quali l’Ente effettua la ritenuta d’acconto. Sono escluse altresì le fatture per le quali è previsto un regime speciale di applicazione dell'IVA. La novità interessa anche i pagamenti effettuati tramite il Servizio Economato.
Il Servizio Finanziario dell'Ente non potrà effettuare il pagamento dell’imposta sul valore aggiunto a nessun titolo in favore del fornitore o del soggetto che ha anticipato il pagamento per conto dell’Ente, essendo un debito verso l’Erario per il quale il Comune risponde quale obbligato. Ne deriva che ai fornitori verrà effettuato il pagamento solo ed esclusivamente per la parte relativa all’imponibile.
Con la stessa legge di stabilità è stato modificato l'art. 17 c. 5 del DPR 633/1972, introducendo nuove casistiche di applicazione del meccanismo di Reverse Charge. A seguito della modifica legislativa, per quello che può interessare il Comune di Carbonia, il Reverse Charge si applica alle seguenti fattispecie:
-Prestazioni di servizi di pulizia relative agli edifici
-Prestazioni di servizi di demolizione di edifici
-Prestazioni di servizi di installazione impianti su edifici
-Prestazioni di servizi di completamento su edifici
Per ciò che rileva ai fini dell'emissione delle relative fatture nei confronti del Comune di Carbonia si segnala quanto segue:
1) Non si applica il meccanismo del reverse charge (ma lo split payment) e quindi le fatture alle pubbliche amministrazioni vengono effettuate regolarmente con addebito di IVA, qualora la prestazione di cui alle fattispecie indicate sia resa nell'ambito dell'attività istituzionale dell'Ente.
2) Si applica il meccanismo del Reverse Charge e quindi le fatture alla pubblica amministrazione dovranno essere emesse senza addebito di IVA ma con l'annotazione che trattasi di fatture sottoposte al meccanismo del reverse charge ai sensi dell'art. 17 c. 5 del DPR 633/1972, qualora l'oggetto della prestazione rientrasse nelle fattispecie elencate e la stessa fosse resa a favore dell'Amministrazione in uno dei servizi c.d. commerciali e di seguito indicati:
-asilo nido; assistenza domiciliare; discarica; colonia; illuminazione votiva; impianti sportivi; mensa; mercato; museo; teatro; scuolabus.
Allegati: Split payment
Il Decreto Ministeriale n. 55 del 3 aprile 2013, entrato in vigore il 6 giugno 2013, ha fissato la decorrenza degli obblighi di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione, ai sensi della Legge 244/2007, art. 1, commi da 209 a 214. In ottemperanza a tale disposizione, questa Amministrazione, a decorrere dal 31 marzo 2015, non potrà più accettare fatture che non siano trasmesse in forma elettronica secondo il formato di cui all'allegato A " Formato della fattura elettronica" del citato DM n. 55/2013. Prima di procedere con l’emissione della fattura elettronica è necessario prendere visione dell’allegato seguente.
Allegati: Fattura elettronica
Dal 21 luglio 2016 ABACO SP.a. è il nuovo Concessionario per l’accertamento, liquidazione e riscossione volontaria e coattiva dell’Imposta Comunale sulla Pubblicità (ICP), dei Diritti sulle Pubbliche Affissioni e del Canone Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche del comune di Carbonia.
Abaco S.p.A. – Ufficio di Carbonia
Via Marche 31/33
09013 – Carbonia (CI)
Tel. 0781 – 671042
Fax 0781 – 1890118
Mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario apertura:
Dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 17.00
Sabato mattina: dalle 9 alle 12
Per comunicazione con la sede operativa centrale di Abacoi:
0423.601755 INT. 1 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.per ICP permanente
0423.601755 INT. 2 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.per ICP temporanea/affissioni
049.625730 INT. 3 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.per COSAP
Rimangono invariati i dati dei conti correnti postali dedicati alle riscossioni affidate alla Abaco SpA. :
ICP – DPA
ccp n. 1021407141
Intestato a Comune di Carbonia – Servizio di Tesoreria – Imposta Pubblicità/Affissioni
Iban IT60H0760104800001021407141
COSAP
ccp n° 1021407331
intestato a Comune di Carbonia - Servizio di Tesoreria – Canone di Occupazione Suolo Pubblico
Iban IT71H0760104800001021407331