Dicembre 2023
Novembre 2023
Ottobre 2023
Settembre 2023
Agosto 2023
Luglio 2023
Giugno 2023
Maggio 2023
Aprile 2023
Marzo 2023
Febbraio 2023
Gennaio 2023
Dicembre 2022
Novembre 2022
Ottobre 2022
Settembre 2022
Agosto 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
Nome documento | Documento |
---|---|
Verbale del 20/01/2022
|
![]() |
Verbale del 18/01/2022
|
![]() |
Verbale del 13/01/2022
|
![]() |
Verbale del 11/01/2022
|
![]() |
Verbale del 04/01/2022
|
![]() |
Descrizione
Agli esercenti già autorizzati alla vendita al dettaglio di prodotti alimentari (con o senza somministrazione) e/o non alimentari su aree pubbliche o private, nonché ai produttori agricoli autorizzati alla vendita dei prodotti provenienti in misura prevalente dalla propria azienda, al di fuori della sede aziendale possono essere assegnati qualora ne facciano richiesta, dei posteggi per il commercio su aree pubbliche scoperte in concessione temporanea in occasione di feste, sagre e ricorrenze varie autorizzate dal Comune di Carbonia.
Riferimenti normativi
L.R. 5/2006 e ss.mm.ii.; Delibera G.R. n.53/15 del 20/12/2006 e Delibera G.R. n. 15/15 del 19/04/2007; Decreto Legislativo 59/2010; Circolare esplicativa; Direttive CE relative ai servizi nel mercato interno; Codice della strada; Regolamento Comunale per il commercio su Aree pubbliche Scoperte approvato con Delibera C.C. N° 23 DEL 24/02/2006 e successive modifiche; Regolamento CANONE UNICO PATRIMONIALE approvato con delibera C.C n.17 del 28/03/2022; Determinazione n 612 87/AA.PP del 15.05.2012;
Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento
Modalità di avvio del procedimento
Istanza di parte, avviato in seguito alla presentazione della domanda.
Modalità per presentare la domanda (soltanto per le istanze di parte)
La richiesta di assegnazione dei posteggi per il commercio su aree pubbliche scoperte in concessione temporanea in occasione di feste, sagre e ricorrenze varie, potrà essere presentata secondo le seguenti modalità,:
- cartacea con presentazione direttamente all’Ufficio Protocollo dell’Ente
- tramite pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- tramite email ordinaria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- entro il 2023 si prevede l’attivazione delle istanze online.
La domanda, in marca da bollo da €. 16,00, dovrà essere redatta sull’apposita modulistica predisposta dall’Ufficio Attività Produttive, reperibile sul sito Istituzionale e scaricabile dal seguente link.
L’Istante dovrà allegare un’ulteriore marca da bollo da €. 16,00 che verrà applicata sulla concessione. Nel caso di presentazione dell’istanza tramite PEC o email, gli utenti potranno presentare la dichiarazione sostitutiva per marca da bollo in sostituzione delle marche da bollo originali, che dovranno essere conservate a cura dell’istante.
La superficie di ogni posteggio è fissata in un massimo di mq. 40 (5x8) uguale per tutti i generi. Nei soli casi di necessità dovuti all’utilizzo di camion negozio o simili, si potrà concedere l’allargamento del posteggio originario solo se sussistono le condizioni di viabilità, sicurezza per la circolazione e dei pedoni, in ogni caso previo giudizio sul posto degli organi di Polizia municipale.
La superficie dei posteggi di cui alle planimetrie approvate con Determinazione del Dirigente del III Servizio n 612 87/AA.PP del 15.05.2012 è pari a 9 mq per i posteggi per Bancherelle e a 18 mq per i posteggi per Macchine Bar.
L’ufficio Attività Produttive verifica la regolarità dell’istanza presentata.
Se in seguito alle rettifiche e/o integrazioni i motivi ostativi vengono superati l’istanza viene accolta (provvedimento conclusivo).
Il rilascio della concessione, avverrà previa verifica dell’assolvimento degli obblighi disposti dall’art. 9 del regolamento per l’applicazione del canone unico patrimoniale approvato con D.C.C. n. 17 del 28/03/2022 (ad es. pagamento dell’imposta di bollo, pagamento dei debiti tributari pregressi, pagamento del canone relativo ecc.).
Organo e/o Responsabile che adotta il provvedimento finale
Il Dirigente del III Settore (Contatti) (provvede all’adozione del provvedimento finale (rilascio della concessione o rigetto dell’istanza).
Modalità per richiedere informazioni sul procedimento in corso
Contattare l’Ufficio Attività Produttive con i recapiti e le modalità indicate nella sottosezione “Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento”.
- Dirgente: Contatti:
Termine del procedimento
- Il Regolamento CUP del Comune di Carbonia approvato con D.C.C. n. 17 del 28/03/2022. all’art. 6 prevede che “Il termine entro il quale il procedimento deve concludersi con un provvedimento espresso è di 30 giorni dalla data di protocollazione della domanda presso l’ ufficio competente….”.
Procedimento che si può concludere con silenzio/assenso dell’Amministrazione o dichiarazione dell'interessato sostitutiva del provvedimento finale
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale nei confronti del provvedimento finale o in caso di adozione oltre i termini. Modalità per attivarli
- ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna entro 60 gg. dalla notifica, ai sensi del Codice del processo Amministrativo (D.Lgs.104/2010);
- ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica ,entro 120 gg. dalla notifica, ai sensi del D.P.R. 1199/1971
Link di accesso ai servizi on line
https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n200411
Istanza Online NON DISPONIBILE si prevede l’attivazione entro il 2023
Pagamenti previsti e modalità
Assolvimento imposta di bollo: 2 marche da bollo da 16 €uro (una per l’istanza e l’altra per la concessione)
Pagamento del canone unico patrimoniale (pagamento mediante pago PA)
Titolare del potere sostitutivo attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta
Modulistica per istanza di parte
Domanda in marca da bollo. Per facilitare la presentazione della domanda, l’Amministrazione comunale mette a disposizione la seguente modulistica
Data aggiornamento: 20 Settembre 2022
Descrizione
Nel Comune di Carbonia si svolge una fiera a carattere locale denominata “Mercatino delle Pulci”. Tale manifestazione fieristica, ha la finalità di consentire a chi ne ha il possesso l’alienazione di cose, oggetti usati. Il Mercatino delle pulci si svolge:
- nella via Manno ogni seconda e ogni ultima Domenica del mese
- nella Piazza Rinascita il primo e il quarto Sabato di ogni mese
fatte salve le esigenze dell’Amministrazione comunale per l’utilizzo degli spazi per iniziative di carattere preminente. I posteggi relativi, in un numero massimo di 30, verranno assegnati sulla base dell’ordine cronologico di presentazione delle domande che potranno essere presentate a far data dal 01 gennaio di ciascun anno solare. La graduatoria rimarrà in vigore per anno solare.
Riferimenti normativi
L.R. 5/2006 e ss.mm.ii.;
Delibera G.R. n.53/15 del 20/12/2006 e Delibera G.R. n. 15/15 del 19/04/2007;
Decreto Legislativo 59/2010; Circolare esplicativa; Direttive CE relative ai servizi nel mercato interno;
Codice della strada;
Regolamento Comunale per il commercio su Aree pubbliche Scoperte approvato con Delibera C.C. N° 23 DEL 24/02/2006 e successive modifiche
Regolamento CANONE UNICO PATRIMONIALE approvato con delibera C.C n.17 del 28/03/2022;
Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento
Modalità di avvio del procedimento
Istanza di parte, avviato in seguito alla presentazione della domanda.
Modalità per presentare la domanda (soltanto per le istanze di parte)
La richiesta della concessione di suolo pubblico in occasione del “Mercatino delle pulci” potrà essere presentata secondo le seguenti modalità:
- cartacea con presentazione direttamente all’Ufficio Protocollo dell’Ente
- tramite pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- tramite email ordinaria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- entro il 2023 si prevede l’attivazione delle istanze online.
La domanda, in marca da bollo da €. 16,00, dovrà essere redatta sull’apposita modulistica predisposta dall’Ufficio Attività Produttive, reperibile sul sito Istituzionale e scaricabile dal seguente link. L’Istante dovrà allegare un’ulteriore marca da bollo da €. 16,00 che verrà applicata sulla concessione. Nel caso di presentazione dell’istanza tramite Pec o email, gli utenti potranno presentare la dichiarazione sostitutiva per marca da bollo in sostituzione delle marche da bollo originali, che dovranno essere conservate a cura dell’istante.
L’Ufficio Attività Produttive verifica la regolarità dell’istanza presentata.
Se in seguito alle rettifiche e/o integrazioni i motivi ostativi vengono superati l’istanza viene accolta (provvedimento conclusivo).
Il rilascio della concessione, avverrà previa verifica dell’assolvimento degli obblighi disposti dall’art. 9 del regolamento per l’applicazione del canone unico patrimoniale approvato con D.C.C. n. 17 del 28/03/2022 (ad es. pagamento dell’imposta di bollo, pagamento dei debiti tributari pregressi, pagamento del canone relativo ecc.).
Organo e/o Responsabile che adotta il provvedimento finale
Il Dirigente del III Settore provvede all’adozione del provvedimento finale (rilascio della concessione o rigetto dell’istanza).
- Dirigente: Contatti
Modalità per richiedere informazioni sul procedimento in corso
Contattare l’Ufficio Attività Produttive (Contatti), con i recapiti e le modalità indicate nella sottosezione “Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento”.
- Dirigente: Contatti
Termine del procedimento
Procedimento che si può concludere con silenzio/assenso dell’Amministrazione o dichiarazione dell'interessato sostitutiva del provvedimento finale
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale nei confronti del provvedimento finale o in caso di adozione oltre i termini. Modalità per attivarli
- ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna entro 60 gg. dalla notifica, ai sensi del Codice del processo Amministrativo (D.Lgs.104/2010);
- ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica , entro 120 gg. dalla notifica, ai sensi del D.P.R. 1199/1971
Link di accesso ai servizi on line
https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n200411
Istanza Online NON DISPONIBILE si prevede l’attivazione entro il 2023
Pagamenti previsti e modalità
Assolvimento imposta di bollo
Pagamento del canone unico patrimoniale (pagamento mediante pago PA)
Titolare del potere sostitutivo attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta
Per attivare il potere sostitutivo è sufficiente contattare, tramite mail o telefono, il titolare del potere sostitutivo.
Modulistica per istanza di parte
Domanda in marca da bollo. Per facilitare la presentazione della domanda, l’Amministrazione comunale mette a disposizione la seguente modulistica
Data aggiornamento: 21/09/2022
Gennaio 2024
Dicembre 2023
Novembre 2023
Ottobre 2023
Settembre 2023
Agosto 2023
Luglio 2023
Giugno 2023
Maggio 2023
Aprile 2023
Marzo 2023
Febbraio 2023
Gennaio 2023
Dicembre 2022
Novembre 2022
Ottobre 2022
Settembre 2022
Agosto 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
In vista della festività di Ognissanti che ricorre martedì prossimo 1 novembre e in previsione di una riduzione della normale affluenza del pubblico agli sportelli, si comunica che con l’ordinanza 136 è stata disposta la chiusura degli uffici comunali nella giornata di lunedì 31 ottobre 2022. Le attività riprenderanno regolarmente mercoledì 2 novembre. Si informa che l’ufficio di Stato civile sarà aperto per la ricezione delle denunce di morte il giorno 31 ottobre dalle ore 9 alle ore 11, con riapertura regolare mercoledì 2 novembre. Anche la Biblioteca cittadina, la Sezione di Storia locale e le biblioteche di Barbusi e di Cortoghiana osserveranno la chiusura al pubblico lunedì 31 ottobre. Le attività riprenderanno mercoledì 2 novembre. Sono garantiti i servizi d’istituto della Polizia Locale sul territorio.
In vista della festività di Ognissanti che ricorre martedì prossimo 1 novembre e in previsione di una riduzione della normale affluenza del pubblico agli sportelli, si comunica che con l’ordinanza 136 è stata disposta la chiusura degli uffici comunali nella giornata di lunedì 31 ottobre 2022. Le attività riprenderanno regolarmente mercoledì 2 novembre. Leggi la notizia completa.
Descrizione
La sepoltura privata in aree cimiteriali, in loculi, tombe, cellette ossario o nicchie cinerarie richiede il rilascio di una concessione cimiteriale.
Riferimenti normativi
REGIO DECRETO 16 marzo 1942, n. 262, Codice Civile;
REGIO DECRETO 27 luglio 1934, n. 1265, Testo Unico delle leggi sanitarie;
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 settembre 1990, n. 285, Approvazione del regolamento di polizia mortuaria;
DECRETO LEGISLATIVO 30 marzo 2001, n. 165, Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
LEGGE 7 agosto 1990, n. 241, Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
DECRETO LEGISLATIVO 2 luglio 2010, n. 104, Codice del processo amministrativo;
REGOLAMENTO COMUNALE di Polizia Mortuaria approvato con deliberazione di C.C. n. 9 del 14/02/2019 e modificato con deliberazione di C.C. n. 49 del 29/07/2019
Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento
Settore: Secondo - Urbanistica, Edilizia, Lavori Pubblici, Patrimonio, Manutenzioni e Ambiente
Ufficio che si occupa dell’istruttoria: Ufficio Cimiteriale
Dirigente: Enrico Potenza
Modalità di avvio del procedimento
Modalità per presentare la domanda
Acquisire l'apposito Modulo , disponibile presso l'ufficio cimiteriale o nel sito internet del Comune di Carbonia.
Effettuare il pagamento della tariffa cimiteriale prevista, mediante bollettino ordinario o bollettino telematico o bonifico bancario. I riferimenti per i pagamenti sono i seguenti:
CONTO ORDINARIO (pagamenti generici) n. 70698149
IBAN: IT 15 A 01015 43850 000070698149
BIC (CODICE SWIFT): BPMOIT22XXX
Servizio di Tesoreria (versamenti generici)
c.c.p. n. 16244097 – IBAN IT 44 R 07601 04800 000016244097
Consegnare, all'Ufficio Protocollo del Comune, il modulo compilato in ogni sua parte, completo di due marche da bollo, fotocopia del documento di identità del richiedente e comprova del pagamento effettuato.
Orari e recapiti sono indicati nella sottosezione “Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento”.
Organo e/o Responsabile che adotta il provvedimento finale
Organo e/o Responsabile che adotta il provvedimento finale: Dirigente II settore
Orari e recapiti sono indicati nella sezione “Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento”.
Modalità per richiedere informazioni sul procedimento in corso
Contattare l’Ufficio Cimiteriale del Comune presso Cimitero di Carbonia, con i recapiti e le modalità indicati nella sottosezione “Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio del procedimento”.
Termine del procedimento
Il termine per la conclusione del procedimento decorre dalla presentazione della richiesta.
Il contratto di concessione viene stipulato a seguito del pagamento della tariffa e della sottoscrizione, di norma viene rilasciato entro 30 giorni da quando il contratto è stato sottoscritto dal richiedente e dal Responsabile del servizio.
Procedimento che si può concludere con silenzio/assenso dell’Amministrazione o dichiarazione dell'interessato sostitutiva del provvedimento finale
No
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale nei confronti del provvedimento finale o in caso di adozione oltre i termini. Modalità per attivarli
In caso di ritardi o inadempienze, è possibile rivolgersi al Segretario Generale che interviene per garantire il rispetto del procedimento.
Le controversie relative ad atti, provvedimenti o omissioni delle pubbliche amministrazioni sono disciplinate dal codice del processo amministrativo.
Link di accesso ai servizi on line
https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n200411
Pagamenti previsti e modalità
La richiesta è a carattere oneroso, come indicato nella sezione “Modalità per presentare la domanda”; le tariffe sono stabilite dalla Giunta Comunale e sono rinvenibili nella presente Tabella
Titolare del potere sostitutivo attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta
Nominativo del titolare del potere sostitutivo: Segretario Generale
Per attivare il potere sostitutivo è sufficiente contattare, tramite mail o telefono, il titolare del potere sostitutivo.
Modulistica per istanza di parte
Scaricare il presente Modulo
Atti e documenti da allegare alla domanda:
copia documento d’identità in corso di validità;
2 marche da bollo da € 16,00
Data aggiornamento: 10/10/2022
Gennaio 2024
Dicembre 2023
Novembre 2023
Ottobre 2023
Settembre 2023
Nome documento | Documento |
---|---|
Verbale del 06/09/2023
|
![]() |
Verbale del 12/09/2023
|
![]() |
Verbale del 14/009/2023
|
![]() |
Verbale del 18/09/2023
|
![]() |
Verbale del 20/09/2023
|
![]() |
Verbale del 22/09/2023
|
![]() |
Agosto 2023
Nome documento | Documento |
---|---|
Verbale del 25/08/2023
|
![]() |
Luglio 2023
Nome documento | Documento |
---|---|
Verbale del 10/07/2023
|
![]() |
Verbale del 13/07/2023
|
![]() |
Verbale del 24/07/2023
|
![]() |
Verbale del 27/07/2023 | ![]() |
Giugno 2023
Nome documento | Documento |
---|---|
Verbale del 30/06/2023
|
![]() |
Maggio 2023
Nome documento | Documento |
---|---|
Verbale del 08/05/2023
|
![]() |
Verbale del 31/05/2023
|
![]() |
Aprile 2023
Nome documento | Documento |
---|---|
Verbale del 12/04/2023
|
![]() |
Marzo 2023
Nome documento | Documento |
---|---|
Verbale del 06/03/2023
|
![]() |
Verbale del 08/03/2023
|
![]() |
Verbale del 10/03/2023
|
![]() |
Verbale del 15/03/2023
|
![]() |
Verbale del 23/03/2023
|
![]() |
Verbale del 30/03/2023
|
![]() |
Gennaio 2023
Nome documento | Documento |
---|---|
Verbale del 05/01/2023
|
![]() |
Verbale del 13/01/2023
|
![]() |
Verbale del 19/01/2023
|
![]() |
Verbale del 25/01/2023
|
![]() |
Verbale del 26/01/2023
|
![]() |
Verbale del 31/01/2023
|
![]() |
Dicembre 2022
Nome documento | Documento |
---|---|
Verbale del 15/12/2022
|
![]() |
Verbale del 13/12/2022
|
![]() |
Verbale del 06/12/2022
|
![]() |
Verbale del 01/12/2022
|
![]() |
Novembre 2022
Nome documento | Documento |
---|---|
Verbale del 25/11/2022
|
![]() |
Verbale del 23/11/2022
|
![]() |
Verbale del 17/11/2022
|
![]() |
Verbale del 11/11/2022
|
![]() |
Verbale del 10/11/2022
|
![]() |
Verbale del 09/11/2022
|
![]() |
Ottobre 2022
Settembre 2022
Agosto 2022
Nome documento | Documento |
---|---|
Verbale del 30/08/2022
|
![]() |
Verbale del 05/08/2022
|
![]() |
Verbale del 02/08/2022
|
![]() |
Luglio 2022
Nome documento | Documento |
---|---|
Verbale del 28/07/2022
|
![]() |
Verbale del 26/07/2022
|
![]() |
Verbale del 21/07/2022
|
![]() |
Verbale del 14/07/2022
|
![]() |
Verbale del 12/07/2022
|
![]() |
Verbale del 08/07/2022
|
![]() |
Verbale del 05/07/2022
|
![]() |
Giugno 2022
Nome documento | Documento |
---|---|
Verbale del 29/06/2022
|
![]() |
Verbale del 28/06/2022
|
![]() |
Verbale del 21/06/2022
|
![]() |
Verbale del 16/06/2022
|
![]() |
Verbale del 14/06/2022
|
![]() |
Verbale del 09/06/2022
|
![]() |
Verbale del 07/06/2022
|
![]() |
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Nome documento | Documento |
---|---|
Verbale del 23/03/2022
|
![]() |
Verbale del 17/03/2022
|
![]() |
Verbale del 15/03/2022
|
![]() |
Verbale del 08/03/2022
|
![]() |
Verbale del 03/03/2022 parte 2
|
![]() |
Verbale del 03/03/2022
|
![]() |
Febbraio 2022
Nome documento | Documento |
---|---|
Verbale del 25/02/2022
|
![]() |
Verbale del 24/02/2022
|
![]() |
Verbale del 15/02/2022
|
![]() |
Verbale del 08/02/2022
|
![]() |
Verbale del 03/02/2022
|
![]() |
Verbale del 01/02/2022
|
![]() |
Gennaio 2022
Nome documento | Documento |
---|---|
Verbale del 27/01/2022
|
![]() |
Verbale del 20/01/2022
|
![]() |
Verbale del 18/01/2022
|
![]() |
Verbale del 13/01/2022
|
![]() |
Verbale del 04/01/2022
|
![]() |
Prima Commissione Consiliare permanente - verbali delle sedute
Seconda Commissione Consiliare permanente - verbali delle sedute
Terza Commissione Consiliare permanente - verbali delle sedute
Quarta Commissione Consiliare permanente - verbali delle sedute
Quinta Commissione Consiliare permanente - verbali delle sedute